Marttiini

Salve a tutti, ho incontrato da poco questa marca finlandese e cercando sul forum ho visto che non si è parlato tanto di questi coltelli. Vorrei avere qualche vostro parere... a me sembrano ben fatti, ma mi fido poco della mia opinione da inesperto... ;)

link del produttore --> Marttiini / in English
 
La produzione finlandese in genere é ottima. Poi dato che li fanno a Rovaniemi paese di Babbo natale si puo' risparmiare sulla spedizione facendoseli portare da lui.
 
ne possiedo uno, senza dubbio la manifattura è ottima certo io il mio non lo userei per fare escursioni perché lo definirei pregiato, però non so che modello hai visto tu. Nel caso chiedi :D
 
Anche io ero orientato per uno di quei due, anche se lo skinner sembrerebbe avere una lama più larga, forse mi ispira di più... (il bello è che parlo come se me li dovessi comprare domani ma chissà quando lo farò... spero di non dover aspettare Babbo Natale anche se ce li ha lì vicino ;) ).

Ho visto che sono praticamente tutte lame in acciaio inossidabile, dite che sarebbe un problema per una futura riaffilatura?

Ultima cosa: qualcuno ha dei dati riguardo lo spessore delle lame, io non ho trovato nulla ancora...

Grazie a tutti!! :D
 
ne ho uno, sono fatti benissimo e sono esteticamente stupendi, solo che non lo uso quasi mai perchè mi piace troppo e nn lo voglio rigare :)
 
Anche a me sono sempre piaciuti e prima o poi ne prendero uno ............quando non lo so .............o_O ma lo prendero e come se lo prendero eheheheheheh

come qualita li considero a metà strada fra i coltelli artigianali e quelli industriali
 
Attenzione che la Marttiini ormai da quando è stata acquisita dalla Rapala è diventata una marca di coltelli nordici solo per modo di dire.
Nel senso che le lame dei coltelli a codolo nascosto sono prodotte in Germania e Francia.
I coltelli full-tang e i chiudibili invece sono prodotti a Maniago, i primi in 440C i secondi in 420.

Detto questo io se volessi un coltello nordico guarderei altrove verso altre marche.
 
Attenzione che la Marttiini ormai da quando è stata acquisita dalla Rapala è diventata una marca di coltelli nordici solo per modo di dire.
Nel senso che le lame dei coltelli a codolo nascosto sono prodotte in Germania e Francia.
I coltelli full-tang e i chiudibili invece sono prodotti a Maniago, i primi in 440C i secondi in 420.

Detto questo io se volessi un coltello nordico guarderei altrove verso altre marche.
quoto
 
io sono dell'idea che farsi un coltello da se è la scelta migliore, anche se viene fuori una ciofeca è sempre una grande soddisfazione.

compri una bella lama qui:
https://www.brisa.fi/portal/index.php?option=com_oscommerce&osMod=index&cPath=94

e poi ti diverti a fare manico e fodero....

Vero!...a chi interessa le lame Lauri sono le migliori per qualità/prezzo nonchè le più usate nei coltelli scandinavi.
Però per chi volesse acquistare un nordico originale già fatto secondo me è meglio che lasci stare Marttiini...diciamo che non è che siano delle ciofeche ma a parità di prezzo c'è di meglio.
 
io sono dell'idea che farsi un coltello da se è la scelta migliore, anche se viene fuori una ciofeca è sempre una grande soddisfazione.

compri una bella lama qui:
https://www.brisa.fi/portal/index.php?option=com_oscommerce&osMod=index&cPath=94

e poi ti diverti a fare manico e fodero....

Vero!...a chi interessa le lame Lauri sono le migliori per qualità/prezzo nonchè le più usate nei coltelli scandinavi.
Però per chi volesse acquistare un nordico originale già fatto secondo me è meglio che lasci stare Marttiini...diciamo che non è che siano delle ciofeche ma a parità di prezzo c'è di meglio.

quoto in pieno!:si:
 
io sono dell'idea che farsi un coltello da se è la scelta migliore, anche se viene fuori una ciofeca è sempre una grande soddisfazione.

compri una bella lama qui:
https://www.brisa.fi/portal/index.php?option=com_oscommerce&osMod=index&cPath=94

e poi ti diverti a fare manico e fodero....

Non ci avevo mai pensato, ma in effetti se avessi un minimo di strumenti si potrebbe anche provare...

Il fatto che le lame dei coltelli Marttiini non siano del posto devo ammettere che non mi piace molto, avrei voluto un coltello nordico, ma che fosse nordico davvero! :) Consigli su qualche buon coltello davvero nordico che non costi uno sproposito? (non i Mora, per quelli ho già dato ;) )
 
ci sono un sacco di marche di nordici a vari prezzi...Roselli, Iisakki, Woodjewel, Woodsknife, Helle, Brusletto, Ahti, Kauhavan puukkopaja, Stromeng...dipende che misura di lama vuoi e che prezzo...si va dal puukko di 7cm di lama al leuku di 22cm...e dai 30 euro in su...
 
  • Mi piace
Reactions: hev
Non sapevo dell'acquisizione della martinii da parte della rapala e comunque il rapporto qualita prezzo penso sia buono,poi mi piacciono esteticamente .....ma comunque uno dei miei prossimi obbiettivi è farmi qualche coltello da solo se avvio la cosa posterò il risultato......
 
tra queste marche quale consiglieresti,come qualità ? per un pucco con lama dai 10 ai 15 cm
ci sono un sacco di marche di nordici a vari prezzi...Roselli, Iisakki, Woodjewel, Woodsknife, Helle, Brusletto, Ahti, Kauhavan puukkopaja, Stromeng...dipende che misura di lama vuoi e che prezzo...si va dal puukko di 7cm di lama al leuku di 22cm...e dai 30 euro in su...
 
Alto Basso