Confermo la bellezza dell'argentario, mia mamma è di Porto Ercole.. (p.s. Da Porto Ercole con bel tempo si ha anche una splendida vista sulla centrale nucleare di Montalto di Castro

)
Per il campeggio non saprei dirti, credo che la soluzione all'italiana (piantare la tenda dopo il tramonto e smontarla prima dell'alba) vada bene, mettendola però lontano dalla civiltà..
Se ricordo bene a Cala Galera (sgalera per i locali) c'è una pineta molto grande prima della spiaggia, sempre che ci sia ancora la spiaggia e non sia diventato un deserto nel frattempo (costruendo il nuovo porto hanno deviato la corrente in quella Baia e piano piano il mare si sta ritirando, ricordo che da bambino la pineta era praticamente sul mare, tornando qualche anno dopo la spiaggia era diventata più o meno dieci volte più larga, e ti parlo di 15 anni fa, non so ora come sia messa)..
Un posto un po' più wild è dalle parti del forte Stella, ma non so quanto sia frequentato..
Nel resto della Toscana non saprei dirti.. Nel 2012 avevamo fatto un campo scout dalle parti di Arezzo (essendo coi bimbi piccoli siamo abbiamo dormito in una casa scout, ma di certo non mancavano i posti per piantare una tenda)..
In Maremma non so come siano le normative per il campeggio.. Ma anche quella è una bella zona da vedere..