Spero che sia ironica l'affermazionePer i campioni, tieni il legnetto alla base.

Questo è da persone intelligenti...Per i principianti, tenere il legnetto con un"altro legnetto.

Ho raccolto alcuni suggerimenti su come spaccare tronchetti in sicurezza, certamente mancheranno diversi particolari(vogliate integrare), ma in generale penso sia un buon punto di partenza.
Forse sarebbe stato meglio aprire un 3D nuovo......
Alcuni consigli sulla sicurezza dell'ascia:
- Metti il proteggi lama sull'ascia quando non la usi.
- Controllare che l'impugnatura non presenti intaccature, crepe o altri danni.
- Assicuratevi che la testa sia fissata saldamente al manico e che non si muova.
- Controlla che l'impugnatura e le tue mani siano pulite, asciutte e prive di materiali scivolosi.
- Ricorda che più tieni l'ascia vicino alla testa, più controllo hai; più tieni l'ascia vicino alla fine del manico, più potenza hai. Quindi tieni il manico in base al compito che stai svolgendo.
- Quando si usa l'ascia, assicurarsi che non vi siano rami sporgenti, corde o altri ostacoli in cui l'ascia potrebbe impigliarsi.
- Assicurarsi che non ci sia nessuno nel raggio di 5 metri.
- Se si spacca, utilizzare una superficie solida e stabile, come un ceppo livellato. Non tagliare nel terreno.
- Quando si spacca un ceppo, posizionare il tronco più lontano possibile dal ceppo.
- Non tagliare mai un tronco appoggiato su una superficie irregolare.
- Mantenere la zona di taglio pulita e libera da detriti.
- Dopo aver tagliato un ceppo, accatastate i pezzi da parte prima di ricominciare con un nuovo ceppo.
- Fermatevi sempre quando vi sentite stanchi.
- Tieni l'ascia capovolta in mano e tieni il braccio lungo il fianco.
Batoning
Se devi spaccare la legna ma non sei sicuro di colpire il bersaglio, usa invece un manganello. Usa sempre un manganello di legno, non colpire mai la parte posteriore dell'ascia con qualcosa di metallico.
- Posizionare il pezzo di legno su un ceppo.
- Tieni l'ascia nella mano non dominante e il bastone nella mano dominante, la mano non dominante è molto più vicina alla testa dell'ascia(7/10cm) che all'estremità del manico. La posizione della mano mi dà il controllo che desidero.
- Assicurati di tenere l'ascia di traverso al corpo. In questo modo, quando l'ascia esce dal legno, oscillerà di lato e non verso la gamba.
- Colpisci il dorso dell'ascia con il manganello di legno(di buone dimensioni).
Bastoni da femminuccia
Una volta che inizi a lavorare pezzi più piccoli, usa un "bastone che tienere buone tutte le dita" per tenere fermo il pezzo di legno(l'esempio del video di Coltello1)
Questa volta dovrai tenere l'ascia direttamente di fronte a te, ma è comunque sicuro perché devi solo sollevarla di 6/8 cm per colpire. Di nuovo, la mia mano è più vicina alla testa dell'ascia che alla fine del manico.
Le 2 seguenti sono quelli che preferisco.
Dividere piccoli tronchetti
Per questa suggerisco l'uso di guanti.- Se hai a che fare con pezzi di legno più piccoli, un'altra tecnica consiste nel tenere insieme il pezzo di legno e l'ascia, con l'ascia sopra(io li stringo insieme con entrambe le mani) .
- Assicuratevi che il bordo dell'ascia si trovi all'estremità del bastone.
- A questo punto puoi avvicinarli insieme su un ceppo per dividere il bastone, prima dò un colpetto leggero per puntare la testa sul legno, poi pacca forte tenendo sempre con entrambe le mani(occhio al mignolo della mano dominante).
- Per dividere il bastoncino in un quarto, ripetere la stessa operazione
- Se non hai un ceppo su cui lavorare, puoi usare un piccolo tronco appoggiato a terra come incudine.
Utilizzando entrambe le mani
A volte bisogna usare un po' più di forza e quindi bisogna far roteare l'ascia. Ricordate cosa ho detto all'inizio, se non siete sicuri di colpire il bersaglio, non fatelo.
- Utilizzare un ceppo che arrivi più o meno all'altezza del ginocchio.
- Posiziona il tronco sul ceppo in modo che resti nella posizione in cui è cresciuto, ovvero con la parte superiore rivolta verso l'alto (fa davvero la differenza!).
- Posiziona il tronco sul "lato" del ceppo più lontano da te, come mostrato nel disegno qui sotto.
- Posizionatevi direttamente di fronte al ceppo, tenendolo al centro della vostra linea visiva.
- Appoggia saldamente i piedi a terra in modo che siano paralleli, dietro e ai lati del ceppo.
- Tieni l'ascia con entrambe le mani per mantenerne il controllo.
- La mano dominante dovrebbe trovarsi appena sotto la testa dell'ascia.
- La mano non dominante dovrebbe tenere la parte inferiore del manico dell'ascia.
- Alza le mani all'altezza del petto. Non portare l'ascia dietro alla testa perché avrai poco controllo su dove andrà.
- Esegui una prova al rallentatore per accertarti che l'ascia colpisca il bersaglio esattamente dove vuoi.
- Mira al centro del tronco (non colpire il legno di lato o frontalmente, altrimenti riceverai un colpo di striscio che potrebbe causare lesioni).
- Utilizzando una forza sufficiente, sferra il colpo facendo scivolare la mano dominante lungo l'impugnatura verso la mano non dominante.
- Quando l'ascia colpisce il tronco, sposta il peso del corpo sulle ginocchia flettendole per esercitare maggiore forza.
- Se l'ascia non spacca il legno a metà al primo colpo, picchietta il retro dell'ascia finché non scende lungo la venatura e spacca il tronco in due pezzi. Usa un pezzo di legno per fare il picchiettamento.
- Se questo non funziona, gira l'ascia con il ceppo attaccato e colpisci prima il tronco.
- Di nuovo, se siete stanchi fermatevi.
Se non sei sicuro di colpire il bersaglio, non dovresti fare lo swing!
Ecco tutto qua!!!
