Mini accette

Per i campioni, tieni il legnetto alla base.
Spero che sia ironica l'affermazione :lol:
Per i principianti, tenere il legnetto con un"altro legnetto.
Questo è da persone intelligenti...:si:

Ho raccolto alcuni suggerimenti su come spaccare tronchetti in sicurezza, certamente mancheranno diversi particolari(vogliate integrare), ma in generale penso sia un buon punto di partenza.
Forse sarebbe stato meglio aprire un 3D nuovo......

Alcuni consigli sulla sicurezza dell'ascia:​


  • Metti il proteggi lama sull'ascia quando non la usi.
  • Controllare che l'impugnatura non presenti intaccature, crepe o altri danni.
  • Assicuratevi che la testa sia fissata saldamente al manico e che non si muova.
  • Controlla che l'impugnatura e le tue mani siano pulite, asciutte e prive di materiali scivolosi.
  • Ricorda che più tieni l'ascia vicino alla testa, più controllo hai; più tieni l'ascia vicino alla fine del manico, più potenza hai. Quindi tieni il manico in base al compito che stai svolgendo.
  • Quando si usa l'ascia, assicurarsi che non vi siano rami sporgenti, corde o altri ostacoli in cui l'ascia potrebbe impigliarsi.
  • Assicurarsi che non ci sia nessuno nel raggio di 5 metri.
  • Se si spacca, utilizzare una superficie solida e stabile, come un ceppo livellato. Non tagliare nel terreno.
  • Quando si spacca un ceppo, posizionare il tronco più lontano possibile dal ceppo.
  • Non tagliare mai un tronco appoggiato su una superficie irregolare.
  • Mantenere la zona di taglio pulita e libera da detriti.
  • Dopo aver tagliato un ceppo, accatastate i pezzi da parte prima di ricominciare con un nuovo ceppo.
  • Fermatevi sempre quando vi sentite stanchi.
  • Tieni l'ascia capovolta in mano e tieni il braccio lungo il fianco.

Batoning​


Se devi spaccare la legna ma non sei sicuro di colpire il bersaglio, usa invece un manganello. Usa sempre un manganello di legno, non colpire mai la parte posteriore dell'ascia con qualcosa di metallico.

  • Posizionare il pezzo di legno su un ceppo.
  • Tieni l'ascia nella mano non dominante e il bastone nella mano dominante, la mano non dominante è molto più vicina alla testa dell'ascia(7/10cm) che all'estremità del manico. La posizione della mano mi dà il controllo che desidero.
  • Assicurati di tenere l'ascia di traverso al corpo. In questo modo, quando l'ascia esce dal legno, oscillerà di lato e non verso la gamba.
  • Colpisci il dorso dell'ascia con il manganello di legno(di buone dimensioni).

Bastoni da femminuccia​


Una volta che inizi a lavorare pezzi più piccoli, usa un "bastone che tienere buone tutte le dita" per tenere fermo il pezzo di legno(l'esempio del video di Coltello1)

Questa volta dovrai tenere l'ascia direttamente di fronte a te, ma è comunque sicuro perché devi solo sollevarla di 6/8 cm per colpire. Di nuovo, la mia mano è più vicina alla testa dell'ascia che alla fine del manico.

Le 2 seguenti sono quelli che preferisco.

Dividere piccoli tronchetti​

Per questa suggerisco l'uso di guanti.
  • Se hai a che fare con pezzi di legno più piccoli, un'altra tecnica consiste nel tenere insieme il pezzo di legno e l'ascia, con l'ascia sopra(io li stringo insieme con entrambe le mani) .
  • Assicuratevi che il bordo dell'ascia si trovi all'estremità del bastone.
  • A questo punto puoi avvicinarli insieme su un ceppo per dividere il bastone, prima dò un colpetto leggero per puntare la testa sul legno, poi pacca forte tenendo sempre con entrambe le mani(occhio al mignolo della mano dominante).
  • Per dividere il bastoncino in un quarto, ripetere la stessa operazione
  • Se non hai un ceppo su cui lavorare, puoi usare un piccolo tronco appoggiato a terra come incudine.

Utilizzando entrambe le mani​


A volte bisogna usare un po' più di forza e quindi bisogna far roteare l'ascia. Ricordate cosa ho detto all'inizio, se non siete sicuri di colpire il bersaglio, non fatelo.

  • Utilizzare un ceppo che arrivi più o meno all'altezza del ginocchio.
  • Posiziona il tronco sul ceppo in modo che resti nella posizione in cui è cresciuto, ovvero con la parte superiore rivolta verso l'alto (fa davvero la differenza!).
  • Posiziona il tronco sul "lato" del ceppo più lontano da te, come mostrato nel disegno qui sotto.
  • Posizionatevi direttamente di fronte al ceppo, tenendolo al centro della vostra linea visiva.
  • Appoggia saldamente i piedi a terra in modo che siano paralleli, dietro e ai lati del ceppo.
1737552416075.jpeg


  • Tieni l'ascia con entrambe le mani per mantenerne il controllo.
  • La mano dominante dovrebbe trovarsi appena sotto la testa dell'ascia.
  • La mano non dominante dovrebbe tenere la parte inferiore del manico dell'ascia.
  • Alza le mani all'altezza del petto. Non portare l'ascia dietro alla testa perché avrai poco controllo su dove andrà.
  • Esegui una prova al rallentatore per accertarti che l'ascia colpisca il bersaglio esattamente dove vuoi.
  • Mira al centro del tronco (non colpire il legno di lato o frontalmente, altrimenti riceverai un colpo di striscio che potrebbe causare lesioni).
  • Utilizzando una forza sufficiente, sferra il colpo facendo scivolare la mano dominante lungo l'impugnatura verso la mano non dominante.
  • Quando l'ascia colpisce il tronco, sposta il peso del corpo sulle ginocchia flettendole per esercitare maggiore forza.
  • Se l'ascia non spacca il legno a metà al primo colpo, picchietta il retro dell'ascia finché non scende lungo la venatura e spacca il tronco in due pezzi. Usa un pezzo di legno per fare il picchiettamento.
  • Se questo non funziona, gira l'ascia con il ceppo attaccato e colpisci prima il tronco.
  • Di nuovo, se siete stanchi fermatevi.
Spero che questi piccoli accorgimenti vi possano in qualche modo tornar utili per la vostra sicurezza, ehhh mi raccomando...
Se non sei sicuro di colpire il bersaglio, non dovresti fare lo swing!
Ecco tutto qua!!! :si:
 
Ma soprattutto,... visto che una volta c'erano venivano messi obblighi su materiali, ecc Nei raduni, incontri che proponete, mettete quelle regole assolute per tutti? Insomma, é un requisito obbligatorio per la partecipazione?
 
quella di usare un altro legnetto non l'ho mai pensata/provata, sulla carta sembra una discreta idea, poi c'è da vederal in pratica: un conto è farlo su un ceppo piano con legnetti a parallelepipedo, un altro farlo su e con robe improvvisate.
Cmq non ho letto attentamente tutto, per colpa di @TsurikichiNikke che ci porta alla perdizione, ma nessuno ha nominato il sistema:
accetta poggiata a terra su un masso , tenuto con la mano non dominante etronchetto con la dominante, batti il tronchetto sulla lama quel tanto che serve per incastrarla.
Oppure altro sistema in natura se il terreno è morbido pianto un po' il tronchetto e non ho bisogno di trattenerlo e da lì (con le gambe ben divaricate!) posso colpire con molta forza, senz ail rischio di battere la lama a terra.
Tronchetti piccoli faccio sempre il sistema di battere accetta+tronchetto tenuti assieme dalla mano dx, senza alcuna distanza: molto più preciso
 
Ma tagliare la legna come hanno fatto per generazioni i nostri avi senza farsi mille-mila paranoie? Non ricordo di così tanti anziani amputati per l'uso delle asce, accette e ci campavano tutti i giorni ;) :D:):si:;)

In ogni caso un buon metodo per usare la tecnica del legnetto che tiene sù il legno principale che si intende spaccare é non usare un "legnetto alla caxx" ma prenderne uno piuttosto robusto ma senza esagerare e con qualche biforcazione, questo permette di avere un buon controllo del legno da spaccare, con una certa solidità, ecc
 
Ma tagliare la legna come hanno fatto per generazioni i nostri avi senza farsi mille-mila paranoie?
semplice: vedi il 1° video postato da Coltello1
meglio molto meglio farsi le paranoie, credimi. Noi funzioniamo per accumulazione di conoscenza: se hai sempre vissuto in un ambiente in cui si facva legna sai le cose senza sapere di saperle, se sei completamtne digiuno ti tiri l'accetta sulla tibia,... e citando Leonida in 300 "...questo potrebbe essere un problema..."
 
semplice: vedi il 1° video postato da Coltello1
meglio molto meglio farsi le paranoie, credimi. Noi funzioniamo per accumulazione di conoscenza: se hai sempre vissuto in un ambiente in cui si facva legna sai le cose senza sapere di saperle, se sei completamtne digiuno ti tiri l'accetta sulla tibia,... e citando Leonida in 300 "...questo potrebbe essere un problema..."
Boh, si vede che si é confrontati con persone differenti ;)

Io sono tra quelli cresciuti con quelle attività, per necessità, quindi potrei lavorare secondo certi approcci senza pensarci troppo. Secondo la teoria che dicevi. Anche se comunque seguo non i manuali attuali ma gli insegnamenti di chì prima di me ci viveva con queste cose. Non stò comunque dicendo che la prudenza é sbagliata o che non serva fare attenzione, ci mancherebbe altro,... ma sembra che si stia parlando di "creazione di moduli ingegneristici aero-spaziali".

Per il resto non sò con che razza di gente avete a che fare, tralasciando cari rari di qualche "baüscia" che dopo aver visto qualche video si sente il super "taglia-boschi", non vedo così tanta gente idiota che si avvicina a questo genere di attività alla leggera. Vedo al contrario molta gente che bene o male interessandosi ha una certa "testa" per fare certe cose ;)

Ma capisco il discorso e prendiamolo come buono in maniera universale,
tolto il dente, tolto il dolore.


NB: un pò come quando parlo degli incidenti in montagna-materiali, anche in questo caso anche senza guardare video ho assistito e sono dovuto intervenire per diversi casi di incidenti con asce, accette e tutti seguivano rigorosamente procedure da manuale. Mai per gente "sprovveduta".

Ma condivido, la mia era non una battuta, ma un tenere un pò i piedi per terra.
Ovviamente quella lista é bene conoscerla, senza diventarne estremisti, ma rendendo
semplicemente consapevoli ed agire in certe maniere.
 
Ultima modifica:
Secondo me il problema sta nello splittare dei pezzi di legno troppo piccoli per un'accetta, almeno dai video che avete messo qui, come quello della tipa di "Alone".
Per quei legni, se proprio ho bisogno di farli più sottili, io uso il coltello perchè con l'accetta hai meno controllo...

L'accetta la uso per legni/tronchi più grossi dove serve più potenza. E generalmente faccio in modo che stiano in piedi da soli sul ceppo, colpendo dall'alto verso il basso (ovviamente facendo in modo che la mano libera non sia nei paraggi :biggrin:).
 
Già prendere d'esempio quei programmi televisivi, dove vengono selezionati più per le abilità teatrali, d'intrattenimento e straparlate, é contro-indicativo. Ci si fà proprio una brutta idea sulle persone che fanno certe attività, ma non sarebbero da prendere d'esempio.

Spero che tutti quasi cerchino di farli stare in piedi, ah Non vi girano le scatole se continuano a cadere? Proprio per la mancanza di controllo, sicurezza, precisione, AHAHAH
 
splittare dei pezzi di legno troppo piccoli per un'accetta, almeno dai video che avete messo qui, come quello della tipa di "Alone".
Hai ragione finché puoi scegliere.
Anche a me piace batonare con il coltello, ma proprio in Alone, hanno un numero di attrezzi molto limitato, penso10 cose.
Ho notato che la maggioranza pur di avere un'accetta rinunciano al coltello e ripiegato ad una lama da 8 cm della pinza Leatherman(nell'ultima serie uno scomodo ci ha scuoiato e sezionato un'alce di qualche quintale:gover:)
A quel punto va da sé che devi usare l'accetta anche per i legnetti...
Diciamo che la ragazza non era molto esperta in quel compito preciso...
 
Alto Basso