denti da alluminio necessitano di un profilo più alto. Insomma una lamiera di alluminio si lima abbastanza bene con quella sega
Di saldare si può certamente saldare. Io salderei con la lama completamente immersa in acqua e quindi posta in@spyrozzo che intendi per riportarlo in forgia?[/
A me sembra di ricordare, tuttavia, che in un antico numero di Tac Armi, forse fine anni '70/inizio '80 una delle prove era quella di piantarlo molto profondamente in un albero e usarlo per salirci sopra a mo' di scalino. L'avevano infilato in un muro e ci erano saliti sopra e in qualche modo non si era rotto. Camillus JPK per gli amanti delle statistiche.
Secondo me se l'avessero piantato in un albero fino ad almeno a mezza lama sarebbero ancora lì a tentare di estrarlo![]()
Il codolo raccordato ci vuole però il top sarebbe che un codolo abbondante e ben raccordato venga seguito da una tempra differenziata![]()
ovviamente Apiù alto in che senso il profilo ?? A , B , o C ?
Il mio "mi piace" è ovviamente da intendersi anche come un "se ti capita, volentieri grazie!"Ciao olasvadas .& ...Lo Svedese .."" A me sembra di ricordare, tuttavia, che in un antico numero di Tac Armi "" o Armi e Tiro ...
È su Diana Armi quel servizio . ce l'ho se può interessare ( tempo permettendo ) inserisco una foto-copia .
Accidenti, mi hai fatto andare indietro a qualche secolo fa, quell'articolo l'avevo anche io, sicuro che fosse Armi e Tiro e non Diana Armi? A quel tempo in mancanza di internet compravo riviste di ogni genere e complice Rambo stava nascendo la passione per i coltelli.Credo fosse Armi e Tiro. Ho avuto la fotocopia di quell'articolo per un paio di decenni, poi l'ho buttata per fare pulizia (dannate mogli rompizebedei!!). Ricordo ancora la foto del pilot piantato nel muro col tizio sopra. Si diceva nell'articolo che il coltello aveva retto senza problemi i 70 chili e le botte del martello, nonché l'impatto col muro.
Riguardo al codolo rotto: come ho detto prima il web è pieno di immagini di coltelli rotti. Di per se non è molto indicativo, ne abbiamo parlato mille volte. E mille volte se ne parla su tutti i forum di coltelli.
Mannaggia a me e a quando l'ho venduto!![]()
Cioè non temprando in modo uniforme tutto il pezzo? ovvero temprando la lama ma il codolo no? tenerlo quindi più tenero,e tenace, rispetto alla lama più dura quindi più fragile relativamente?
Se mi mandi i due scansionati per email mi fai felice.Ciao
Chiedo scusa ad entrambi . olasvadas & LoSvedese sono io che mi sono sbagliato .
Il servizio del Camillus Pilot è su -armi e tiro ( Luglio 1988 )
poi c'è un secondo servizio - Camillus Ka-Bar le due facce di un mito: sempre su Armi e Tiro ( Settembre 1989 )
poi c'è un altro servizio sempre su Armi e Tiro: I Commemorativi Camillus ( 11- 1990) ma questo non ce l'ho .
A forza di accontentare gli amici ho disfatto una intera collezione ed adesso non ho più i numeri in serie .
I primi due ce li ho entrambi;
Temprando tutto ma a durezze diverse.