mai mangiare dove si dorme...la notte rischi di attrarre gli animali fin dentro la tenda....![]()
![]()
Bravo @Piervi !
Sempre mangiato vicino alla tenda e non è mai successo nulla. Se proprio abbiamo rifiuti organici molto odorosi (ormai è rarissimo, siamo molto parchi nel cibo), li portiamo lontano dalla tenda, ma altrimenti dormamo con le provviste in veranda. Se durante la notte si avvicina qualche animale, 9 volte su 10 è un erbivoro, segno che il cibo non è poi così attrattivo.
Il consiglio di allontanare e sigillare il cibo invece secondo me è molto più valido in baita (quindi anche nei rifugi non gestiti/bivacchi et similia): spesso gli inquilini legittimi di queste strutture sono i temibili topolini o, peggio ancora, i terribili ghiri. Queste bestie feroci sono in grado di organizzare dei veri e propri rave parti con le vostre sudate scorte e, quando le hanno finite (di solito impiegano poche ore a papparsi tutto), ormai in preda all'adrenalina dei baccanali, incominciano a papparsi anche zaini, vestiti, cinturini degli orologi, preferibilmente in pelle (tutte cose provate in prima persona, il mio orologiaio ne è testimone).
In questo caso vi consiglio di portare non lo zaino bensì un contenitore in ghisa, l'unico in grado di resistere a questi mostri.
No, seriamente: se avete a che fare con i roditori, e avete del cibo, è un problema. Dopo aver perso numerose battaglie in svariati inverni in baita, ho vinto la guerra: appendere i sacchi del cibo alle travi della baita con una corda a dx e una a sx. Infilare laa corda in una bottiglia di plastica bucata sul fondo. Il topo correrà lungo la corda, metterà le sue gioiose zampine sulla bottiglia e scivolerà inesorabilmente a terra. Anfi vs. topi 1 a 0.

(scusate, forse era un po' off topic)