- Parchi d'Abruzzo
-
- Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Monte Argatone
Quota 2.149 m
Data 18 marzo 2023
Sentiero parzialmente segnato
Dislivello 945 m
Distanza 18,60 km
Tempo totale 7:17 h
Tempo di marcia 5:58 h
Cartografia Il Lupo Genzana - Rotella
Descrizione Da Spina Cerreto sopra Bisegna (1.327 m) per Fonte Appia (1.361 m, +26 min.), la Valle di Fonte Appia, la Valle della Fossa, la Peltrara, Monte Argatone (2.149 m, +2,52 h), la Rosa Pinnola (1.809 m, +54 min.), i Prati del Lupo e la macchina (+1,46 h). Escursione molto solitaria in giornata calda, con neve dura e portante da quota 1.500 e necessità di ramponi da quota 1.940. Cresta quasi interamente scoperta. Numerose fatte di lupo.
http://www.montinvisibili.it/monte-argatone
Monte Argatone, 18 marzo 2023. Tityre, tu patulae recubans sub tegmine fagi… La Prima bucolica virgiliana mi risuona nella mente, mentre sbuffo la mia pipa proprio sotto i protettivi rami di un grande faggio. Il sole del pomeriggio indora un caldo tappeto di foglie, assediato dalle solitarie nevi del Prato del Lupo.
Tutto è ancora inverno, ma un inverno non più fermo: una stagione che con il purtroppo ormai consueto anticipo sfuma già i suoi caratteri in quelli della primavera.
Quota 2.149 m
Data 18 marzo 2023
Sentiero parzialmente segnato
Dislivello 945 m
Distanza 18,60 km
Tempo totale 7:17 h
Tempo di marcia 5:58 h
Cartografia Il Lupo Genzana - Rotella
Descrizione Da Spina Cerreto sopra Bisegna (1.327 m) per Fonte Appia (1.361 m, +26 min.), la Valle di Fonte Appia, la Valle della Fossa, la Peltrara, Monte Argatone (2.149 m, +2,52 h), la Rosa Pinnola (1.809 m, +54 min.), i Prati del Lupo e la macchina (+1,46 h). Escursione molto solitaria in giornata calda, con neve dura e portante da quota 1.500 e necessità di ramponi da quota 1.940. Cresta quasi interamente scoperta. Numerose fatte di lupo.
http://www.montinvisibili.it/monte-argatone
Monte Argatone, 18 marzo 2023. Tityre, tu patulae recubans sub tegmine fagi… La Prima bucolica virgiliana mi risuona nella mente, mentre sbuffo la mia pipa proprio sotto i protettivi rami di un grande faggio. Il sole del pomeriggio indora un caldo tappeto di foglie, assediato dalle solitarie nevi del Prato del Lupo.
Tutto è ancora inverno, ma un inverno non più fermo: una stagione che con il purtroppo ormai consueto anticipo sfuma già i suoi caratteri in quelli della primavera.
Allegati
-
000 Argatone dislivello.jpg93,2 KB · Visite: 44
-
001 Spina Cerreto.JPG374,3 KB · Visite: 43
-
002 Fatta di lupo.JPG378,8 KB · Visite: 44
-
003 Verso Fonte Appia.JPG525,4 KB · Visite: 46
-
005 Vicenna Grande.JPG318,1 KB · Visite: 43
-
006 Fonte Appia.JPG398,8 KB · Visite: 41
-
007 Valle di Fonte Appia.JPG455,7 KB · Visite: 40
-
008 Valle di Fonte Appia.JPG537,9 KB · Visite: 45
-
009 Valle della Fossa.JPG348,6 KB · Visite: 42
-
010 Valle della Fossa.JPG242,2 KB · Visite: 41
-
011 Valle della Fossa.JPG133,4 KB · Visite: 41
-
012 La Peltrara.JPG287,7 KB · Visite: 42
-
013 La Peltrara.JPG312,1 KB · Visite: 49
-
014 La Peltrara.JPG270 KB · Visite: 42
-
015 La Peltrara.JPG323,2 KB · Visite: 46
-
016 La Peltrara.JPG245,1 KB · Visite: 42
-
017 Monte Argatone.JPG188,4 KB · Visite: 44
-
018 Monte Argatone.JPG140,6 KB · Visite: 43
-
019 Monte Argatone.JPG275,3 KB · Visite: 43
-
020 Monte Argatone.JPG208,1 KB · Visite: 43
-
021 Gran Sasso.JPG227,2 KB · Visite: 44
-
022 Montagna Grande e Fucino.JPG203,8 KB · Visite: 44
-
023 Montagna Grande e Fucino.JPG255,5 KB · Visite: 40
-
024 Dalla Montagna Grande.JPG476,3 KB · Visite: 39
-
025 Montagna Grande.JPG282,7 KB · Visite: 38
-
026 Montagna Grande.JPG281,3 KB · Visite: 40
-
028 Rosa Pinnola.JPG278,3 KB · Visite: 40
-
029 Prati del Lupo Croco.JPG218,8 KB · Visite: 39
-
030 Prati del Lupo me.JPG316 KB · Visite: 42