Alpinismo Monte Elefante - Via Diretta - AD-

Parchi del Lazio
  1. Monte Terminillo
Dati

Data: 23/01/2016
Regione e provincia: Lazion, RI
Località di partenza: Rifugio Angelo Sebastiani
Località di arrivo: Monte Elefante
Tempo di percorrenza:
Chilometri: 2h45'
Grado di difficoltà: AD-
Descrizione delle difficoltà: progressione su neve pressa su 45°50° continui, tratti a 50°
Periodo consigliato: inverno

Descrizione

Ecco l'ultima fatica, fatta veramente di corsa. Grande compagno con grande gamba!
http://verticalrock.blogspot.it/2016/01/monte-elefante-via-diretta-230m-ad.html
Saluti e alla prossima scalata!
 
Più facile di quel che appare. Serve un po' di sicumera

Bè, concedimelo, non è nemmeno una cosa "per tutti" ;) serve capacità, determinazione, preparazione sia fisica che mentale... Insomma, chi come te fa un certo tipo di attività ha i suoi meriti e ti vanno riconosciuti. In poi apprezzo moltissimo la dovizia di dettagli delle tue relazioni che però al contempo risultano ben comprensibili anche per chi come me non è avvezzo. Credo, oltre ad una capacità specifica, sia anche merito della passione che ti anima perché la passione genuina è sempre coinvolgente... A volte in montagna invece si assiste a competenze elevate ma esclusive (nel senso che tendono ad escludere) come a voler creare nicchie e da appassionato di fotografia è un atteggiamento che anche nella mia passione ho visto spesso... comunque è un discorso vasto e non voglio inquinare il tuo bel post.. Ancora complimenti e grazie per la condivisione :si:
 
Beh beh, altro che facile, avete fatto un'uscita con i fiocchi! :si:
E siete stati anche molto veloci. Io non so se avrei avuto il fegato di fare quel traverso slegata... è vero che quando si è lì poi si va, però qualche tratto di neve un po' marcia l'avete trovato. Siete stati bravi, non è da tutti.
Molto bella anche la foto di apertura (oltre a tutto il report). Grazie!:)
 
Grazie. La foto è del socio ha un bell'occhio. Sul facile non intendevo, ovviamente minizzare. Per noi è stata una salita abbastanza tranquilla anche perché, come detto, quando stai lì vai. Proteggere il traverso era impossibile, quindi di necessità virtù.

Sul discorso esclusione hai ragione e in pieno, ma non tutti gli alpinisti sono così gelosi delle loro cose. Personalmente credo fortemente nel valore della condivisione di certe esperienze (magari non tutte come succede su certi social): se lo si fa onestamente è arricchimento e opportunità di crescita, anche se si rischia qualche critica.
 
Grazie. La foto è del socio ha un bell'occhio. Sul facile non intendevo, ovviamente minizzare. Per noi è stata una salita abbastanza tranquilla anche perché, come detto, quando stai lì vai. Proteggere il traverso era impossibile, quindi di necessità virtù.

Sul discorso esclusione hai ragione e in pieno, ma non tutti gli alpinisti sono così gelosi delle loro cose. Personalmente credo fortemente nel valore della condivisione di certe esperienze (magari non tutte come succede su certi social): se lo si fa onestamente è arricchimento e opportunità di crescita, anche se si rischia qualche critica.

Spero, se gradirai, prima o poi di parlarne davanti ad una birra, un vinello rosso od un bel tè caldo... frequento la montagna (abruzzese) da pochissimo, ma ho capito che la montagna è piccola ed in qualche modo ci si incontra ;) non era comunque mia intenzione generalizzare sull'ambiente alpinistico/montanaro, lo scrivo per informazione generale per chi legge perché da come mi hai risposto comprendo che hai colto cosa volevo dire :si:
Non potrei generalizzare anche perché di persone che amano e conoscono le montagne che mi hanno accolto con pazienza e sopportano la mia inesperienza cercando di farmi progredire ne ho conosciute diverse...

Grazie ancora ;)
 
Alto Basso