Itinerario attrezzato di media difficoltà che sale al Monte Paterno nelle Dolomiti di Sesto. L'itinerario di salita è relativamente breve e non presenta difficoltà tecniche di rilievo. Il rientro richiede maggiore attenzione se si percorre il tratto che passa Forcella Passaporto. Itinerario con paesaggi stupendi e tracce delle attività militari della Prima Guerra Mondiale.
Dati
Data: 01/07/2018
Regione e provincia: Trentino (BZ)
Località di partenza: Rif. Auronzo
Località di arrivo: cima M.te Paterno
Tempo di percorrenza: 3h per la vetta
Chilometri: ?
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà: media
Periodo consigliato: giugno-settembre
Segnaletica: sv. 101 + ferrata
Dislivello in salita: 445m
Dislivello in discesa: /
Quota massima: 2744m
Accesso stradale: Il punto di partenza dell'itinerario è il Rifugio Auronzo sul versante veneto delle Dolomiti di Sesto. Per raggiungere il rifugio l'accesso principale e più facile avviene in auto da Misurina (m.1750), attraverso la strada panoramica di 7 km con pedaggio, Misurina è raggiungibile da Cortina o Auronzo di Cadore (SR48 e poi SP49) oppure da Dobbiaco in Val Pusteria (SS 51 e poi SP49).
Descrizione:
Lasciata l'auto nel parcheggio del Rif. auronzo (2320 m) si segue l'ampio sentiero panoramico segnavia 101 che ci conduce al Rif. Lavaredo (2344 m - ca 30') per poi raggiungere su pendenza leggermente più accentuata Forcella Lavaredo (2454 m - 45').
Proseguendo sul sv. 101 si apre uno scenario spettacolare raggiungendo il Rif. Locatelli (2450 m - 1h 15' dal parcheggio), importante crocevia di sentieri in questa zona delle Dolomiti di Sesto.
Dal Rif. Locatelli seguiamo le indicazioni per il sentiero di guerra Innerkofler che sale in direzione sud est.
Passiamo a fianco al singolare pinnacolo denominato Frankfurter Wurstl e proseguiamo in salita guadagnando quota. Raggiungiamo la prima galleria di guerra - piuttosto bassa - ma illuminata da alcuni fori nella roccia.
Successivamente entriamo in una seconda galleria lunga oltre 300 metri, con all'interno scalinate e necessita di una torcia per essere percorsa. Raggiungiamo l'uscita sul versante opposto dove una targa metallica ci indica l'inizio della Ferrata Innerkofler al Paterno alla Forcella del Camoscio (2650 m - 30' dal Rifugio Locatelli - 1h 45' totali).
L'attacco della ferrata è in prossimità di un esposto spigolo. La via è ben attrezzata e gli appigli sulla roccia sono numerosi! Ad inizio stagione nelle zone più in ombra facile trovare canaloni innevati.
Alla fine dei cavi si salgono facili roccette (max I) ed arrivati in vetta il panorama spazia su tutte le più alte cime delle Dolomiti!
Il video potete vederlo sul mio canale YouTube
CLICCA QUI PER IL VIDEO
ISCRIVETEVI !!
Dati
Data: 01/07/2018
Regione e provincia: Trentino (BZ)
Località di partenza: Rif. Auronzo
Località di arrivo: cima M.te Paterno
Tempo di percorrenza: 3h per la vetta
Chilometri: ?
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà: media
Periodo consigliato: giugno-settembre
Segnaletica: sv. 101 + ferrata
Dislivello in salita: 445m
Dislivello in discesa: /
Quota massima: 2744m
Accesso stradale: Il punto di partenza dell'itinerario è il Rifugio Auronzo sul versante veneto delle Dolomiti di Sesto. Per raggiungere il rifugio l'accesso principale e più facile avviene in auto da Misurina (m.1750), attraverso la strada panoramica di 7 km con pedaggio, Misurina è raggiungibile da Cortina o Auronzo di Cadore (SR48 e poi SP49) oppure da Dobbiaco in Val Pusteria (SS 51 e poi SP49).
Descrizione:
Lasciata l'auto nel parcheggio del Rif. auronzo (2320 m) si segue l'ampio sentiero panoramico segnavia 101 che ci conduce al Rif. Lavaredo (2344 m - ca 30') per poi raggiungere su pendenza leggermente più accentuata Forcella Lavaredo (2454 m - 45').




Proseguendo sul sv. 101 si apre uno scenario spettacolare raggiungendo il Rif. Locatelli (2450 m - 1h 15' dal parcheggio), importante crocevia di sentieri in questa zona delle Dolomiti di Sesto.
Dal Rif. Locatelli seguiamo le indicazioni per il sentiero di guerra Innerkofler che sale in direzione sud est.
Passiamo a fianco al singolare pinnacolo denominato Frankfurter Wurstl e proseguiamo in salita guadagnando quota. Raggiungiamo la prima galleria di guerra - piuttosto bassa - ma illuminata da alcuni fori nella roccia.

Successivamente entriamo in una seconda galleria lunga oltre 300 metri, con all'interno scalinate e necessita di una torcia per essere percorsa. Raggiungiamo l'uscita sul versante opposto dove una targa metallica ci indica l'inizio della Ferrata Innerkofler al Paterno alla Forcella del Camoscio (2650 m - 30' dal Rifugio Locatelli - 1h 45' totali).
L'attacco della ferrata è in prossimità di un esposto spigolo. La via è ben attrezzata e gli appigli sulla roccia sono numerosi! Ad inizio stagione nelle zone più in ombra facile trovare canaloni innevati.
Alla fine dei cavi si salgono facili roccette (max I) ed arrivati in vetta il panorama spazia su tutte le più alte cime delle Dolomiti!
Il video potete vederlo sul mio canale YouTube
CLICCA QUI PER IL VIDEO
ISCRIVETEVI !!