Da 6 anni lavoro presso un indotto della Fiat, sito nell'agglomerato industriale di Termini Imerese. Ogni qual volta vado o torno da lavoro, punto lo sguardo in su e vedo questo gigante silenzioso, che imponente mi guarda dall'alto verso il basso. Spesso mi son promesso di salire sul suo capo, e di mostrargli che se volgio, posso invertire i nostri ruoli.. Per una volta mi trovero' piu' in alto di lui

"Sua maesta' Monte San Calogero"
Per prima cosa mi informo sul tracciato da seguire, e servendomi di qualche immagine satellitare e di qualche traccia gps incompleta, segno il mio personale percorso usando google earth, lo passo sul mio ipad2 per poterlo seguire sul campo e propongo agli utenti del forum di avventurosamente.it di accompagnarmi in questo mio trekking.
Sfortunatamente la mia proposta non raggiunge l'esito sperato, infatti l'unico utente disponibile, mi comunica che non potra' giungere in Sicilia prima di ottobre.
Come al solito ripiego sul mio compagno piu' fidato, Raziel, il mio cane, preparo lo zaino (24kg colpa dell'acqua e del cibo per il mio cucciolo) ed intorno alle 11:00 di un sabato settembrino parto alla volta di San Calogero.
La partenza si trova nei pressi della periferia di Caccamo, il sentiero si mostra subito piu' ostile del previsto, la pendenza e' esagerata, ed anche il cancello che precede l'ingresso non lascia spazio ad alcuna ottimistica previsione.
Sfortunatamente la mia proposta non raggiunge l'esito sperato, infatti l'unico utente disponibile, mi comunica che non potra' giungere in Sicilia prima di ottobre.
Come al solito ripiego sul mio compagno piu' fidato, Raziel, il mio cane, preparo lo zaino (24kg colpa dell'acqua e del cibo per il mio cucciolo) ed intorno alle 11:00 di un sabato settembrino parto alla volta di San Calogero.
La partenza si trova nei pressi della periferia di Caccamo, il sentiero si mostra subito piu' ostile del previsto, la pendenza e' esagerata, ed anche il cancello che precede l'ingresso non lascia spazio ad alcuna ottimistica previsione.

"Questa era la salita meno ripida"

"Lasciate ogni speranza voi che entrate"

"Eccoci gia' atterrati ad 1/8 dell'itinerario, solo in seguito ho scoperto di aver intrapreso la via piu' ostile e meno affascinante della riserva di San Calogero, infatti ho incontrato pochi alberi e scarsa vegetazione.. Fortunatamente sono stato ripagato dalla bellezza della vetta, zona in cui non si puo accedere se non per questa via"

"Qualcuno deve aver dimenticato l'auto in divieto di sosta"

"Ogni tanto qualche cornuto/a frustrato/a dall'infedelta' della propria/o compagna/o decide di stuprare la natura appiccando il fuoco sulle montagne.. Questo e' quello che ne consegue"

"Uno dei pochi scorci di verde del mio trekking.. Come dicevo prima, l'unico mio intento era raggiungere la vetta"

"Ecco alcuni simpatici pesciolini nuotare in uno degli specchi dell'unico posto in cui e' possibile attingere acqua"

"Non sono riuscito a fotografare la scena, ma quando mi sono avvicinato a questo laghetto, una marea di rane si e' tuffata in acqua all'unisono, spettacolare"

"La rana malamdrina, l'ho battezzata così perche' non ha dimostrato il minimo timore nei miei confronti"

"Maiali rosa, chiassosi e puzzolenti, ma molto piu' simpatici e civili di molta gente di mia conoscenza"

"Scelta obbligatoria per il mio cucciolo, quella di fare il bagno alla prima pozza d'acqua durante le nostre escursioni"

"Puntando la fotocamera verso me e premendo il pulsante di scatto.. E' saltata fuori questa inquietante immagine"

"Ecco la vetta, sempre piu' vicina, ma ancora tanto lontana considerando le energie rimaste"

"Essendo stremato ho deciso di lasciare i miei 21kg di zaino (si era un po allegerito) e proseguire senza zavorra, altrimenti non avrei mai potuto scalare le pareti della montagna"

"Mentre salivo le nubi cominciavano ad inghiottire la vallata sotto di me.. Una scena affscinante e coinvolgente"

"Sempre piu' su"

"Ed eccomi in cima, poter ammirare questo soffice pavimento di nuvola mi ha ripagato di tutte le energie bruciate. In condizioni normali da qui' si riesce a scorgere il porto e tutta la costa di Termini Imerese.. Ma con queste nuvole non e' stato possibile. Sinceramente ho apprezzato maggiormente osservare la magia di questo zucchero filato, rispetto all'agglomerato industriale che con voracita' divora la costa di Termini"

"il mio pupetto era visivamente stanco, e la nebbia che ci ha circondato in pochi minuti non lo ha aiutato di certo.."

"Il mio schizzo non rende giustizia all'eleganza di questo animale, ma se osservate bene, dentro quella sagoma rossa c'e' una piccola vipera.. Raziel l'ha calpestata e lei ha tentato di sferrargli un morso, dopo aver fallito si e' subito allontanata e nascosta, il tempo di prendere la fotocamera e di accenderla ed il rettile era gia quasi invisibile"

"Eccoci all'accampamento, finalmente il mio bimbo riesce a riposare"

"Ho montato la tenda a 2km dalla partenza, ho deciso di scendere il piu' possibile vicino alla macchina perchè il tempo ha cominciato a fare i capricci"

"Pastina al salmone per cena, cotta su fornello ad alcool autocostruito"

"Una puntata dei Simpson prima di dormire"
Dopo il pernottamento sono sceso alla 6 di mattina, mezz'ora di marcia in discesa e sono arrivato all'auto poco prima che diluviasse.. Esperienza intenza, stremante e magnifica.. Ecco alcuni dati, a cui però mancano un paio di km, non segnati dal gps a causa della mia sbadataggine


Ultima modifica: