Trekking Monte San Calogero (attacco lato Caccamo)

Da 6 anni lavoro presso un indotto della Fiat, sito nell'agglomerato industriale di Termini Imerese. Ogni qual volta vado o torno da lavoro, punto lo sguardo in su e vedo questo gigante silenzioso, che imponente mi guarda dall'alto verso il basso. Spesso mi son promesso di salire sul suo capo, e di mostrargli che se volgio, posso invertire i nostri ruoli.. Per una volta mi trovero' piu' in alto di lui​
dsc00680w.jpg

"Sua maesta' Monte San Calogero"

Per prima cosa mi informo sul tracciato da seguire, e servendomi di qualche immagine satellitare e di qualche traccia gps incompleta, segno il mio personale percorso usando google earth, lo passo sul mio ipad2 per poterlo seguire sul campo e propongo agli utenti del forum di avventurosamente.it di accompagnarmi in questo mio trekking.
Sfortunatamente la mia proposta non raggiunge l'esito sperato, infatti l'unico utente disponibile, mi comunica che non potra' giungere in Sicilia prima di ottobre.
Come al solito ripiego sul mio compagno piu' fidato, Raziel, il mio cane, preparo lo zaino (24kg colpa dell'acqua e del cibo per il mio cucciolo) ed intorno alle 11:00 di un sabato settembrino parto alla volta di San Calogero.
La partenza si trova nei pressi della periferia di Caccamo, il sentiero si mostra subito piu' ostile del previsto, la pendenza e' esagerata, ed anche il cancello che precede l'ingresso non lascia spazio ad alcuna ottimistica previsione.​
dsc01126bo.jpg

"Questa era la salita meno ripida"
dsc01122wo.jpg

"Lasciate ogni speranza voi che entrate"
dsc01127ky.jpg

"Eccoci gia' atterrati ad 1/8 dell'itinerario, solo in seguito ho scoperto di aver intrapreso la via piu' ostile e meno affascinante della riserva di San Calogero, infatti ho incontrato pochi alberi e scarsa vegetazione.. Fortunatamente sono stato ripagato dalla bellezza della vetta, zona in cui non si puo accedere se non per questa via"
dsc01130q.jpg

"Qualcuno deve aver dimenticato l'auto in divieto di sosta"
dsc01132ki.jpg

"Ogni tanto qualche cornuto/a frustrato/a dall'infedelta' della propria/o compagna/o decide di stuprare la natura appiccando il fuoco sulle montagne.. Questo e' quello che ne consegue"
dsc01165xf.jpg

"Uno dei pochi scorci di verde del mio trekking.. Come dicevo prima, l'unico mio intento era raggiungere la vetta"
dsc01151g.jpg

"Ecco alcuni simpatici pesciolini nuotare in uno degli specchi dell'unico posto in cui e' possibile attingere acqua"
dsc01152v.jpg

"Non sono riuscito a fotografare la scena, ma quando mi sono avvicinato a questo laghetto, una marea di rane si e' tuffata in acqua all'unisono, spettacolare"
dsc01160pn.jpg

"La rana malamdrina, l'ho battezzata così perche' non ha dimostrato il minimo timore nei miei confronti"
dsc01166c.jpg

"Maiali rosa, chiassosi e puzzolenti, ma molto piu' simpatici e civili di molta gente di mia conoscenza"
dsc01168bp.jpg

"Scelta obbligatoria per il mio cucciolo, quella di fare il bagno alla prima pozza d'acqua durante le nostre escursioni"
dsc01172rp.jpg

"Puntando la fotocamera verso me e premendo il pulsante di scatto.. E' saltata fuori questa inquietante immagine"
dsc01188gt.jpg

"Ecco la vetta, sempre piu' vicina, ma ancora tanto lontana considerando le energie rimaste"
dsc01195s.jpg

"Essendo stremato ho deciso di lasciare i miei 21kg di zaino (si era un po allegerito) e proseguire senza zavorra, altrimenti non avrei mai potuto scalare le pareti della montagna"
dsc01196f.jpg

"Mentre salivo le nubi cominciavano ad inghiottire la vallata sotto di me.. Una scena affscinante e coinvolgente"
dsc01216if.jpg

"Sempre piu' su"
dsc01225q.jpg

"Ed eccomi in cima, poter ammirare questo soffice pavimento di nuvola mi ha ripagato di tutte le energie bruciate. In condizioni normali da qui' si riesce a scorgere il porto e tutta la costa di Termini Imerese.. Ma con queste nuvole non e' stato possibile. Sinceramente ho apprezzato maggiormente osservare la magia di questo zucchero filato, rispetto all'agglomerato industriale che con voracita' divora la costa di Termini"​
dsc01226ox.jpg

"il mio pupetto era visivamente stanco, e la nebbia che ci ha circondato in pochi minuti non lo ha aiutato di certo.."
dsc01227b.jpg

"Il mio schizzo non rende giustizia all'eleganza di questo animale, ma se osservate bene, dentro quella sagoma rossa c'e' una piccola vipera.. Raziel l'ha calpestata e lei ha tentato di sferrargli un morso, dopo aver fallito si e' subito allontanata e nascosta, il tempo di prendere la fotocamera e di accenderla ed il rettile era gia quasi invisibile"
dsc01230bi.jpg

"Eccoci all'accampamento, finalmente il mio bimbo riesce a riposare"
dsc01229w.jpg

"Ho montato la tenda a 2km dalla partenza, ho deciso di scendere il piu' possibile vicino alla macchina perchè il tempo ha cominciato a fare i capricci"
dsc01239kg.jpg

"Pastina al salmone per cena, cotta su fornello ad alcool autocostruito"
dsc01242ij.jpg

"Una puntata dei Simpson prima di dormire"

Dopo il pernottamento sono sceso alla 6 di mattina, mezz'ora di marcia in discesa e sono arrivato all'auto poco prima che diluviasse.. Esperienza intenza, stremante e magnifica.. Ecco alcuni dati, a cui però mancano un paio di km, non segnati dal gps a causa della mia sbadataggine :p

img1036r.jpg


img1037v.jpg
 
Ultima modifica:
azz non si vede neppure sul pc di mia mamma.. vedo di rimediare postando su imageshak. sto limite di grandezza delle immagini è na palla uno sbattimento enorme postare foto >_<
 
bella escursione, complimenti. tempo fa ho provato a salire su monte san calogero (in auto) ma non sono riuscito a trovare nulla che valesse la pena di visitare. Anzi, ho beccato parecchi sentieri che portavano a case private. Ma come si può dentro una riserva??? Boh
 
Grazie ragazzi *_*

Cmq io ho intrapreso un percorso estraneo alla riserva, quindi non saprei parlarti di quello che vi si trova, però a sentire gente che c'è stata, si direbbe che il posto sia bello.. Alla prossima intendo salire dalla riserva forestale, saprò dirvi di più :)
 
Grazie ragazzi :D.. Adire il vero non c'era molto verde da vedere, però la vetta era molto bella.. Adesso preparo la 20 a monte cane e aspetto che siate disponibili >_<
 
Sisi, sentivo troppo freddo.. Il tetto della tenda non ha subito danni non ha riscaldato molto, piu che altro quel che gli arrivava era vapore che salendo si raffreddava
 
Ahaha si infatti davvero inquietante xD

Grazie per i complimenti raga :)

L'app delle ultime foto si chiama gps kit ed è disponibile sia per iphone che per ipad, è eccezionale e se saputa usare bene, vi rende praticamemte impossibile perdervi o sbagliare percorso, io in genere con google earth per pc mi segno il percorso, lo esporto in kml, lo converto in gpx e lo importo in gps kit, ina volta sul campo basta seguire il tragitto su ipad ed il gioco è fatto, anche il piu rincoglionito escursionista potrebbe ritrovare la strada di casa :D

Ad esempio in una delle foto nella vetta, non si riusciva piu a vedere oltre i 3 metri, con questa app ( che usa anche la bussola magmetica integrata nell ipad e nell iphone 4 ) mi è venuto semplicissimo tornare indietro scendendo dalla giusta parete.. Utilissima la consiglio a tutti.
 
Compà ti sei andato a fare l'escursione nel posto che è stata la mia palestra da ragazzo.
Monte Eurako 1327 m slm 'ntisu (detto) dalla popolazione locale Monte san calogero.
Ti sei dimenticato però di scattare una foto su capo zafferana, Il porto di termini imerese e a dx Cefalù, vabbè peròsei stato bravo!!!!
 
Ciao gaetano, no non sono cosi pazzo :D

Lo zaino pesava circa 24 kg, poi il peso è sceso approssimativamente a 20 perche avevo bevuto e mangiato (ed anche il mio cane lo aveva fatto). Praticamente quando faccio trekking mi tocca portare 6 kg in più per cibo ed acqua per il mio cane.. Per quello pesa tanto il mio zaino.. È una vera tortura, sto cercando di abituarlo a portarsi almeno 2 bottiglie d acqua con una bisaccia fatta in casa, ma non va.. Adesso sto cercando su internet qualcosa di migliore per far si che anche lui si porti la sua parte di peso.
 
Ok c'erano le nuvole e non si vdeva niente, se ci hai fatto caso in cima ci sono i resti di una costruzione, credo tardo 1400 della chiesa di san giuliano (spero che la memoria non mi tradisca: per maggiori chiarimenti e foto d'epoca vai su amici del monte san calogero su fb).
Lho fatto anche partendo dal livello del mare dal versante di Termini per passare lateralmente a dx della riserva. Avevo 20 anni abbiamo fatto io, il mio migliore amico eun altro carissimo compagno di avventure circa 12 ore di marcia tra andata e ritorno, siamo arrivati che ci stavano cercando, infatti al ritorno ci siamo anche persi, ma sapevamo che dovevamo scendere a valle e con un'ottima visuale si può fare, inoltre attraversando una "giungla" di ginestre siamo arrivati a un burronne, m...kia chi casinu, Ma che bei ricordi in questo momento!!! ;)

Ok appena scendo ci organizziamo con spi e i vari siculi che ancora purtroppo non conosco personalmente.
 
Si cadmo la chiesa l ho superata ma non si trova nei pressi della vetta però è cadente e recintata infatti per procedere ho dovuto sollevare il mio cagnone e buttarlo dall altra parte.. Il lato che ho fatto io forse era il meno bello perche ho visto davvero poca vegetazione, ma credevo che se avessi preso da termini non avrei potuto raggiungere la vetta, io dalla zona industriale infatti vedo la parete del san Calogero molto verticale, sicuro che poi per arrivare alla vetta non si faccia il giro e ci si arrivi per la stessa via che ho preso io?
 
Alto Basso