Informazione Monte Viglio (Gendarme)

Parchi del Lazio
  1. Parco Regionale dei Monti Simbruini
Ciao,
avrei necessità di avere delle informazioni sul passaggio del Gendarme per salire sul Viglio (vorrei andare domenica 2 Ottobre). La mia dolce metà è alle prime armi e non vorrei trovarmi davanti un passaggio troppo impegnativo. Non riesco a farmi un'idea precisa a tal proposito, nonostante abbia letto le precedenti escursioni da voi effettuate su questa bella cima dei monti Simbruini.
Per domenica è previsto un meteo splendido ed in cresta potrebbe essere meraviglioso...insomma se la salita non è un "muro" e il passaggio si fa tranquillamente senza arrampicare potrei andare altrimenti opterei per qualcosa di diverso...a malincuore...
Grazie per le vostre eventuali "dritte".
Ho letto che si parte da Filettino e che alla fonte della Moscosa c'è un bivio dove scegliere il sentiero più idoneo per salire in cima...
Attendo con ansia vostri consigli.
Saluti e complimentoni al sito: bellissimo!

Aragorn
 
Il Gendarme al Viglio non è niente di particolarmente difficile. Si dice che c'è da arrampicare ma in realtà assomiglia più ad una scalinata :D
Resta comunque la possibilità di superare quel tratto proseguendo sulla destra.
 
Ciao, il passaggio del gendarme è del tutto tranquillo, si tratta di un breve tratto più ripido in cui bisogna usare un po' le mani. Se proprio non ve la sentite, il gendarme si può pure aggirare scendendo un pochino per poi risalire (ora che non c'è neve la cosa è fattibile). Ti metto una foto scattata proprio tra le rocce del gendarme, così ti fai un po' un'idea.
 

Allegati

  • Immagine 040.jpg
    Immagine 040.jpg
    81 KB · Visite: 1.361
Confermo quanto detto nei precedenti post sul gendarme.

Da Fonte della Moscosa, se non ricordo male, si procede andando a prendere la cresta (sx arrivando alla fonte; ovest; fin dove c'è una statua della Madonnina) e poi si prosegue per cresta fino al Viglio.
 
E' difficile (e pericoloso) solo se c'è ghiaccio o neve.
Ora non dovresti incontrare particolari problemi e comunque, come dicevano gli altri, c'è il sentierino sulla destra che aiuta eventualmente a evitarlo.

Dalla Fonte della Moscosa puoi prendere il 696a, salire dolcemente fino ad arrivare alla madonnina (punto panoramico) e proseguire su un sentiero dalla vista ampia; oppure, sempre dalla fonte, prendere il sentiero 651 che all'inizio rimane abbastanza dolce poi sale a mezza costa sul fianco di una montagna... io ho fatto solo il 696a (quello che fanno tutti e che a detta di tutti è più bello!) comunque il tempo per farli è lo stesso ed in fondo si riuniscono sotto la cresta dei Cantari, quindi cambia veramente poco!
Buona escursione!

DSCN2470.jpg


DSCN2475.jpg
 
Ciao ragazzi!! Info sul gendarme.. il grado di difficoltà è più o meno quello della cresta del Circeo? Per intenderci, visto che non sono un'esperta ma faccio alcune escursioni, la più difficile però è stata quella del Circeo, e vorrei capire paragonandola a questa se ce la posso fare :)
Grazie a chiunque mi risponderà :)

Anna
 
ciao, sono stato qualche settimana fà sul viglio. Vai tranquillo, nulla di preoccupante il gendarme. Confermo i post-risposta precedenti. Ne vale la pena.
 
ciao Massi
tutto bene?
vai tranquillo io sono salito con mio nipote di 7 anni.
Male che va ti fai il sentiero che scende e poi risale sulla dx.
 
Alto Basso