Lascia stare i Marttini, sono finlandesi solo di nome in realtà le lame vengono fatte da tutt'altra parte.Visto che in un'altra discussione è uscito il discorso su un coltello Mora, Vi chiedo, qualcuno ne ha? che qualità hanno? Sicuramente sono economici, ma non è che poi sono "usa e getta"?
Ci sono anche i Martiinii sempre finlandesi ma lapponi (io ne ho uno) i Mora sono meglio o peggio?
quoto in oltre martttini e' stata acquisita dalla rapala , ne ho un paio non sono male ma i mora si riaffilano piu' facilmente.Lascia stare i Marttini, sono finlandesi solo di nome in realtà le lame vengono fatte da tutt'altra parte.
I Mora poi hanno un acciaio migliore e costano pure meno.
Se badi alla sostanza e poco all'estetica prendi i Mora che sono migliori e costano meno.
Qualcuno ha provato a trasformare un Mora? Nel senso togliergli il manico (che trovo orrendo) e costruirgliene uno in legno o micarta ecc...?
Qualcuno ha provato a trasformare un Mora? Nel senso togliergli il manico (che trovo orrendo) e costruirgliene uno in legno o micarta ecc...?
Tanto varrebbe comprarsi un Sissipuukko o un Woodjewel
Quoto!...se ne trovano a 30 euro col manico in legno ed il fodero in cuoio...
Io il Marttiini l'ho pagato meno di 15 con il fodero in pelle e la scatola di cartone!!!
E' stato un'affare, se il modello è quello della tua foto l'hai pagato meno di un terzo del suo valore normale.
Se non sbaglio da qualche parte avevo visto vendere le lame Frost's su cui applicare il manico.Qualcuno ha provato a trasformare un Mora? Nel senso togliergli il manico (che trovo orrendo) e costruirgliene uno in legno o micarta ecc...?
Belli gli Helleeee.....