Recensione NatureHike CW280 sacco in piuma

Per la serie "la fretta è la peggior consigliera": avevo bisogno di un sacco estivo molto comprimibile e mi sono ridotto, non avendo provveduto per tempo e avendone bisogno per questo weekend, ad ordinare un NatureHike CW280 non su Aliexpresss bensì su Amazon, che praticamente sono allineati con il prezzo (pagato 115€, 109€ ora su Ali).

I dati sulla carta:
- 20D nylon
- piuma 800 cuin
- t comfort 11°, t limit 6°
- 570g
- 190cm x 72cm
- 12cm x 26cm da chiuso

Avevo valutato un Altus Andes 400 ma la cerniera cortissima me lo ha fatto scartare. Alla fine il CW280 era l'unica alternativa per un sacco economico in piuma.

Non è la scelta migliore, ad avere tempo un Aegismax Mini (o Nano?) sarebbe stato forse una scelta migliore in termini di ingombro/peso/prezzo. Quadrato, niente cappuccio, sicuramente non il più leggero, piuma non RDS e probabilmente non trattata... Sinceramente se non dovesse convincermi, sfrutterò la possibilità di fare il reso con Amazon.

Dovrebbe arrivare domani, lo testerò a 1200 metri circa al pian delle Femene sulle prealpi bellunesi. Considerato il meteo non dovrei avere problemi, anzi.

Seguiranno aggiornamenti appena mi arriva e successivamente dopo il test.
 
Ultima modifica:
...Checcifà un Bresciano sulle Prealpi Venete? :)

...Fai la TV1?
Sconfino per una due giorni gravel*, partenza da Revine**

*Ovvero bikepacking e molti meno litri a disposizione, altro che ultra light
** Se conosci la zona dai un'occhiata qui https://www.avventurosamente.it/xf/threads/laghi-di-revine.44533/post-1103634
--- ---

Pacco ritirato e sacco visionato in macchina durante la pausa pranzo.

Il CW280 arriva nella sua sacca di compressione (ma non compresso), ed è corredato anche di sacca in mash per lo stoccaggio a lungo termine.

Estratto dalla sacca devo dire che non ho sentito odori strani tipici di questo tipo di prodotti, lo lascerò ad arieggiare stanotte ma da questo punto di vista non ha problemi.

Nei pochi minuti in cui lo stavo esaminando aveva già ripreso volume, non sono partiti ciuffi di piume nell'aprirlo.

Il materiale della fodera interna è opaco e più piacevole al tatto rispetto a quello esterno, che invece è lucido. Cerniere e cordini vari scorrono bene.

Rimesso nella sacca, ho provato a comprimerla tirando le tre cinghie apposite: le dimensioni si sono quasi dimezzate rispetto a prima.

WhatsApp Image 2023-07-06 at 12.57.06.jpeg
WhatsApp Image 2023-07-06 at 12.57.05.jpeg
Sperò che faccia un po' fresco sabato notte, ma ci credo poco :D
--- ---

Provato ad infilarmi dentro ieri sera: confermo che, come letto qua e là, l'altezza massima da considere per la taglia regular è 175cm. Io sono alto appunto 174 e con i piedi a battuta mi resta fuori giusto la testa (non avendo cappuccio ) e se stringo l'elastico mi chiude attorno al collo.
 
Ultima modifica:
Update dopo le prime due notti, di cui una in tenda a 200m circa e una con bivvy a 1400m circa, minima da previsioni 13°.

La sensazione del materiale sulla pelle è buona, la cerniera scorre bene e l'imbottitura sembra ben distribuita. Dopo essere stato compresso per tutto il giorno si è ripreso e rigonfiato praticamente subito.

Per quanto riguarda le temperature, l'impressione è che vada utilizzato per la sua T comfort senza arrischiarsi troppo verso la limit. Ammesso che la minima sia stata effettivamente di 13°, in maglietta e mutante ho avuto leggermente caldo inizialmente, fino a stare bene nelle ore teoricamente più fredde verso mattina. Cerniera chiusa ma cordino al collo non tirato, quindi molto aperto. Bivvy aperto usato principalmente come protezione per il materassino.

Sono rimasto molto contento della comprimibilità, è comodo e fa il suo come sacco estivo... forse lo tengo, certo un Aegismax equivalente sarebbe forse ancora più compatto e un po' più performante, ma probabilmente meno comodo. Non mi dispiace che all'occorrenza questo possa diventare una "grande" coperta. Ci penso su...
 
Alto Basso