Non sono un esperto di elettronica, ma vi darò le mie impressioni su questo oggetto, insieme alle misurazioni ottenute dai miei test.
Ho ricevuto il Nitecore NB10000 da Nitecore per la recensione.
Il NB10000 è un powerbank molto leggero e compatto, con una capacità di 10Ah, capace di output QC 3.0.: 5V (3A), 9V (2A) e 12 V (1.5A), e può essere ricaricato con 5v (2.4A) o 9 v (2A)
Non solo il NB10000 è capace di un output sostenuto di molti watt quando richiesto, ha anche una modalità a bassa corrente per caricare batterie con poca capacità (cuffie, orologi, etc).
L' NB10000 ha resistenza all'acqua IPX5, e può essere usato da -10 a 40°, e ha tutte le protezioni elettroniche del caso (sovracarica, sovracorrente, sovrascarica, sovratemperatura....).
Il design della scatola riprende gli inserti in fibra di carbonio posti sui lati del NB10000
Il design del NB10000 è ricercato
Il NB10000 è molto leggero, 151 grammi, e misura 122 mm in lunghezza, 59 mm in larghezza e 10 mm in spessore (un mattoncino lego ha un'altezza di 11.4mm, per darvi un'idea). Data la capacità, le dimensioni ed il peso, il NB10000 è un powerbank molto compatto, sicuramente il più leggero e piccolo che ho, in paragone alla sua capacità.
A lato delle porte usb c'è un pulsante retroilluminato per accendere e spegnere il powerbank (e attivare, se tenuto premuto, la ricarica a bassa corrente). La retroilluminazione ha 3 LED blu; 3 led accesi significano 100% di carica, 2 circa 70%, e 1 circa 30%.
A causa dei limiti della mia strumentazione, sono stato in grado di misurare solo la capacità di scarica 5V, ottenendo i seguenti dati.
Conclusioni
Non c'è molto da dire sul NB10000. E' un powerbank molto efficiente, sia in termini di conversione dell'energia, sia in termini di densità energetica.
Rispetto a powerbank di simili dimensioni ha capacità e output superiori.
La possibilità di caricarlo a 18W (9v 2A) permette di caricarlo in fretta, e il powerbank è in grado di spaziare dai 5V ai 12 V di output grazie al QC3.0, in grado di accontentare anche i device piuttosto energivori come telefoni e tablet di ultima generazione. Interessante anche l'adeguamento al PD bidirezionale (la porta USB-C può essere usata sia in input che in output).
Da un punto di vista pratico, la scelta di Nitecore di ottenere questi risultati prestazionali con una batteria sottile ma larga e lunga, invece di una batteria con una sezione più bassa ma di più alto spessore, si rivela vincente: il NB10000 può tranquillamente essere portato nelle tasche dei pantaloni o delle giacche, senza risultare scomodo.
Mi piace l'aggiunta dei 2 strati di fibra di carbonio da un punto di vista estetico; sulla maggior resistenza del frame data dalla sua costruzione in polimero con aggiunta di fibra di carbonio, non ho modo di testarla e quindi non mi pronuncio. Posso solo dire che il powerbank, pur essendo sottile, è decisamente rigido.
L'unica cosa che avrei fatto diversamente, avrei messo 4 led di stato della batteria (uno ogni 25%) invece di 3, per avere un'indicazione più chiara della carica residua.
C'è da dire che questa interfaccia a 3 LED è ubiquitaria su tutte le torce Nitecore, e quindi capisco la scelta conservativa del brand.
Sicuramente terrò il NB10000 nella borsa i giorni in cui ho dei lunghi meeting di lavoro con Zoom mentre sono fuori casa;
e anche in escursione visto il peso irrisorio e la possibilità di caricare velocemente il telefono e le cuffie.
Ho ricevuto il Nitecore NB10000 da Nitecore per la recensione.
Il NB10000 è un powerbank molto leggero e compatto, con una capacità di 10Ah, capace di output QC 3.0.: 5V (3A), 9V (2A) e 12 V (1.5A), e può essere ricaricato con 5v (2.4A) o 9 v (2A)
Non solo il NB10000 è capace di un output sostenuto di molti watt quando richiesto, ha anche una modalità a bassa corrente per caricare batterie con poca capacità (cuffie, orologi, etc).
L' NB10000 ha resistenza all'acqua IPX5, e può essere usato da -10 a 40°, e ha tutte le protezioni elettroniche del caso (sovracarica, sovracorrente, sovrascarica, sovratemperatura....).
Il design della scatola riprende gli inserti in fibra di carbonio posti sui lati del NB10000
Il design del NB10000 è ricercato
Il NB10000 è molto leggero, 151 grammi, e misura 122 mm in lunghezza, 59 mm in larghezza e 10 mm in spessore (un mattoncino lego ha un'altezza di 11.4mm, per darvi un'idea). Data la capacità, le dimensioni ed il peso, il NB10000 è un powerbank molto compatto, sicuramente il più leggero e piccolo che ho, in paragone alla sua capacità.
A lato delle porte usb c'è un pulsante retroilluminato per accendere e spegnere il powerbank (e attivare, se tenuto premuto, la ricarica a bassa corrente). La retroilluminazione ha 3 LED blu; 3 led accesi significano 100% di carica, 2 circa 70%, e 1 circa 30%.
A causa dei limiti della mia strumentazione, sono stato in grado di misurare solo la capacità di scarica 5V, ottenendo i seguenti dati.
Conclusioni
Non c'è molto da dire sul NB10000. E' un powerbank molto efficiente, sia in termini di conversione dell'energia, sia in termini di densità energetica.
Rispetto a powerbank di simili dimensioni ha capacità e output superiori.
La possibilità di caricarlo a 18W (9v 2A) permette di caricarlo in fretta, e il powerbank è in grado di spaziare dai 5V ai 12 V di output grazie al QC3.0, in grado di accontentare anche i device piuttosto energivori come telefoni e tablet di ultima generazione. Interessante anche l'adeguamento al PD bidirezionale (la porta USB-C può essere usata sia in input che in output).
Da un punto di vista pratico, la scelta di Nitecore di ottenere questi risultati prestazionali con una batteria sottile ma larga e lunga, invece di una batteria con una sezione più bassa ma di più alto spessore, si rivela vincente: il NB10000 può tranquillamente essere portato nelle tasche dei pantaloni o delle giacche, senza risultare scomodo.
Mi piace l'aggiunta dei 2 strati di fibra di carbonio da un punto di vista estetico; sulla maggior resistenza del frame data dalla sua costruzione in polimero con aggiunta di fibra di carbonio, non ho modo di testarla e quindi non mi pronuncio. Posso solo dire che il powerbank, pur essendo sottile, è decisamente rigido.
L'unica cosa che avrei fatto diversamente, avrei messo 4 led di stato della batteria (uno ogni 25%) invece di 3, per avere un'indicazione più chiara della carica residua.
C'è da dire che questa interfaccia a 3 LED è ubiquitaria su tutte le torce Nitecore, e quindi capisco la scelta conservativa del brand.
Sicuramente terrò il NB10000 nella borsa i giorni in cui ho dei lunghi meeting di lavoro con Zoom mentre sono fuori casa;
e anche in escursione visto il peso irrisorio e la possibilità di caricare velocemente il telefono e le cuffie.
Ultima modifica: