NUOVA TENDA DA COMPRARE

Ciao a tutti.
Mi trovo a dover comprare una nuova tenda e non ho la minima idea su quale orientarmi.
Viaggio per il mondo zaino in spalla e a dir la verità non faccio un uso frequente della tenda, ma può essere un buon inizio visto il trekking a breve del cammino dei Briganti.

Cerco quindi una tenda leggera da mettere in zaino ma che sia allo stesso tempo robusta e protettiva da acqua, vento e intemperie.
Per due persone e starci comodi cosi da poterci riporre anche lo zaino e nel caso riuscire a cucinarci in caso di maltempo.

sul Budget direi un max di 250€ mi sembrano un buon compromesso .

monotelo,doppio telo, prese di aereazione, catino ecc.. non ne ho la minima idea, mi affido a voi che ne sapete sicuramente molto più di me, ma è ovvio che in cambio di robustezza, impermeabilità ecc sono disposto ad avere qualche grammo in più.

Ho visto questa ma non mi pare granchè e non trovo nulla sulle caratteristiche importanti da sapere..
https://www.amazon.it/gp/product/B0...&linkId=fe6a31be7e6e249bb9c0ab11f8d3b03a&th=1

Cosa mi consigliate?

GRAZIE GRAZIE GRAZIE
 
Ultima modifica di un moderatore:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Ciao, non so quante volte è comparsa questa domanda negli ultimi 3 anni....vai di tasto ricerca e trovi almeno 10 discussioni come queste, poi quando hai delle domande più specifiche siamo qui
 
Ciao, non so quante volte è comparsa questa domanda negli ultimi 3 anni....vai di tasto ricerca e trovi almeno 10 discussioni come queste, poi quando hai delle domande più specifiche siamo qui
Ciao, a dire la verità ho dato uno sguardo sul ricerca ma non ho trovato nulla che mi sollevasse i dubbi che ho. Essendo neofita non so neanche certe differenze o temini.
Ad esempio, è meglio la combo materassino/sacco a pelo, o tappetino/sacco a pelo?
Ho letto del tarp che credo volgarmente sia un telo...ma va messo sotto la tenda?
Domande più specifiche tipo?
 
Materassino gonfiabile più comodo, meno ingombrante, più costoso, rischio forature, r-value (isolamento) tendenzialmente più alto. Materassino in schiuma (tappetino) tutto il contrario delle precedenti caratteristiche. Sta a te valutare.
Tende buon rapporto qualità prezzo leggere per 2 persone: naturehike mongar 2 o star river. È un marchio cinese ma non per questo di scarsa qualità .
Tarp cercando su YouTube capisci cos'è.
Video di infarinatura sulle tende:
 
ok, grazie a tutti per le risposte e le varie spiegazioni. I miei dubbi rimangoo ancora intatti e perciò, dopo aver letto unpò qui e un pò là, cerco di essere più schematico e descrivere il tipo di tenda che cerco.

USO: Giro per il mondo zaino in spalla quindi direi trekking
3 STAGIONI
AUTOPORTANTE
2 PERSONE: a star comodi dentro anche seduti e sufficiente spazio di poterci cucinare dentro nel caso di maltempo
ABSIDE: non ne ho idea..è chiamato anche volgarmente veranda? se serve come "ripostiglio" per lo zaino e varie cose, io metto sempre tutto in tenda per paura che mi derubino, se è utile per altro o anche come riparo per un amico 4 zampe, allora necessito di almeno 1 abside
IMPERMEABILITA': minimo 4-5000 colonne d'acqua per il catino e minimo 3000 per i teli
DOPPIO TELO
AREAZIONE: non ne ho idea ma credo che almeno 1 " ventola" sia indispensabile
PALETTERIA: non ne ho idea
TESSUTO: non ne ho idea ma di certo il meglio che posso avere per il prezzo che spenderò

Come ho detto all' inizio, giro il mondo zaino in spalla, non ne faccio un uso quotidiano ma i miei trekking variano anche per tipologia di terreno (potrei trovarmi, per esempio, una settimana in spiaggia e la settimana dopo a fare l'Annapurna); mi serve quindi leggera da trasportare, versatile e robusta.
Sul budget, credo che un massimo di 250€ vada bene.

Un secondo dubbio che mi picchia in testa è il materassino o il tappetino.
Meglio un il materassino gonfiabile e sacco a pelo, oppure un tappetino e sacco a pelo?
Ho gia un materassino della decathlon per due ma pesa una fucilata, senza contare che serve poi la pompa per gonfiarlo.

Mettere un telo sotto la tenda è utile come soluzione a queste ultime due o sarebbe solo aggiungere peso al mio zaino?

GRAZIE DAVVERO e chiedo scusa in aticipo per la mia ignoranza in materia
--- ---

ok, stavo guardando quelle che mi sembrano buone ad un prezzo ragionevole, posso spendere massimo 250€

Pensavo:
Naturehike ( che se ho ben capito sarebbe la MSR )
Kelty
Forceatt
V Vontox
Salewa
Geertop
 
Ultima modifica:
non ne faccio un uso quotidiano ma i miei trekking variano anche per tipologia di terreno (potrei trovarmi, per esempio, una settimana in spiaggia e la settimana dopo a fare l'Annapurna)
e secondo te, in spiaggia e sull'Annapurna indossi lo stesso tipo di calzature e di vestiti?
La medesima riflessione la puoi applicare alle tende.
Tanto per dire, un conto è la spiaggia in Mediterraneo, altro conto è la spiaggia a Tarifa o in Danimarca o in Norvegia.
Se poi dalla spiaggia passi all'Annapurna, capisci che le variabili che poni sono un tantino esagerate?
In genere, più i prodotti sono robusti, più pesano; più sono di qualità, più costano e quelli che costano di più in assoluto sono quelli di nicchia o quelli che cercano di limitare il peso senza del pari limitare la robustezza.
Chiedi una tenda autoportante, doppio telo, con almeno una bella abside, con buoni valori di impermeabilità, robusta e leggera: ci sono dei prodotti che potrebbero fare al caso tuo, con un peso sui 3 kg ed un costo da 750 euro in su.

Visto il tuo budget, guarda la Ferrino Force 2p, che non è male.
Oppure compri delle cinesi, tipo la Naturehike Mongar 2p o la Cloud up 2p.
 
e secondo te, in spiaggia e sull'Annapurna indossi lo stesso tipo di calzature e di vestiti?
La medesima riflessione la puoi applicare alle tende.
Tanto per dire, un conto è la spiaggia in Mediterraneo, altro conto è la spiaggia a Tarifa o in Danimarca o in Norvegia.
Se poi dalla spiaggia passi all'Annapurna, capisci che le variabili che poni sono un tantino esagerate?
In genere, più i prodotti sono robusti, più pesano; più sono di qualità, più costano e quelli che costano di più in assoluto sono quelli di nicchia o quelli che cercano di limitare il peso senza del pari limitare la robustezza.
Chiedi una tenda autoportante, doppio telo, con almeno una bella abside, con buoni valori di impermeabilità, robusta e leggera: ci sono dei prodotti che potrebbero fare al caso tuo, con un peso sui 3 kg ed un costo da 750 euro in su.

Visto il tuo budget, guarda la Ferrino Force 2p, che non è male.
Oppure compri delle cinesi, tipo la Naturehike Mongar 2p o la Cloud up 2p.
So di chiedere forse troppo ma purtroppo, essendo sempre in movimento, cerco di farne della versatilità un punto di forza anche se capisco è difficile senza fare qualche rinuncia.
tra le tutte che ho anche citato io dici la NATUREHIKE? qual' è meglio delle due?
meglio una o due porte?
Cioè, il discorso è che se per 200€ devo comprare una cosa buona, e per poco più posso prendere un ottimo prodotto, allora non ci penso due volte..
Allo stesso prezzo invece , cerco di avere il top
 
se per 200€ devo comprare una cosa buona, e per poco più posso prendere un ottimo prodotto
con quello che ti dico non voglio essere offensivo, sia chiaro, ma solo realistico: un ottimo prodotto costa enormemente di più di 200 euro.
qual' è meglio delle due?
Impossibile dirlo, perché dipende dalle preferenze di ciascuno.

È più corretto pensare e dire che, dato un certo budget e date le proprie esigenze, ciascuno trova il proprio equilibrio sulla base delle proprie priorità: l'ottimo per te, può essere diverso dall'ottimo per un altro che ha esigenze diverse o che, a parità di esigenze, fa valutazioni diverse.
Chiunque ti dia un consiglio, a sua volta lo fa sulla base di proprie categorie di pensiero e valutazioni che sono diverse dalle tue.
Una o due absidi, peso ritenuto congruo, etc. sono tutte scelte soggettive, che non puoi delegare ad altri: devi farle tu.
Leggi le guide di cui ti hanno messo il link e poi valuta.
 
Alto Basso