Nuova tenda Naturehike/Jeans Gear Daban

Buongiorno a tutti, probabilmente mi prenderete per matto, ma sto seriamente pensando di sostituire la mia MSR Elixir 2 (usata la bellezza di 4 volte) con una tenda più leggera. E' una scelta piuttosto irrazionale dato che la divido comunque con un'altra persona, ma quei 2,7kg mi tormentano :wall: Ieri, dopo averla vista da un amico, stavo per acquistare la Fjern Gokotta 2, simile come concezione ma oltre 1kg più leggera. I tessuti sono ovviamente più delicati e la qualità non è la stessa di MSR, ma a vederla sembra comunque una tenda molto valida. Tutto ciò finché non mi sono imbattuto in questo video dove viene presentata la nuova tenda di Naturehike in collaborazione con Jeans Gear, da 1 e 2 posti.


51xHc7JsyuL._AC_SL1500_.jpg 61oJaNxvfbL._AC_SL1500_.jpg

Si tratta di una tenda totalmente diversa dall'Elixir, essendo a tunnel e monotelo, però mi incuriosisce molto. In particolare la versione da due dovrebbe avere un buon ricircolo dell'aria ed è parecchio spaziosa, per un totale di 1,4kg (contro 1kg della versione da uno). Riguardo l'impermeabilità viene indicato un valore di 3000mm per il telo esterno (15D) e 4000mm per il catino (20D). Su Amazon la versione da due si trova a 169€. Che ne pensate? Con la mia MSR mi sono trovato benone in tutte e quattro le occasioni in cui l'ho usata, anche con vento molto forte. Gli unici "difetti" sono il peso e soprattutto il volume all'interno dello zaino.
 
Se non sbaglio sono monotelo entrambe le versioni. A me hanno sempre attirato queste tende. Qualità immagino paragonabile alle altre della stessa marca.

Per me personlamente sono troppo piccole e la versione da due ha 3 pali invece che due e quel pezzo di telo sopra che un po' mi stona.

Dovrebbero essere delle ottime scelte 3 stagioni e per condizioni ventose ma non troppo.
 
Ciao, io ho preso la versione da un posto....premetto che non ho esperienza di campeggio in montagna, ne di montaggio di questa tipologia di tende da trekking.
Lho appena montata, quindi non vi posso dare una recensione completa, solo prima impressione
il peso della versione 1p completa di tutto è 1075g.
Il montaggio è stato abbastanza difficile, per me, essendo mono telo e non portante, la paleria passa interna ai tessuti, cosa secondo me scomoda, ma si fa. Ho trovato molto difficile far entrare i due archi negli occhielli di posizione, tant'è che ho deformato le aste dell'arco più piccolo dallo sforzo. Ho piegato più di un picchetto mettendolo in un prato (....) con delle adidas hamburg.....insomma, mi pare che sono picchetti di merda, belli, leggero ma scarsi.
Altra cosa che non mi piace è il sistema di tensionamento delle corde, non è la classica placchetta forata, ma ha una specie di forsetto, funziona, ma preferisco la placchetta.
Per quanto riguarda lo spazio interno è abbondante per una persona, io sono un metro e 87 e mettendo la testa lato archetto piccolo ho abbastanza spazio; in altezza mi aspettavo meglio, ma ci si sta. Comunque credo che per altezze fino a 190cm ci si sta tranquilli.
Non conosco gli altri catini, ma questo non mi pare grande, uno zaino ci sta tranquillamente, cucinarci sperando di essere riparati in caso di pioggia non credo sia possibile .

A che serve questo tubetto? Ci si raddrizzano picchetti ed aste?
 

Allegati

  • 20250620_200947.jpg
    20250620_200947.jpg
    295,7 KB · Visite: 17
Per quanto riguarda lo spazio interno è abbondante per una persona, io sono un metro e 87 e mettendo la testa lato archetto piccolo ho abbastanza spazio
hai fatto la prova con o senza materassino? In caso di gonfiabile può cambiare molto.
--- ---

il peso della versione 1p completa di tutto è 1075g.
Per una mono-telo non mi sembra poco anche se è economica...ma non ho esperienza con le autoportanti, quindi potrebbe essere una mia percezione completamente fuori luogo.
 
hai fatto la prova con o senza materassino? In caso di gonfiabile può cambiare molto.
--- ---


Per una mono-telo non mi sembra poco anche se è economica...ma non ho esperienza con le autoportanti, quindi potrebbe essere una mia percezione completamente fuori luogo.
senza materassino....ma, il telo dal lato dell'arco piccolo è quasi verticale, quindi anche con materassino non si tocca, magari non rimane troppo spazio per alzarsi. Lato arco grande il telo rimane morbido, quindi te lo trovi in faccia anche senza materassino, dovrei provare a tensionarlo in qualche maniera per vedere se si alza. Lo spazio piu che essere abbondante in lunghezza lo è in larghezza.

non è autoportante, comunque bisogna per forza mettere in tensione tramite le corde.

il peso secondo me ci può stare, tenda, 2 pali, 10 picchetti, 2 tubi che non so cosa siano, cordini, sacca, sacchetta e saccuccia
 
senza materassino....ma, il telo dal lato dell'arco piccolo è quasi verticale, quindi anche con materassino non si tocca, magari non rimane troppo spazio per alzarsi. Lato arco grande il telo rimane morbido, quindi te lo trovi in faccia anche senza materassino, dovrei provare a tensionarlo in qualche maniera per vedere se si alza. Lo spazio piu che essere abbondante in lunghezza lo è in larghezza.

non è autoportante, comunque bisogna per forza mettere in tensione tramite le corde.

il peso secondo me ci può stare, tenda, 2 pali, 10 picchetti, 2 tubi che non so cosa siano, cordini, sacca, sacchetta e saccuccia
Se ha i pali è almeno semi-autoportante
 
Vabbè dipende dalle esigenze, la mia tenda attuale è a tunnel però a breve compro anche una TPT per le escursioni più leggere e con clima mite...
 
Vabbè dipende dalle esigenze, la mia tenda attuale è a tunnel però a breve compro anche una TPT per le escursioni più leggere e con clima mite...
la mia scelta è ricaduta su questa per poterla usare un pò di piu rispetto ad una pole tent. forse ho fatto na cazzata, forse no....usando la tenda raramente ne prendo una e cerco di farci tutto, nulla di estremo
 
Va bene tutto ma dire in un commento che "essendo una tenda non autoportante la resistenza al vento non è molta" è un grave strafalcione.
è parecchio tempo che ho deciso di prendere Riccardo brotto con le pinze perché si sa che tira parecchi strafalcioni. poi ci mancherebbe ha i suoi aspetti positivi eh, recensisce un sacco di articoli, però non ha certo la stessa attendibilità, analisi e conoscenza di altri (se parliamo di youtuber italiani secondo me il migliore è the walking Robin, ma pubblica una video recensione ogni due anni :( )
 
è parecchio tempo che ho deciso di prendere Riccardo brotto con le pinze perché si sa che tira parecchi strafalcioni. poi ci mancherebbe ha i suoi aspetti positivi eh, recensisce un sacco di articoli, però non ha certo la stessa attendibilità, analisi e conoscenza di altri (se parliamo di youtuber italiani secondo me il migliore è the walking Robin, ma pubblica una video recensione ogni due anni :( )
idem
non ha certo la stessa attendibilità, analisi e conoscenza di altri
ed è per questo che ho oscurato il suo canale tra quelli suggeriti da YT
 
Visto ieri il video di Brotto
lui ne spertica di lodi, a mio parere invece ci vedo solo difetti (parlo della 2 posti)

- Volevano fare il verso alla Opalus, ma non ci sono riusciti, la Opalus ha un abside che è un campo da calcio e viene comprata per questo, questa ha un abside normalissimo

- Semiportante con tutti i difetti del caso: montaggio difficoltoso soprattutto nell'inserire le stecche nelle asole, e poi va tensionata bene, il tutto problematico se fatto da soli una volta al giorno, necessita di tanti picchetti tutti inseriti e di tanto spazio disponibile picchettabile, pensiamo se si dovesse montare durante una bella pioggia...

- Resta un'entrata singola anteriore, ergo tanto spazio dentro ma poco fuori, il vantaggio delle entrate laterali a mio parere che di tende ne ho avute è insuperabile

- Abside posteriore non sfruttata, roba da matti bastava una cerniera...e si poteva dividere la zona zaino con la zona food o scarpe

- Ok grande traspirazione, ma quella vela sul tetto la voglio vedere quando c'è tanto vento... se non picchetti bene vai a fare visita a qualche satellite di Musk

Insomma fatico fortemente a vedere i vantaggi di una tenda del genere, soprattutto dopo che hanno messo fuori gamma la Vik2 dallo stesso peso, ma infinitamente superiore in tutti gli aspetti (a parte forse l'areazione) e soprattutto autoportante con 2 absidi laterali.

IO NON LA COMPREREI MAI

Detto questo trovo molto più sensata quella da un posto, sicuramente più veloce da montare e con un target differente

sid
 
Visto ieri il video di Brotto
lui ne spertica di lodi, a mio parere invece ci vedo solo difetti (parlo della 2 posti)

- Volevano fare il verso alla Opalus, ma non ci sono riusciti, la Opalus ha un abside che è un campo da calcio e viene comprata per questo, questa ha un abside normalissimo

- Semiportante con tutti i difetti del caso: montaggio difficoltoso soprattutto nell'inserire le stecche nelle asole, e poi va tensionata bene, il tutto problematico se fatto da soli una volta al giorno, necessita di tanti picchetti tutti inseriti e di tanto spazio disponibile picchettabile, pensiamo se si dovesse montare durante una bella pioggia...

- Resta un'entrata singola anteriore, ergo tanto spazio dentro ma poco fuori, il vantaggio delle entrate laterali a mio parere che di tende ne ho avute è insuperabile

- Abside posteriore non sfruttata, roba da matti bastava una cerniera...e si poteva dividere la zona zaino con la zona food o scarpe

- Ok grande traspirazione, ma quella vela sul tetto la voglio vedere quando c'è tanto vento... se non picchetti bene vai a fare visita a qualche satellite di Musk

Insomma fatico fortemente a vedere i vantaggi di una tenda del genere, soprattutto dopo che hanno messo fuori gamma la Vik2 dallo stesso peso, ma infinitamente superiore in tutti gli aspetti (a parte forse l'areazione) e soprattutto autoportante con 2 absidi laterali.

IO NON LA COMPREREI MAI

Detto questo trovo molto più sensata quella da un posto, sicuramente più veloce da montare e con un target differente

sid
Da un posto ha molto piu senso col suo 1kg.
Io l'avevo addocchiata mesi fa questa tenda in versione da 1.
Poi mi son detto "che senso ha prenderla semiautoportante se poi devo per forza trovare un terreno picchettabile?"
Alla fine ho preso la Fjern Gokotta 1 che è anche mimetica come colore e completamente autoportante, 1135g (ma si può un po' calare)
 
Da un posto ha molto piu senso col suo 1kg.
Io l'avevo addocchiata mesi fa questa tenda in versione da 1.
Poi mi son detto "che senso ha prenderla semiautoportante se poi devo per forza trovare un terreno picchettabile?"
Alla fine ho preso la Fjern Gokotta 1 che è anche mimetica come colore e completamente autoportante, 1135g (ma si può un po' calare)
per come la vedo io le semi autoportanti non hanno mai senso sono quell vie di mezzo nè carne nè pesce
O è autoportante con tutti i suoi vantaggi, oppure è una pole tent dove veramente il prezzo che paghi su fatto che non sia autoportante lo recuperi sul peso e la possibilità di stivarla ovunque
 
Alto Basso