Nuove tende Decathlon Quickhiker Ultralight II/III

Altri prodotti nuovi su decathlon.it:

Tenda QuickHiker Ultralight II
zoom_400PX_mediacom_579193672.jpg


e la versione "3 posti": Tenda QuickHiker Ultralight III
zoom_400PX_mediacom_575086796.jpg


I prezzi non sono proprio bassissimi, la II ha la forma delle classiche tende ultralight, però pesa cmq 2Kg: come il precedente loro modello "leggero", che però costa ben meno...sinceramente pensavo col nuovo modello riuscissero a risparmiare magari un paio d'etti, visto l'aumento di prezzo...

La III pesa 2,6Kg ...qui rispetto al modello ultralight precedente ci sono 4 etti in meno...ma prezzo raddoppiato!
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

aspetta però... il vecchio modello leggero era un monotelo...

questa tenda è doppio telo
la T2 ultralite pro pesava 2.8kg e la quickhiker II 2.6kg... (entrambe doppio telo) quindi direi che il risparmio di peso c'è.
c'è da dire che questa tenda a differenza delle sue antenate (di gamma) non è autoportante ed essendo identica ad altre tende simili (vedi Vaude power lizzard) non è che abbiam un super volume interno utile...

potrebbe essere un prodotto molto valido, anche se a 190euro inizia a diventare difficile preferire una Deca ad una... Ferrino ad esempio.
 
aspetta però... il vecchio modello leggero era un monotelo... questa tenda è doppio telo; la T2 ultralite pro pesava 2.8kg e la quickhiker II 2.6kg... (entrambe doppio telo) quindi direi che il risparmio di peso c'è.

La T2 ultralight pro è doppio telo anche quella, e pesa 2Kg: Tenda T2 ultralight pro QUECHUA - Tende Tende - Decathlon Italia (cerca "doppio tetto" nella pagina)
Di sicuro l'accesso laterale è più comodo, però forse un atrio unico un po' più grande è meglio di due piccoli...ad esempio se bisogna cucinare

potrebbe essere un prodotto molto valido, anche se a 190euro inizia a diventare difficile preferire una Deca ad una... Ferrino ad esempio.

Una volta c'erano le "ultralight" e le "ultralight pro", prezzo simile, le seconde erano un po' più piccole ma più leggere; adesso la nuova serie leggera invece la leggerezza se la fanno pagare, eccome! Con budget di 180-250€ c'è già una gran bella scelta in giro! Boh...
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

La T2 ultralight pro è doppio telo anche quella, e pesa 2Kg: Tenda T2 ultralight pro QUECHUA - Tende Tende - Decathlon Italia (cerca "doppio tetto" nella pagina)
Di sicuro l'accesso laterale è più comodo, però forse un atrio unico un po' più grande è meglio di due piccoli...ad esempio se bisogna cucinare

hai ragione!!

quindi sia la T2 pro che la ultralite normale sono doppio telo, una autoportante e una non autoportante.

ho sempre pensato che le pro fossero non autoportanti ;)

grazie!
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Bisognerebbe essere sicuri della qualità. Per il resto 2.6 kg per una 3 posti a 250 euro è un prezzo relativamente basso per una tenda a tunnel.
 
Bisognerebbe essere sicuri della qualità. Per il resto 2.6 kg per una 3 posti a 250 euro è un prezzo relativamente basso per una tenda a tunnel.

mi sto anche io guardando un po' in giro per una tenda, quindi se trovassi una ferrino lightent 3 ( 2.3 kg) a 190 € sarebbe un affarone giusto ?
 
Come abitabilità la lightent3 è anche meglio e costa meno (dal listino un 20% in meno è la norma). Però non ha la paleria esterna e il telo pre accoppiato, quindi è più lenta da montare. Inoltre la lightt3 è a zanzariera, mentre la quickhiker mi pare di no.
 
Segnalo solo che il prezzo della Quickhiker ultralight II è stato ribassato da 189 a 149€, e quello della Quickhiker ultralight III da 249 a 199€...

I prezzi iniziali mi sembravano altini per una tenda con queste caratteristiche, ora mi sembrano già più adeguati...
 
Alto Basso