Nuove tende Vango Soul 100/200/300

...Curiosando sul sito della Vango, mi sono imbattuto in queste tende che saranno disponibili a primavera: la nuova serie "Soul"



Ciò che mi ha colpito è la leggerezza di queste tende unita ad un prezzo di listino decisamente abbordabile (ed in internet c'è già chi le offre in pre-vendita col 20% di sconto):

  • Vango Soul 100: 1,7 Kg - 45£
  • Vango Soul 200: 2,0 Kg - 50£
  • Vango Soul 300: 2,7 Kg - 60£
Pur con tutti i limiti di una tenda di questa fascia di mercato (di sicuro non sono adatte all'alta montagna), sulla "carta" sembrano interessanti:

  • doppie telo
  • impermeabilità accettabile (sopra 2.000mm, sotto 10.000mm)
  • buona altezza interna (85/90/115 cm), per una tenda a tunnel
Peccato che la sacca sia da 47-52 cm, un po' più corta e avrebbe fatto felici molti backpackers...

...A voi cosa ne sembra?
 
Purtroppo su youtube c'è solo una "dimostrazione" di un venditore che la mostra già montata, sarebbe interessante vederne il montaggio per capire meglio struttura e materiali e farsi un'idea migliore della eventuale effettiva validità del prodotto.

Nella fascia "under €100", la versione da 1 posto potrebbe essere un'interessante alternativa alla Gelert Solo: peso e prezzo leggermente superiore ma tutt'altra abitabilità (altezza 85 vs 70cm)

La versione da 2 posti invece se la potrebbe combattere con la Coleman Cobra 2, peso identico ma anche in qusto caso l'abitabilità sembra nettamente migliore (altezza 90 vs 77) ad un prezzo inferiore
 
Ultima modifica:
Carina,secondo me hanno fatto lo sbaglio di non farle la paleria esterna,sarebbe stato un surplus non da poco.
Volevo farvi notare che ha anche la paleria in vetroresina perciò si potrebbe abbassare ancora un pò il peso con quella in alluminio...probabilmente anche i picchetti sono in acciaio...
Però visti i costi degli alleggerimenti converrebbe orientarsi su qualcos'altro di casa Vango,tipo la nuova Blade 100/200(ahi mè anche lei senza paleria esterna) o la super collaudata Banshee 200.
 
Della paleria, come già detto, mi secca più che altro che sia divisa in spezzoni troppo lunghi per avere una sacca pratica da infilare in zaino... non penso avrebbe aumentato molto i costi.

La sostituzione dei picchetti per risparmiare un etto può aver senso soprattutto per la tenda da uno, e soprattutto se magari li si prende in prestito da un'altra tenda che già si ha; altre modifiche non penso: in quel caso conviene sì rivolgersi direttamente ad una tenda di categoria superiore! Il peso in ogni caso, per la tenda da due e da tre, è già buono!

Anche la nuova Blade 100/200 mi aveva incuriosito, ma alla fin fine pesa come la Soul, l'abitabilità non mi sembra troppo diversa, e data l'altezza neppure la resistenza al vento... solo la resistenza alla pioggia passa da 2.000 a 5.000 mm, ma costa esattamente il doppio.

Penso che se dovessi acquistare una Vango valuterei o la Soul o direttamente la Banshee, a seconda del budget
 
si,condivido,sono anche io alla ricerca di una tenda piccola e leggera e mi sono capitate sott'occhio(ho già una vango e sono molto contento).
Comunque io sceglierei ad occhi chiusi la Banshee,è della stessa serie della mia,ottimi materiali,già campione di vendite in uk,è una tenda collaudata che può dare molte soddisfazioni.
 
cavolo questa me l'ero persa!
la 100 non sembra per niente male come tenda da una persona!
il sistema della paleria penso sia praticamente uguale a quello della Camp Minima (non per niente la "forma" delle due tende è molto simile): Minima 1 | CAMP Spa
inoltre mi sembra di aver capito che la camera interna è in tessuto e non tutta zanzariera (riservata solo alla porta) e questo potrebbe essere un vantaggio se si utilizza con climi non proprio estivi...
l'unico mio dubbio è proprio sulla porta...in quella posizione non è un po' scomoda? forse era meglio un ingresso laterale come quello della Gelert Solo...
comunque appena sarà disponibile ci farò sicuramente un pensierino...
 
io preferisco la Gelert Solo e la Ferrino lighttend 1 per via dell'apertura laterale...

sia la minima che queste vango mi sembrano molto scomode da utilizzare... praticamente bisogna entrare in retromarcia e poi girarsi... se poi si utilizza un sacco ultraleggero con cerniera ad 1/3 diventa una situazione da contorsionisti :D
 
eh si...infatti questo è il mio più grande dubbio...
c'è da dire che la Vango 100 è più spaziosa rispetto alle concorrenti...quindi magari lascia un po' più spazio di manovra...
 
eh si...infatti questo è il mio più grande dubbio...
c'è da dire che la Vango 100 è più spaziosa rispetto alle concorrenti...quindi magari lascia un po' più spazio di manovra...

Da capire se è meglio scendere a compromessi nell'accesso alla tenda o nella permanenza al suo interno: 15cm in più d'altezza interna fan davvero comodo, la Gelert Solo è universalmente riconosciuta come.... un loculo ;)

Cmq trovo questa serie di tende estremamente interessante, aspettiamo le prime recensioni e prove sul campo, ma se mantengono le promesse darebbero una bella smossa al mercato delle tende "leggere" di fascia economica...che attualmente non dà grande scelta :ka:
 
Da capire se è meglio scendere a compromessi nell'accesso alla tenda o nella permanenza al suo interno: 15cm in più d'altezza interna fan davvero comodo, la Gelert Solo è universalmente riconosciuta come.... un loculo ;)

infatti...sicuramente avere 15cm in più lascia più spazio di manovra...
la ritengo una tenda interessante...sicuramente il prezzo e i dati sono invitanti...
staremo a vedere...
 
Penso proprio che opterò per la soul 200. Come caratteristiche ci siamo nella tenda che sto cercando. Andrò a vederla dal vivo che forse l 'ho trovata in un negozio vicino casa. Così magari faccio ancheun due foto per mostrarvela.
 
Ho contattato il rivenditore: le tende gli arrivano in teoria la prossima settimana. Ho chiesto se la camera è tutta in rete o in tessuto e lui mi ha risposto che è misto rete-tessuto; monti prima la camera e poi butti sopra il telo. Vi terrò aggiornati, comunque i prezzi son 69 euro la soul 100 e 79 la soul 200.
 
Della paleria, come già detto, mi secca più che altro che sia divisa in spezzoni troppo lunghi per avere una sacca pratica da infilare in zaino... non penso avrebbe aumentato molto i costi.

La sostituzione dei picchetti per risparmiare un etto può aver senso soprattutto per la tenda da uno, e soprattutto se magari li si prende in prestito da un'altra tenda che già si ha; altre modifiche non penso: in quel caso conviene sì rivolgersi direttamente ad una tenda di categoria superiore! Il peso in ogni caso, per la tenda da due e da tre, è già buono!

Anche la nuova Blade 100/200 mi aveva incuriosito, ma alla fin fine pesa come la Soul, l'abitabilità non mi sembra troppo diversa, e data l'altezza neppure la resistenza al vento... solo la resistenza alla pioggia passa da 2.000 a 5.000 mm, ma costa esattamente il doppio.

Penso che se dovessi acquistare una Vango valuterei o la Soul o direttamente la Banshee, a seconda del budget

Solo per capire, una domanda in generale: come si possono tovare i pali di alluminio per sostituire quelli in resina in una tenda del genere ?

J
 
Carina,peccato la paleria interna...mi sembra anche di vedere che non ha prese di ventilazione al posteriore,un difetto secondo me,solo con le anteriori non ci può essere un buon ricambio d'aria...
 
Però visti i costi degli alleggerimenti converrebbe orientarsi su qualcos'altro di casa Vango,tipo la nuova Blade 100/200(ahi mè anche lei senza paleria esterna) o la super collaudata Banshee 200.

QUOTOOOOO !!!!!!!!
Noi per la previsione di un trek un po' lungo abbiamo cambiato la vecchia Enduro 3 della Ferrino (peso 3,7 kg da dividere in due) con la Vango Banshee 200 (sulla bilancia 2,15 kg)!!!! Ci è arrivata da poco dall'Inghilterra e l'abbiamo pagata 94 sterline.
Mi son studiata un po' di review prima di acquistare e ne avevo sentito parlare bene. L'unico difetto che ci trovavano è che è un po' piccina per due (larga 1,2 m). Noi visto che già dormiamo in un lettone d 1,40 m non ci siamo fatti troppi problemi e siamo andati su questa.

Eravamo fortemente indecisi con la lightent 2 ma la Banshee ci sembrava meglio per questi motivi:
- Paleria esterna
- interno non completamente in zanzariera, quindi potrebbe essere meglio per l'uso 3 stagioni
- essendo progettata e molto usata in UK (dove piove e tira vento quasi sempre) questo ci dava una sicurezza maggiore
- E' anche verde e quindi più facilmente mimetizzabile :ph34r:
- costa meno

Difetti di entrambe le tende:
- non sono autoportanti

Non l'abbiamo ancora montata ma più avanti dopo il trekking vi dirò qualcosa a riguardo! Speriamo in bene di non andare a bagno :rofl:

Saluti !
 
QUOTOOOOO !!!!!!!!
Noi per la previsione di un trek un po' lungo abbiamo cambiato la vecchia Enduro 3 della Ferrino (peso 3,7 kg da dividere in due) con la Vango Banshee 200 (sulla bilancia 2,15 kg)!!!! Ci è arrivata da poco dall'Inghilterra e l'abbiamo pagata 94 sterline.
Mi son studiata un po' di review prima di acquistare e ne avevo sentito parlare bene. L'unico difetto che ci trovavano è che è un po' piccina per due (larga 1,2 m). Noi visto che già dormiamo in un lettone d 1,40 m non ci siamo fatti troppi problemi e siamo andati su questa.

Eravamo fortemente indecisi con la lightent 2 ma la Banshee ci sembrava meglio per questi motivi:
- Paleria esterna
- interno non completamente in zanzariera, quindi potrebbe essere meglio per l'uso 3 stagioni
- essendo progettata e molto usata in UK (dove piove e tira vento quasi sempre) questo ci dava una sicurezza maggiore
- E' anche verde e quindi più facilmente mimetizzabile :ph34r:
- costa meno

Difetti di entrambe le tende:
- non sono autoportanti

Non l'abbiamo ancora montata ma più avanti dopo il trekking vi dirò qualcosa a riguardo! Speriamo in bene di non andare a bagno :rofl:

Saluti !

Bella scelta,piace tanto anche a me,ho già una Tempest(quella con la veranda larga,non triangolare)e ne sono molto contento.
Non ti preoccupare,se non ci sono problemi particolari,non dovresti allagarti,io con la mia ne ho presa già tanta di acqua...solo che nella Banshee se vuoi cucinare dentro devi farlo con la camera smontata e poi montarla in un secondo momento...
Dai facci una bella recensione,ti va?
 
Alto Basso