L'hai più provato questo quilt? Comodità rispetto al sacco a pelo?
Noti differenze di temperatura?
Noti differenze di temperatura?
Come ti sei trovato ad usarlo senza fissare al materassino? Il mio dubbio è questo (in generale per i quilt) perché a volte mi capita di dormire in bivacco con i letti...Ciao! L'ho usato proprio questo WE in un bivacco, nottata a 6-7° quindi usato non in condizioni estreme (e senza fissarlo al mio materassino perché c'erano già materassi sul posto), a metà notte mi son tolto i pantaloni ed ho dormito in mutande perché avevo caldo
Confermo che è molto comodo e spazioso, inizio a trovare molto comoda e pratica l'entrata "dalla schiena".
La sua sacca stile "dry-bag" fa un po' porconare per rimetterlo via, forse ci faccio aggiungere un paio di bottoni a pressione dalla mogliettina perché ho difficoltà a chiuderlo e ad arrotolare la chiusura, al momento questa è l'unica nota negativa da segnalare.
Questo dettaglio aumenta il mio scetticismo verso il quilt: hai frapposto qualcosa tra te e il materasso? mi è capitato di stare in bivacchi in cui ho preferito dormire per terra piuttosto che sui materassi disponibili, dove non di rado si trovano tracce di roditori (escrementi), insetti di vario tipo e macchie di dubbia provenienza. Il sacco a pelo, essendo chiuso, mi da l'idea di isolarmi di più e che sia più igienico.senza fissarlo al mio materassino perché c'erano già materassi sul posto
Assolutamente sì... Il poncho. Fare da copri materasso è una delle sue funzioni ufficiali!hai frapposto qualcosa tra te e il materasso
...ma...sicuro? Uhm...non ti sembra che così il quilt non sia ben ancorato al materassino?? Sono dubbioso...Solo una nota: Aegismax ha risposto ad una domanda che avevo fatto tempo fa su come andavano usati gli strap forniti di serie, mi hanno risposto con questa foto:
![]()
L'uso "ufficiale" è quindi quello di fare il giro al materassino e poi fissarli incrociati ad "X"
Rispondo alla domanda che hai fatto nell'altro post... non so che "taglia" di sacca gialla ti hanno dato a te, a me per sostituire la sacca stagna arancione (che ha iniziato a perdere la spalmatura e a diventare appiccicosa) me ne hanno spedita una (gratuitamente) di gialla come la tua, ma davvero troppo piccola.Quilt appena arrivato, in appena 10 giorni, tolto dalla sacca a compressione e messo nella sacca di stoccaggio. Ma una domanda sorge spontanea: come si fa a farlo rientrare nella sacca a compressione? Sembra una mission impossible![]()
Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.
Con la nuova sacca nel mio 36 litri ci sta benone.... Ma effettivamente con un 35 potresti essere un po' tiratoPer me sarà un problema farlo stare nello zaino da 35 lt
Si io me ne sono accorto durante la mia ricerca e inserito nel file excel, anche del Twilight c'è una nuova versioneNon so se è stato già segnalato, Ma è uscito il nuovo quilt aegismax, temp comfort - 2/ - 8