Nuovo quilt Aegismax 0°/-5° C, 509g (taglia M) / 584g (taglia L)

Ciao! L'ho usato proprio questo WE in un bivacco, nottata a 6-7° quindi usato non in condizioni estreme (e senza fissarlo al mio materassino perché c'erano già materassi sul posto), a metà notte mi son tolto i pantaloni ed ho dormito in mutande perché avevo caldo :)

Confermo che è molto comodo e spazioso, inizio a trovare molto comoda e pratica l'entrata "dalla schiena".

La sua sacca stile "dry-bag" fa un po' porconare per rimetterlo via, forse ci faccio aggiungere un paio di bottoni a pressione dalla mogliettina perché ho difficoltà a chiuderlo e ad arrotolare la chiusura, al momento questa è l'unica nota negativa da segnalare.
 
Ciao! L'ho usato proprio questo WE in un bivacco, nottata a 6-7° quindi usato non in condizioni estreme (e senza fissarlo al mio materassino perché c'erano già materassi sul posto), a metà notte mi son tolto i pantaloni ed ho dormito in mutande perché avevo caldo :)

Confermo che è molto comodo e spazioso, inizio a trovare molto comoda e pratica l'entrata "dalla schiena".

La sua sacca stile "dry-bag" fa un po' porconare per rimetterlo via, forse ci faccio aggiungere un paio di bottoni a pressione dalla mogliettina perché ho difficoltà a chiuderlo e ad arrotolare la chiusura, al momento questa è l'unica nota negativa da segnalare.
Come ti sei trovato ad usarlo senza fissare al materassino? Il mio dubbio è questo (in generale per i quilt) perché a volte mi capita di dormire in bivacco con i letti...
 
In realtà, volendo, avrei potuto fissarlo anche al materasso grande ma ho voluto provare ad usarlo senza fissarlo. Ho messo i due laccetti solo per tenere chiusa la parte inferiore del quilt ma senza poi fissarli a niente.
Non ho avuto problemi particolari, il quilt è comodo e dentro mi giravo tranquillamente mantenendo il quilt nella posizione corretta; quando mi giravo di lato, con la mano per scrupulo controllavo se la schiena era rimasta coperta ma non ho rilevato particolari spostamenti.
 
Ecco, questo aggiunge
senza fissarlo al mio materassino perché c'erano già materassi sul posto
Questo dettaglio aumenta il mio scetticismo verso il quilt: hai frapposto qualcosa tra te e il materasso? mi è capitato di stare in bivacchi in cui ho preferito dormire per terra piuttosto che sui materassi disponibili, dove non di rado si trovano tracce di roditori (escrementi), insetti di vario tipo e macchie di dubbia provenienza. Il sacco a pelo, essendo chiuso, mi da l'idea di isolarmi di più e che sia più igienico.
 
hai frapposto qualcosa tra te e il materasso
Assolutamente sì... Il poncho. Fare da copri materasso è una delle sue funzioni ufficiali!
--- ---

Solo una nota: Aegismax ha risposto ad una domanda che avevo fatto tempo fa su come andavano usati gli strap forniti di serie, mi hanno risposto con questa foto:

S75c902ea528744e08acd297b8053508de.png


L'uso "ufficiale" è quindi quello di fare il giro al materassino e poi fissarli incrociati ad "X"
 
Ultima modifica:
Solo una nota: Aegismax ha risposto ad una domanda che avevo fatto tempo fa su come andavano usati gli strap forniti di serie, mi hanno risposto con questa foto:

S75c902ea528744e08acd297b8053508de.png


L'uso "ufficiale" è quindi quello di fare il giro al materassino e poi fissarli incrociati ad "X"
...ma...sicuro? Uhm...non ti sembra che così il quilt non sia ben ancorato al materassino?? Sono dubbioso...
 
Infatti a me questa soluzione non piace (però almeno ho avuto la conferma che è quella "ufficiale").
Ad usare i loro laccetto, prima di attaccarmi ad una asola passerei la strip dentro l'asola opposta in modo da tenere meglio fissato il quilt al materassino...ma diventa complicato.

Con la mia strip elastica che usa semplicissimi bottoni di cui parlo nel messaggio #40 ho risolto in maniera molto più semplice e secondo me efficace:
1675555532182-png.244837
 
  • Mi piace
Reactions: det
Arrivato oggi per 155€ non sembra male e come ingombro è anche più piccolo del sacco a pelo da 15° del decathlon, è arrivato con anche la sacca a rete per lo stoccaggio e i cordoni per tenerlo al materassino che credo cambierò perché li vedo poco pratici
 

Allegati

  • IMG20240402130313.jpg
    IMG20240402130313.jpg
    297,1 KB · Visite: 119
  • IMG20240402130518.jpg
    IMG20240402130518.jpg
    216,7 KB · Visite: 123
Ottimo, però se posso consigliarti, evita se non è indispensabile di tenerlo compresso in quella maniera (anche in zaino) altrimenti non ti durerà a lungo! :)
 
Bene! :)
Vedo che hanno smesso di dare la sacca "stagna" arancione (che a me ha dato solo che problemi) e sono tornati a sacche di compressione più tradizionali.

Quilt appena arrivato, in appena 10 giorni, tolto dalla sacca a compressione e messo nella sacca di stoccaggio. Ma una domanda sorge spontanea: come si fa a farlo rientrare nella sacca a compressione? Sembra una mission impossible :biggrin:
Rispondo alla domanda che hai fatto nell'altro post... non so che "taglia" di sacca gialla ti hanno dato a te, a me per sostituire la sacca stagna arancione (che ha iniziato a perdere la spalmatura e a diventare appiccicosa) me ne hanno spedita una (gratuitamente) di gialla come la tua, ma davvero troppo piccola.

Con 4€ ho allora acquistato questa sacca qua (15 grammi in taglia M):
https://www.aliexpress.com/item/32920530415.html
...come diametro siamo li, ma è un po' più lunga ed è quel che basta per riuscire ad infilarci il quilt senza troppe imprecazioni.
Non ha cinghie di compressione ma è lo zaino stesso che fa da "cinghie di compressione" e mi comprime la sacca il giusto.
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Per me sarà un problema farlo stare nello zaino da 35 lt
--- ---

Trovata sacca Ikea che mi tiene lo zaino bello "gonfio"
 
Ultima modifica:
Non so se è stato già segnalato, Ma è uscito il nuovo quilt aegismax, temp comfort - 2/ - 8
 

Allegati

  • Screenshot_20240517_194702_com.alibaba.aliexpresshd.jpg
    Screenshot_20240517_194702_com.alibaba.aliexpresshd.jpg
    133,7 KB · Visite: 99
Il mio in taglia L è sui 6 litri... Lo puoi sicuramente comprimere un po' di più (fino a 4?) ma rischi di rovinarlo... Se non indispensabile eviterei
 
Alto Basso