Proposta Nuovo Raduno bushcraft autunno

grazie

si grazie non so come hai fatto era proprio quello il video bella la cucina che mi piaceva purtroppo gli americani arrivano e scaricano con il suv noi avremmo qualche problema
 
Si cammina per un' ora e mezza, ma col fatto che ha piovuto moltissimo sono sicuro che vi sarà molto fango argilloso (effetto saponetta).
Flint che è' già venuto con uno zaino molto pesante conosce già i tratti scivolosi.
Io fossi in voi eviterei di portarvi zaini pesantissimi, anche perché dovremo trasportare anche il cibo che compreremo.

Consiglio anche l' uso delle ghette per chi le possiede, e vi ricordo che gli scarponi sono OBBLIGATORI.



Una piccola riflessione personale:
Selezionate il vostro equipaggiamento in base a ciò che vi è' davvero utile.
Lo spirito bushcraft e' quello di adattarsi all' ambiente e trarre da esso ciò che serve.
Atlatl, selce ,archi, stufe etc etc sono bellissimi e interessantissimi ma necessitano di un mezzo di trasporto (canoa, asino, jeep).
Se organizziamo un raduno "appiedato" a mio avviso e' inutile portarsi il carico del somaro.
Con un coltello/accetta /sega avremo un set più che sufficiente per organizzare un buon campo.
Porteremo il cordame e i teli e cibo a volontà.
Tanto basta.
Se Flint vorrà farci una dimostrazione di accensione con l' archetto (se questo e ' leggero), sarebbe cosa graditissima.

Gli argomenti che tratteremo saranno quelli di base ma a mio avviso i più utili!
Saper accendere un fuoco e saper cucinare all' aria aperta non e' poi una cosa così facile e scontata!
Idem per un buon campo....costruire uno buono e' un arte.
Queste sono la base e quanto più di importante da imparare.
Poi ci sarà la raccolta erbe, la costruzione di utensili ed altro.
Per 2 giorni e' già troppo. ;)
Fidatevi di me.
 
almeno provero' a portare i due pezzi di legno piolo e focolare anche se con l'umido sara' molto difficile combinare qualcosa l'archetto lo faremo nel posto.
quasi sicuramente penso di portare amaca e tarp ci sono altri avventurosi che hanno adottato questa soluzione? nel caso dove ci potremmo piazzare francesco?? ho paura che nell'abetaia il tarp me lo mangia la resina ci sono altri posti adatti? non vorrei finire isolato da tutti.
per chi non c'e' stato concordo con francesco necessita uno zaino molto ridotto non perche' sia molta strada ma perche' con fango e pioggia diventa un grosso problema lo zaino pesante.
 
Innanzitutto mi fa molto piacere sapere che ci sarai anche tu....:)
e' bello rivedersi dopo una lunga stagione!:si:

Personalmente ho gia dormito nell' abetaia da solo con tarp e amaca e non ho avuto nessun problema con la resina.....
io usero' il tarp e l' amaca e cosi' fara, Henri, perciò se vorrai aggregarti a noi potremo fare il mini campo "tarp and hammock", cosi non dovrai startene solo soletto :).
inoltre se ti ricordi l' abetaia e' difronte al prato dove posizioneremo il campo col fuoco.

A proposito, cominciamo a dare gli appuntamenti e vi invito a scambiarvi il n. di cell.


IMPORTANTE: IL CELL NON HA SEMPRE CAMPO A TREBBANA, PERCIO' DOVREMO ORGANIZZARCI PRIMA, SOPRATUTTO PER QUELLI CHE ARRIVERANNO DOPO! ALTRIMENTI DOVRETE RAGGIUNGERE DA SOLI TREBBANA.
 
PER CHI ARRIVERA' VENERDI' MATTINA:
IL POSTO DOVE CI INCONTREREMO SARA' IL PAESINO DI TREDOZIO, NELLA PIAZZA PRINCIPALE ALLE ORE 8.00

se vi dovessero essere problemi con l' orario ditelo pure che lo spostiamo.


Per favore riguardate il messaggio iniziale poiché l' ho aggiornato e rinvito chi e' mancante alla lista dei partecipanti a comunicare la disponibilita'.
:)
 
Grazie delle dritte.
Il mio zaino sarà pieno per due terzi con la mia attrezzatura, come immagino quello degli altri, spero riusciremo a portare il necessario.
Anche io dormirò con amaca e tarp.
Porterò con me, di superfluo, per il gruppo:
- spago
- 1 freccia
- tanica acqua/doccia solare (come rubinetto da campo)
- fornello a pirolisi
Se le cose non dovessero servire, le lascerò in auto.

Per il fango, se dite che è molto, modificherò i miei scarponi con delle viti sulla suola, tipo punte da ghiaccio. Al massimo le svito sul posto.

Se passo da Marradi a prendere gruccione arriverò in seguito. In ogni caso ho un impegno la mattina presto e non posso lasciare bologna prima delle 9.30
Se qualcuno vuole passaggi da bologna me lo scriva qui.
 
Grazie delle dritte.
Il mio zaino sarà pieno per due terzi con la mia attrezzatura, come immagino quello degli altri, spero riusciremo a portare il necessario.
Anche io dormirò con amaca e tarp.
Porterò con me, di superfluo, per il gruppo:
- spago
- 1 freccia
- tanica acqua/doccia solare (come rubinetto da campo)
- fornello a pirolisi
Se le cose non dovessero servire, le lascerò in auto.

Per il fango, se dite che è molto, modificherò i miei scarponi con delle viti sulla suola, tipo punte da ghiaccio. Al massimo le svito sul posto.

Se passo da Marradi a prendere gruccione arriverò in seguito. In ogni caso ho un impegno la mattina presto e non posso lasciare bologna prima delle 9.30
Se qualcuno vuole passaggi da bologna me lo scriva qui.


Perfetto. :si:
 
orario

PER CHI ARRIVERA' VENERDI' MATTINA:
IL POSTO DOVE CI INCONTREREMO SARA' IL PAESINO DI TREDOZIO, NELLA PIAZZA PRINCIPALE ALLE ORE 8.00

se vi dovessero essere problemi con l' orario ditelo pure che lo spostiamo.


Per favore riguardate il messaggio iniziale poiché l' ho aggiornato e rinvito chi e' mancante alla lista dei partecipanti a comunicare la disponibilita'.
:)
io cerco di venire il prima possibile ma per le 8 la vedo molto dura, considerando che a perugia prenderei gruccione credo posso arrivare a meta' mattinata se ci fosse un secondo appuntamento per i ritardatari mi farebbe molto comodo
 
Acqua ce n'è in abbondanza, ad una cinquantina di metri dal campo.

Per i ritardatari, dovremmo organizzare un secondo viaggio, anche per fare la spesa.
Se ognuno di noi potesse stimare l'orario di arrivo, sarebbe utile per riuscire a trovarci, come orario ideale direi verso mezzogiorno (temo che dopo il market chiuda), in piazza a Tredozio.
per chi non riuscirà per quell'ora cercheremo di organizzarci per la spesa e per le indicazioni della strada, mandate, magari in p.m. il vostro n° di tel. a me o a Francesco.
 
Come detto, io mi rimetto a chi vuole un passaggio da bologna.
facciamo che se non leggo niente entro GIOVEDI' h. 12:00, mi sento libero di organizzarmi.

In ogni caso non riesco a partire da casa prima delle 9.30-10.00. Il che significa, stando a google maps, che senza deviazioni arrivo a tredozio intorno alle 11.30.

La lista della spesa qual è, esattamente?
 
Dai ragazzi non dobbiamo neanche esagerare con i preparativi, se non che avventura c’è?:lol:
Sto scherzando, bravi, bene cosi.
Comunque se dimenticheremo qualcosa di prendere lo costruiremo sul posto, gli elementi: aria, fuoco, acqua, terra ci sono e allora apposto!:biggrin:
 
Aleks ed io avevamo iniziato a buttare giù una lista di ingredienti per le ricette che abbiamo proposto, aspettavamo proposte per altri due pasti, da parte mia, aglio olio e peperoncino non me li farei mancare.
 
Ciao a tutti, vedo che i preparativi fervono......alle 8 a Tridonzio la vedo dura.....io Alex e prole possiamo arrivarci x le 9:30/ 10.
 
Alto Basso