Dati
Data: 26/08/17
Regione e provincia: Piemonte - Biella
Località di partenza: Bocchetta Sessera
Località di arrivo: Bocchetta Sessera
Tempo di percorrenza: 4 h e 30 Min
Chilometri: 10.96 Km
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: Attraversamento di alcune pietraie e sentieri di cresta. In discesa alcuni tratti del sentiero si perdono.
Periodo consigliato: Primavera, Estate, Autunno
Segnaletica: Oasi Zegna Sentiero 17 Oppure F 11D
islivello in salita: 761 m
Dislivello in discesa: 761 m
Quota massima: 1849 m
Accesso stradale: Bocchetta Sessera
Traccia GPS: https://www.avventurosamente.it/xf/pagine/mappa/?do=loadmarker&id=7975
Descrizione:
Si parte ripidi fino a raggiungere una quota di circa 1600, dove il culmine iniziale e la cima del Montichio. Dopo la croce di vetta il percorso si sviluppa su una stupenda cresta panoramica in un sali e scendi che ci porterà verso la salita finale e i 1846 della cima del Bunom. Da qui si può ammirare un panorama meraviglioso e riposarsi prima del rientro.Si procede fino a trovare il sentiero sulla destra che ci porta all'Alpe Bassa e l'Alpe Artignana per poi rientrare in una comoda strada sterrata verso la Bocchetta Sessera.Una sosta è obbligatoria alla pietra forata che si incontra lungo la via verso il Bunom.
Foto e Video in Arrivo!
Data: 26/08/17
Regione e provincia: Piemonte - Biella
Località di partenza: Bocchetta Sessera
Località di arrivo: Bocchetta Sessera
Tempo di percorrenza: 4 h e 30 Min
Chilometri: 10.96 Km
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: Attraversamento di alcune pietraie e sentieri di cresta. In discesa alcuni tratti del sentiero si perdono.
Periodo consigliato: Primavera, Estate, Autunno
Segnaletica: Oasi Zegna Sentiero 17 Oppure F 11D
islivello in salita: 761 m
Dislivello in discesa: 761 m
Quota massima: 1849 m
Accesso stradale: Bocchetta Sessera
Traccia GPS: https://www.avventurosamente.it/xf/pagine/mappa/?do=loadmarker&id=7975
Descrizione:
Si parte ripidi fino a raggiungere una quota di circa 1600, dove il culmine iniziale e la cima del Montichio. Dopo la croce di vetta il percorso si sviluppa su una stupenda cresta panoramica in un sali e scendi che ci porterà verso la salita finale e i 1846 della cima del Bunom. Da qui si può ammirare un panorama meraviglioso e riposarsi prima del rientro.Si procede fino a trovare il sentiero sulla destra che ci porta all'Alpe Bassa e l'Alpe Artignana per poi rientrare in una comoda strada sterrata verso la Bocchetta Sessera.Una sosta è obbligatoria alla pietra forata che si incontra lungo la via verso il Bunom.
Foto e Video in Arrivo!