Salve, quali sono le regole e gli equipaggiamenti obbligatori su una imbarcazione (canoa) per la corretta navigazione in acque interne o mare :
distanze, avvicinamenti alle coste ,navigazioni notturne, ingresso o uscite dai porti etc, credo che una formulazione al riguardo sia utile per evitare spiacevoli equivoci o peggio salate ammende.


Grazie da un neofita
simone
Ciao,allora come qualcuno gia' accennava,(Darno,Carlo,Kramer.Gruccione)posso sicuramente dirti che ogni Regione Italiana ha la
"sua Ordinanza" che viene emanata intorno al mese di Aprile dell'anno in corso e ha validita' differente sempre da Regione a Regione(es. in Sardegna dal 1°Maggio al 31 Ottobre);per averne una copia e' sufficiente recarsi presso un Ufficio della Guardia Costiera oppure smanettare sul loro Sito,cercare la Regione d'interesse e andare a scaricarla eccone un es. sempre per la Sardegna
1:il link della Direz.Marittima di Cagliari
Direzione Marittima di Cagliari - Capitanerie di porto - Guardia Costiera - www.guardiacostiera.it - Sito Ufficiale
a sn. si nota
ordinanze ,si accede all'area interessata(cerca per data e quindi,come gia' detto,Aprile.....ed infatti si trovera':
20/04/2011 Ordinanza di sicurezza balneare e disciplina generale attività diportistiche.....qui'
Direzione Marittima di Cagliari Capitanerie di porto - Guardia Costiera - www.guardiacostiera.it - Sito Ufficiale
2)Il difficile sta pero' nel fatto che 
: esiste una Normativa Nazionale,poi una Regionale,poi una Comunale e questo,anche se non sembra,ha un proprio senso...insomma il Normatore(chi emette le Leggi)non puo' sempre conoscere esattamente cosa succede,ad esempio,ogni giorno in una determinata localita'...cioe' se io,ad esempio (Comune)sto dragando un fondale,oppure c'e' una regata velica,una gara di Triathlon ecc.ecc. e' chiaro che dovro'(magari per un periodo piu' o meno lungo) interdire la Navigazione

,la pesca,la Balneazione in quella zona......per cui,ci sara' un altra "piccola"Ordinanza che andra' ad integrare l'Ordinanza principale(se cosi' si puo' chiamare) ed e' proprio li' che scattano i piu' grandi equivoci spesso fonte di salatissimi verbali e in alcuni casi c'e' pure la denuncia penale...."
insomma La Legge non ammette ignoranza"......Comunque puoi vedere nei vari
siti della Capitaneria,quante Ordinanze vengono emesse e ti renderai conto di come bisogna essere sempre aggiornati...lo so' a volte e' una seccatura.....
3)Per quanto riguarda le Dotazioni di Sicurezza di bordo (anche delle canoe ecc.) eccoti un altro link
http://http://www.guardiacostiera.it/servizi/documents/dotazioni%20di%20sicurezza/dotazionidisicurezza_upd20042010.pdf.
P.s.E' molto vietato navigare con canoe,Windsurf,Kite,ecc.ecc. dopo il tramonto.....come del resto e' vietata la pesca in apnea e altre varie discipline....anche se,a differenza di altri paesi,per canoe,pattini ecc.ecc. la legislazione vigente e' molto lacunosa....


Ciao e buon studio