Occhiali Oakley Prizm deep water polarizzati?

Attenzione agli occhiali in formato “ciclista”: essendo molto avvolgenti, potrebbero essere molto soggetti ad appannamento se non c’è vento. In bici prendi aria continuamente, camminando no
--- ---

Come già riportato nell’altra discussione, di Julbo si trovano i Camino (modello che piace a te) con la lente polarizzata e fotocromatica cat. 2-4 di colore grigio verde, non necessariamente marrone (anche se sulla neve il marrone filtra meglio la luce blu e scalda i toni della scena)
https://www.julbo.com/it_it/occhiali-da-sole/camino-m#216=23131&318=23963
Infatti mi hai fatto venire un bel dubbio sull appannamento!! I camino. Che mi hai indicato quelli verdini sino solo fotocromatici vedo... Ero indeciso tornando a oakley di prendere i readar ev path ma mi è venuto il dubbio.. Più che altro indeciso sul tipo si lente polarizzata o base grigia o le deep water base rosa
 
Battuta triste a parte, sono più efficienti e fedeli ai colori le deep water o le prizm black con lente base grigia?
Battuta triste?? :rofl:
Ti avevo già dato gli strumenti per scegliere, ma continui a fare domande sbagliate e quindi diventa naturale fare dell'ironia!

Si è già detto che, nello scegliere una lente, l'unico vero aspetto da considerare è il fattore di filtraggio e poi, al limite, la polarizzazione: per un uso generale in sole pieno, anche su neve, il fattore 3 va benissimo *; se poi la lente è polarizzata, aiuta soprattutto in condizioni di riverbero e luce riflessa, nebbia inclusa.
Per il resto, ogni considerazione sul colore della lente è essenzialmente soggettiva: ciascuno ha le proprie preferenze e non ci sono regole assolute e ciò nonostante ti ho anche detto quelle con cui io mi trovo meglio.

Quindi, chiaro quanto sopra, se vuoi fare un acquisto valido, devi scegliere da solo: và in negozio, prova varie lenti e poi paghi quelle con cui TU ti trovi meglio.
Oppure fai un acquisto stupido e compri le lenti esteticamente più belle e quelle che preferisce un'altra persona.

* Il fattore 4 è di impiego del tutto residuale, tannto che non fanno maschere da sci fattore 4 e Oakley non produce lenti fattore 4.
--- ---

a proposito, idem vale per la montatura: la forma del viso di ciascuno di noi è diversa, quindi la montatura va scelta in base anche a come ti calza sul viso e a come te la senti, quindi i risultati sono soggettivi.
Non è il fatto che l'occhiale sia avvolgente e da ciclismo a farlo appannare, altrimenti tutti gli occhiali da ghiacciaio - notoriamente avvolgenti e superprotettivi - sarebbero inutilizzabili.
 
Ultima modifica:
Battuta triste?? :rofl:
Ti avevo già dato gli strumenti per scegliere, ma continui a fare domande sbagliate e quindi diventa naturale fare dell'ironia!

Si è già detto che, nello scegliere una lente, l'unico vero aspetto da considerare è il fattore di filtraggio e poi, al limite, la polarizzazione: per un uso generale in sole pieno, anche su neve, il fattore 3 va benissimo *; se poi la lente è polarizzata, aiuta soprattutto in condizioni di riverbero e luce riflessa, nebbia inclusa.
Per il resto, ogni considerazione sul colore della lente è essenzialmente soggettiva: ciascuno ha le proprie preferenze e non ci sono regole assolute e ciò nonostante ti ho anche detto quelle con cui io mi trovo meglio.

Quindi, chiaro quanto sopra, se vuoi fare un acquisto valido, devi scegliere da solo: và in negozio, prova varie lenti e poi paghi quelle con cui TU ti trovi meglio.
Oppure fai un acquisto stupido e compri le lenti esteticamente più belle e quelle che preferisce un'altra persona.

* Il fattore 4 è di impiego del tutto residuale, tannto che non fanno maschere da sci fattore 4 e Oakley non produce lenti fattore 4.
--- ---

a proposito, idem vale per la montatura: la forma del viso di ciascuno di noi è diversa, quindi la montatura va scelta in base anche a come ti calza sul viso e a come te la senti, quindi i risultati sono soggettivi.
Non è il fatto che l'occhiale sia avvolgente e da ciclismo a farlo appannare, altrimenti tutti gli occhiali da ghiacciaio - notoriamente avvolgenti e superprotettivi - sarebbero inutilizzabili.
Va bene ti ringrazio. Più che altro il dubbio era tra le Black Prizm Iridium e le Deep water polarizzata, mi servivano entrambi sul classico terreno di montagna Quindi con erba e terra e qualche volta anzi meno volte sulla neve e poi tendevo a usarli anche alla guida o comunque in stile Urban Più che altro Questo Grazie mille comunque per la tua disponibilità
 
Attenzione agli occhiali in formato “ciclista”: essendo molto avvolgenti, potrebbero essere molto soggetti ad appannamento se non c’è vento. In bici prendi aria continuamente, camminando no
--- ---

Come già riportato nell’altra discussione, di Julbo si trovano i Camino (modello che piace a te) con la lente polarizzata e fotocromatica cat. 2-4 di colore grigio verde, non necessariamente marrone (anche se sulla neve il marrone filtra meglio la luce blu e scalda i toni della scena)
https://www.julbo.com/it_it/occhiali-da-sole/camino-m#216=23131&318=23963
Per il discorso appannamento quello da bici appannano tantissimo, anche fermi allo stop mentre aspetti il tuo turno. Per la montagna vado alla grande con gli julbo octopus ma mi sembra che @Jonny20 sia fissato su oakley quindi i consigli su julbo siano superflui
 
Per il discorso appannamento quello da bici appannano tantissimo, anche fermi allo stop mentre aspetti il tuo turno. Per la montagna vado alla grande con gli julbo octopus ma mi sembra che @Jonny20 sia fissato su oakley quindi i consigli su julbo siano superflui
Non è che sono fissato mi sembra come tecnologia più superiore alla. Julbo, li ho provati questi e a parte la fotocromaticità che credo funzioni poco l'estetica non è un gran che
 
li ho provati questi e a parte la fotocromaticità che credo funzioni poco

mah. io ho i Montebianco con lenti polarizzate e fotocromatiche (2-4) e onestamente non mi pare abbiano problemi di "funzionamento": passo tranquillamente dalla penombra del bosco alla luce riverberante della neve e le lenti fanno il loro lavoro.
poi se non ti piace l'estetica... vabbe', inutile stare a parlarne.
 
mi sembra che @Jonny20 sia fissato su oakley
si, perchè per lui conta l'estetica

Capisci che i problemi son altri. E passa la voglia ovviamente di dare consigli.
Già una cosa' patologica! :rofl:
A sto punto mi aspetto la richiesta informazioni per la fidanzata: primo passo è chiedere in giro quale sembra più figa e poi, soprattutto, con quale gli altri si sono trovati meglio!
:lol::lol::lol:
 
Non è che sono fissato mi sembra come tecnologia più superiore alla. Julbo, li ho provati questi e a parte la fotocromaticità che credo funzioni poco l'estetica non è un gran che
Guarda senza polemica, anche perché non ci ricavo niente, mi sembrano valutazioni soggettive.

Cmq i soldi sono tuoi e giustamente li usi come credi.
 
si, perchè per lui conta l'estetica


Già una cosa' patologica! :rofl:
A sto punto mi aspetto la richiesta informazioni per la fidanzata: primo passo è chiedere in giro quale sembra più figa e poi, soprattutto, con quale gli altri si sono trovati meglio!
:lol::lol::lol:
Solito ironico ormai ci ho fatto l'abitudine. Allora vai davvero tu con gli occhiali da saldatore tanto che ti importa dell'estetica. Vai al lavoro con il pile e giacca di lana stile nonno di Heidi l'importante che scalda. Tranquillo non ho bisogno di fidanzate, ho già famiglia, piuttosto non commentare se non sai darmi consigli sulla differenza nei contrasti tra prizm deep polar e black iridium black visto che di ottica e rifrazione a quanto pare non ne capisci granché a meno che tu non sia un ottico o ingegnere chimico. Dormi sonni tranquilli. Notte
 
Alto Basso