Organizzare Escursioni (a pagamento)

Buongiorno al forum... Vorrei quale chiarimento riguardo un'idea che ho da un po' di tempo!
Abito in collina, in Toscana, a ridosso di boschi e campagne le quali conosco molto bene! Diversi anni fa ho iniziato a girarli in mountain-bike ed adesso invece pratico regolarmente trekking e corsa con cane a seguito, con apposita imbragatura legata in vita (disciplina canicross). Lavoro in palestra come istruttore di difesa personale, con partita Iva e mi chiedevo se è possibile organizzare delle escursioni di trekking e corsa nel bosco con persone e cani! Quali requisiti servono x essere in regola? Potrei sfruttare la partita Iva che già posseggo e/o appoggiarmi all'ASD (associazione sportiva dilettantistica) dove di solito insegno??

Ho letto che per fare la guida è necessario fare un corso di oltre 600 ore e spendere più di 2000 euro... Se fosse così lascio perdere in quanto ho già il mio lavoro e non potrei fare un corso così impegnativo. Però le escursioni che vorrei organizzare non sarebbero in montagna e/o come guida alpina ma delle semplici corse e passaggiate nei boschi e nelle campagne nei dintorni di casa mia, su strade bianche e viottoli!!!


Grazie mille dell'aiuto
 
Ciao, io mi sto informando perché voglio iniziare il corso per Guida Ambientale Escursionistica, che sarebbe la tipologia di guida che rientrerebbe nella tua casistica. Le altre, guida alpina e accompagnatore di media montagna, non sono il tuo caso. Le normative so che variano da regione e regione dove questa o quella figura è riconosciuta o meno.
Per farlo come lavoro so che è necessario il corso con iscrizione all'albo regionale, ma conosco anche persone che lo fanno molto occasionalmente a tempo perso senza un'abilitazione. Sono abbastanza sicuro che la seconda opzione non sia propriamente legale (anche per quanto riguarda assicurazioni e responsabilità civili) , ma quello che non ho ancora capito è se, queste persone non abilitate, sfruttino una carenza legislativa o facciano soltanto qualcosa di illegale...
 
Ciao, tra poco ti risponderanno gli esperti in materia giuridica, ti do il mio contributo per dirti che se io voglio organizzare (quindi un minimo di pubblicità su locandina) una gita nei boschi/montagna con amici o conoscenti o tramite la proloco sono responsabile di quello che succede. Nel mio caso è meglio dire, sabato vado a fare un giro nel posto X, parto all'ora Y dal parcheggio Z, chi vuole può aggiungersi, così diventa un gruppo di persone che si è trovata per caso e fa una gita insieme. Ovviamente senza nessun tipo di richiesta economica eh!!
Siamo nel paese che chi vuole fare le cose fatte bene deve già prevedere la catastrofe
 
difatti,un pò come quando si facevano immersioni subaquee.
Anche perchè c'è sempre in agguato la carogna che simula pur di guadagnare
 
Grazie x le risposte e l'interesse!
Per quanto riguarda l'assicurazione infortuni dei partecipanti pensavo fosse la medesima situazione di una persona che viene a fare pesi e/o difesa personale in palestra, nella ASD: cioè chi viene deve obbligatoriamente essere socio ed avere la tessera. Quest'ultima ha anche una copertura assicurativa, anche se minima (la tessera base), ma comunque ti permette di lavorare in tranquillità. Ovviamente si può anche fare una tessera socio con maggiore copertura assicurativa ad un costo più elevato!
Avevo pensato si potesse fare la tessera ai partecipanti delle escursioni con la ASD e fargli la fattura del pagamento tramite la mia partita Iva. Ovviamente dovrei andare dal commercialista x aggiungere il tipo di attività svolta sia nell'ASD sia nella partita Iva.
Secondo voi così sarei in regola?
--- ---

Vi aggiorno sull'argomento... ho parlato nel pomeriggio con l'associazione con cui siamo affiliati in palestra!
Bisogna cambiare lo statuto della ASD ed aggiungere le attività all'aperto che vogliamo andare a fare. Ovviamente se si mette un'attività specifica come x esempio guida escursionistica, guida mountain-bike, orientamento geografico oppure anche canicross bisogna o essere in possesso del brevetto o abilitazione rilasciato da un corso effettuato oppure appoggiarsi anche ad un partecipante che sia in possesso di tale requisito. Scrivendo invece un'attività più generalizzata come fitness all'aria aperta, allenamento in natura o qualcosa di questo genere, non bisogna essere in possesso di nessuna abilitazione. Io sono personal trainer e va più che bene.
Le persone che vogliono partecipare ad un'attività del genere devono essere iscritti alla ASD e quindi assicurati con la tessera dell'associazione di affiliazione.
L'attività che vorrei andare a fare io (trekking e corsa ma con cane a seguito) crea qualche problema in più. Bisogna prendere delle accortezze maggiori come per esempio far firmare una liberatoria ai partecipanti dove si assumono dei rischi legati alla presenza del cane ed avere il cane assicurato x danni vs terze persone.
Tutto questo andrà studiato al meglio al tavolino insieme a questa persona che ci segue l'affiliazione della palestra e sentire il commercialista x aggiungere tali attività allo statuto della ASD e fare la variazione in camera di commercio!!!
 
Ultima modifica:
Come rendere difficile il facile attraverso l'inutile (inutile perché penso che alla fine non guadagnerai abbastanza per camparci).
 
Ci sono diverse associazioni che fanno quanto tu hai in mente. Tessera di iscrizione annua con assicurazione inclusa (25€?) più pagamento delle sinfole uscite (10€). Se serve ad "arrotondare" o a "monetizzare" il tempo che comunque avresti dedicato a uscite, ok... ma camparxi è un'altra storia.
 
Ciao, tra poco ti risponderanno gli esperti in materia giuridica, ti do il mio contributo per dirti che se io voglio organizzare (quindi un minimo di pubblicità su locandina) una gita nei boschi/montagna con amici o conoscenti o tramite la proloco sono responsabile di quello che succede. Nel mio caso è meglio dire, sabato vado a fare un giro nel posto X, parto all'ora Y dal parcheggio Z, chi vuole può aggiungersi, così diventa un gruppo di persone che si è trovata per caso e fa una gita insieme. Ovviamente senza nessun tipo di richiesta economica eh!!
Siamo nel paese che chi vuole fare le cose fatte bene deve già prevedere la catastrofe
Anche così, non sei sicuro di non ritrovarti in tribunale in quanto organizzatore è proponente e, quindi, esperto che avrebbe dovuto informare i partecipanti dei rischi dell'escursione.
 
Come rendere difficile il facile attraverso l'inutile (inutile perché penso che alla fine non guadagnerai abbastanza per camparci).
Io non ho mai parlato di farlo x camparci... Sarebbe assurdo! Ho il mio lavoro! Vorrei solo unire l'utile al dilettevole e farlo nelle regole con la voglia e la passione che ho!!! Sia il presidente dell'affiliazione a cui siamo affiliati in palestra, sia il commercialista mi hanno detto, che facendo come ho descritto sopra, sono regolare e senza rischi! Quindi procederò a cambiare lo statuto della ASD e tesserare i partecipanti alle escursioni la prima volta che vengono! Lavorando in palestra ho molte conoscenze nel settore sportivo e chiedendo ad alcune categorie di ragazzi/e che frequentano x esempio gare e manifestazioni trail running, come inferno running ed attività di percorsi nel bosco con ostacoli, aderirebbero ad occasioni come vorrei organizzare io!
--- ---

Ci sono diverse associazioni che fanno quanto tu hai in mente. Tessera di iscrizione annua con assicurazione inclusa (25€?) più pagamento delle sinfole uscite (10€). Se serve ad "arrotondare" o a "monetizzare" il tempo che comunque avresti dedicato a uscite, ok... ma camparxi è un'altra storia.
Sono d'accordo con te!!! Infatti è quello che ho in mente! Tessera di iscrizione però cercherò di farla ad un prezzo un po' più basso di 25 in quanto essendo già affiliato in palestra ed avendo già molte altre tessere credo di riuscire ad avere più sconto e quindi far spendere qualcosa meno ai ragazzi! Il costo della singola escursione dipende, anche perché mia mamma gestisce un bar/alimentari dove abito e dove farò partire le escursioni ed intendo includere nel costo anche supporto alimentare pre e post escursione e doccia!
 
Ultima modifica:
Buongiorno, qualcuno sa indicarmi dei walkie talkie validi? Siamo in 3 ad organizzare queste avventure e ci vorremmo tenere in contatto radio durante le corse. Non ho esperienza nel campo delle ricetrasmittenti e ne vorrei acquistare 3 valide! Grazie
 
Alto Basso