L'escursione prevede un avvicinamento di circa 45 minuti su strada sterrata (puo' essere evitato se si dispone di una macchina alta o di un fuoristrada, dato che la sterrata che porta alla miniera e' in cattive condizioni), poi inizia la "normale" al Prena, che e' un percorso EE assolutamente privo di difficolta' alpinistiche...
Il dislivello complessivo sara' di circa 950 metri, al momento i partecipanti sono 3

(io, Zetacane e tu)...
Ci vedremo alle ore 7.00 lungo la strada che sale da Assergi...
Rispondo.
D'accordo per la partenza precoce, così riparto prima del buio, ma ho auto molto bassa (polo diesel) assolutamente non adatta a strade meno che buone. Per l'appuntamento permettetemi questa proposta, se è possibile: al mattino vengo al campeggio e lì lascio l'auto (passo da Barisciano: la strada da nord non mi sembra possibile). Voi mi date un passaggio con la vostra auto - che suppongo adatta allo sterrato - e mi riportate al campeggio. L'appuntamento quindi potrebbe essere proprio al campeggio verso le 6,30.
Il meteo di sabato è buono (lo sorveglio da due giorni).
Per il terreno che dici tu (pietrisco), temo che sarò anche più lento in salita; vi farò recuperare in discesa, lì sono in media coi tempi CAI, o anche più veloce.
Ho visto che Andrea porta attrezzatura per cucinare anche un bue, ma che si sa delle bistecche di pecora?