Orso attacca cane e la proprietaria

Quello riportato non è il titolo reale anzi
i media riportano ... "orso gioca con cane" e si rimanda ad un filmato virale
https://www.blitzquotidiano.it/vide...-dei-cuccioli-dellorsa-amarena-video-3437942/

Come evidenziato da quest'altro servizio però
https://www.ildolomiti.it/video/mon...o-cosa-non-deve-fare-il-padrone-di-un-animale

il passaggio al'altro titolo era del tutto possibile ... per colpa di chi?
E' abbastanza evidente che è il comportamento umano che poteva portare al dramma.

Intanto chi conosce i cani capisce guardando il video che l'atteggiamento del cane non è giocoso,
la fortuna è solo che l'orso probabilmente cucciolo era davvero in pace e abbastanza grosso da dominare la situazione tanto da non temere minimamente
il cane, se invece si fosse sentito in pericolo e avesse reagito aggressivamente ......
Sarebbe uscita l'ennesima telenovela sulla pericolosità di avere animali selvatici nel territorio ... quando l'unico vero pericolo è la demenza umana.
 
D'accordo con te, anche se il titolo del thread è fuorviante... in realtà nel filmato è il cane che prova, incautamente, a molestare l'orso...,
 
Il cane doveva essere legato! Non è possibile che poi vengano criminalizzati animali incolpevoli e, nel caso specifico, pacifici e giocosi!
 
D'accordo con voi, l'orso doveva far capire chi comandava al cane e poi mangiarsi la padrona! ma si può essere così incoscienti!
 
... l'ennesima telenovela sulla pericolosità di avere animali selvatici nel territorio ... quando l'unico vero pericolo è la demenza umana.
Gli orsi in quella zona sono frutto di un discutibile intervento umano e di "naturale" non hanno nulla.
.
Quanto alla pericolosità: negarla incoraggia atteggiamenti imprudenti da parte dei turisti, e, comunque, la verità non andrebbe mai "edulcorata" per paura delle conseguenze.
.
Sono animali: alcuni più tranquilli, altri più "ombrosi", il turista non è un etologo ed è meglio che se ne stia alla larga "senza se e senza ma", se poi questo fa perdere qualche euro all'economia locale tanto peggio per chi ha accettato passivamente (o non si è incazzato abbastanza) quando il progetto di ripopolamento è stato messo in atto.
 
Gli orsi in quella zona sono frutto di un discutibile intervento umano e di "naturale" non hanno nulla.
.
Qui si parla della zona abruzzese e mi risulta siano orsi marsicani tipici della zona.
L'unico intervento umano se non sbaglio credo sia stato quello di renderli specie protetta e smettere di sterminarli prima di arrivare all'ultimo.

Quanto alla pericolosità: negarla incoraggia atteggiamenti imprudenti da parte dei turisti, e, comunque, la verità non andrebbe mai "edulcorata" per paura delle conseguenze.
.
Infatti il senso del mio thread è di critica vero quei titoli che fanno sembrare il cane e l'orso innocui amiconi. Viceversa sostengo che chi frequenta tali luoghi e in più lo fa con un cane deve sapere quali comportamenti evitare, per non finire in pericolo, non ci sono scuse.


quando il progetto di ripopolamento è stato messo in atto.
Il ripopolamento è stato messo in atto in trentino
e li giusto o sbagliato che fosse, chi è stato zitto quando si è trattato di incassare i fondi per gestire tale ripopolamento deve continuare a stare zitto.
--- ---

Il titolo fuorviante non invita alla discussione
perdonami ma non credo che sentirò la mancanza di chi non riesce ad andare oltre il titolo :)
 
Infatti il senso del mio thread è di critica vero quei titoli che fanno sembrare il cane e l'orso innocui amiconi. Viceversa sostengo che chi frequenta tali luoghi e in più lo fa con un cane deve sapere quali comportamenti evitare, per non finire in pericolo, non ci sono scuse.

Concordo pienamente, l'articolo ha un titolo del tutto sbagliato e fuorviante.

Disinformazione allo stato puro.
 
Ho visto la foto sui quotidiani online, il cane era un pastore tedesco, di taglia abbastanza grande, l'atteggiamento non proprio amichevole verso l'orso, ma per me stava facendo il suo ancestrale lavoro, protezione della padrona mediante allontanamento del grande carnivoro.
Quanto al discorso guinzaglio, secondo me, anche l'avesse avuto, sarebbe andato di forza a discutere con l'orso a costo di portare con sé la padrona.
 

Screenshot_20211218-220805_Chrome.jpg

 
Alto Basso