Tutti e due : sia quello di chiusura del comparto principale che quello dell’attacco della piccozza / bastoncini
Anche a me interessa, quanto costa in quel negozio?Salve a tutti.
Seguo.
Sono molto tentato all'acquisto avendolo anche trovato in un famoso negozio sportivo a un buon prezzo. Ho solo il dubbio sull'efficacia dello schienale Airscape, non vorrei fosse troppo caldo. Per contro dà la sensazione di essere molto stabile una volta indossato e regolato, più eqilibrato degli zaini Airspeed (Stratos).
Se qualcuno ha un feedback positivo sull'efficacia dello schienale in giornate calde come quelle di questi giorni, mi fiondo all'acquisto. Grazie
Sono possessetrice di de equivalente femminile del kestrel te lo consiglio anche come litraggio ho fatto stare tutto il necessario compreso sacco a pelo fornelletto e cibo per 5 giorni di bivacchi in autunno. Mentre ho pure lo stratos 24 lo schienale personalmente lo trovo scomodo perché nella parte più esterna è molto rigido e a me dà fastidiosi, anche io. Purtroppo ho solo due zaini (scarsi...) uno da sci-alpinismo e uno arcuato con retina, quindi non ho esperienza con le vie di mezzo. Questo sarebbe il mio primo zaino serio e devo dire che appena ci sono passato davanti mi ha fatto l'occhiolino... Purtroppo in negozio puoi fare tutte le prove che vuoi ma non sono mai sufficienti... e hai ragione, anche il sudare è una questione soggettiva.
Lo sto comprando per i trekking di 1-2 giorni in Dolomiti e in prospettiva Via Francigena di 7-10gg. No tenda, no fornelli. Farei una scelta giusta, secondo te?
@Aspire io ho visto il Kestrel 38 a 129 su Amazon e Zalando. In negozio (Sportler) lo pago quasi uguale per via di un buono sconto della loro card
purtroppo questi non li mettono in saldo...
Io sono utilizzatrice di sacche idriche, Ma il problema del sapore della plastica non passerà mai.... quindi se non sei uno che deve bere spesso lascia perdere in generale,Bene, dopo attenta lettura in vari topics, ho ristretto a Stratos e Kestrel. Proverò bene entrambi e appena bussa S. Paganino procedo all'acquisto.
Ora mi resta un altro dubbio ma forse sono ot: sacca idrica, quale mi consigliate? Vale la spesa comprare quella originale?
Io dopo aver provato una camel bak da trail l'ho restituita e sono tornato alle borracce: acqua calda e sapore di plastica, anche dopo ripetuti lavaggi
Io ci metto le pastiglie di integratoriche marca mi consigli, che si possa alloggiare negli Osprey? Potrei aver bisogno di spazio, ogni tanto, e usare una sacca da 2lt mi permetterebbe di lasciare a casa le fiasche da litro. Ci potrei mettere il vino per evitare il sapore della plastica...