Ciao a tutti!
Sono appena tornato dopo aver fatto un bel pezzo di Altavia 1 delle Dolomiti, ed una delle sfide che volevo affrontare in questa uscita (come già accennato in un altro recente thread) era di riuscire a portarmi tutto il cibo necessario per poter star via in completa autonomia (quindi con anche sacco a pelo e tarp) fino a 5 giorni pur partendo con uno zaino da soli 40 litri (e senza nulla di appeso fuori!)
L'esperimento è riuscito: nello zaino c'è stato tutto... e alla partenza tutto compreso pesava ragionevoli 11 Kg compresi 1.5 litri d'acqua.
Da precedenti esperienze ho visto che, portandomi dietro solo alimenti "sostanziosi" (cioè da almeno 400 Kcal/etto), consumo circa 6 etti di cibo al giorno (ben meno di quello che pensavo... ecco come mai in passato ogni volta tornavo indietro con cibo avanzato. Da quel che sento in giro la media per gli uomini è sui 7 etti).
Questo è stato il menù "base" di ogni giornata:
Il menù è ovviamente tagliato su misura per me (che ad esempio faccio poca colazione e nelle uscite prediligo il salato al dolce), ciascuno deve trovare ciò che va bene per se. Ad ogni modo mi ha soddisfatto perché sufficientemente vario (all'interno della giornata e tra le varie giornate) da non stancarmi, ed è tutto composto da cose reperibili nei normali supermercati (niente costose buste "da spedizione" per intendersi)
Quali sono invece i vostri "menù" quando vi trovate, come me, a fare uscite da parecchi giorni in autonomia ed avete necessità di limitare peso e volume del cibo?
Son curioso di vedere qualche altro esempio, per trovare magari spunti interessanti per le mie prossime uscite!
(NB: Per quelli a cui appaio un po' troppo "nerd" su queste cose, segnalo che son così metodico solo per le uscite dai 3 giorni in su! Se sto fuori solo una notte, solitamente si va di grigliata e polenta, eh! )
Sono appena tornato dopo aver fatto un bel pezzo di Altavia 1 delle Dolomiti, ed una delle sfide che volevo affrontare in questa uscita (come già accennato in un altro recente thread) era di riuscire a portarmi tutto il cibo necessario per poter star via in completa autonomia (quindi con anche sacco a pelo e tarp) fino a 5 giorni pur partendo con uno zaino da soli 40 litri (e senza nulla di appeso fuori!)
L'esperimento è riuscito: nello zaino c'è stato tutto... e alla partenza tutto compreso pesava ragionevoli 11 Kg compresi 1.5 litri d'acqua.
Da precedenti esperienze ho visto che, portandomi dietro solo alimenti "sostanziosi" (cioè da almeno 400 Kcal/etto), consumo circa 6 etti di cibo al giorno (ben meno di quello che pensavo... ecco come mai in passato ogni volta tornavo indietro con cibo avanzato. Da quel che sento in giro la media per gli uomini è sui 7 etti).
Questo è stato il menù "base" di ogni giornata:
- colazione: confezione monoporzione con 6 biscotti Ringo (55 grammi) + infuso (zucchero 5 grammi)
(a colazione sarebbe bene mangiare ben di più ma io sono abbastanza inappetente a certe ore...) - snack vari mentre cammino: 4 barrette ai cereali gusti vari, circa 100 grammi + sacchettino mele secche (20 grammi), che equivalgono a circa due piccole mele fresche
(tutte cose che tengo nelle taschine della fascia lombare dello zaino, per poterle sgranocchiare senza dovermi tirar giù lo zaino)
Un plauso a queste barrette della Hero perché oltre ad essere super-compatte sono state anche, fra tutte, quelle che mi son piaciute di più! - antipasto/aperitivo: 50 grammi di granaglie (anacardi, arachidi, mais tostato, semi di zucca...) + 50-60 grammi di patatine poco ingombranti (Fonzies, Rodeo...)
Alimenti sfiziosi dal non indifferente apporto calorico di 500-600 Kcal/etto: da evitare nella vita "normale", sono invece una importante risorsa in uscita, anche per il volume irrisorio - spuntino "serio" + pranzo: 75 grammi crackers/gallette (buone e super-compatte queste al mais) + 75-100 grammi di salame & formaggio
- cena: busta liofilizzato 120-175 grammi (noodles yakisoba, risotto Knorr, cous-cous...) + infuso (zucchero 5 grammi)
Il menù è ovviamente tagliato su misura per me (che ad esempio faccio poca colazione e nelle uscite prediligo il salato al dolce), ciascuno deve trovare ciò che va bene per se. Ad ogni modo mi ha soddisfatto perché sufficientemente vario (all'interno della giornata e tra le varie giornate) da non stancarmi, ed è tutto composto da cose reperibili nei normali supermercati (niente costose buste "da spedizione" per intendersi)
Quali sono invece i vostri "menù" quando vi trovate, come me, a fare uscite da parecchi giorni in autonomia ed avete necessità di limitare peso e volume del cibo?
Son curioso di vedere qualche altro esempio, per trovare magari spunti interessanti per le mie prossime uscite!
(NB: Per quelli a cui appaio un po' troppo "nerd" su queste cose, segnalo che son così metodico solo per le uscite dai 3 giorni in su! Se sto fuori solo una notte, solitamente si va di grigliata e polenta, eh! )
Ultima modifica: