Ottimizzare peso e volume del cibo nei trekking da molti giorni, le nostre esperienze

Sono curioso sulle barrette, cos'erano? dovrebbero essere 444Kcal/100g, molto buono. Io tra le proteiche ne ho trovate massimo da 466Kcal/100g.

Come sapore, varietà, consistenza e quindi appagamento in generale, le buste Deca... non sono il massimo, anche come Kcal. Alzando un po' il budget accedi a buste tecniche di qualità decisamente superiore che non stancano e che offrono anche un carico calorico più alto. A me sono piaciute molto le RealTurmat, stile cucina etnica.

Ti boccio i monodose, caffè, parmigiano e salame. Avresti potuto prendere i formati normali e portare con te solo il necessario, usando ziplock (riutilizzabili).
--- ---

2) Per variare, prova anche cous cous e noodles, la prima sera magari anche tortellini freschi in brodo
Io i noodles li mangio volentieri, se preparati bene con ingredienti freschi non li disdegno nemmeno a casa, ma se guardiamo le calorie...
 
posso chiederti come hai installato il termostato? :)
Semplicemente ho escluso l'interruttore sul coperchio che alimentava sia ventola che riscaldatore. Alimento direttamente sia la ventola (che rimane quindi sempre accesa) che il termostato alla cui uscita ho collegato la resistenza. La sonda del termostato l'ho ovviamente posizionata all'interno dell'essiccatore. Sul termostato imposto una temperatura min e una max (di solito un paio gradi di differenza...tipo min 40 e max 42). Al raggiungimento della t max il riscaldatore si spenge, quando la temperatura scende sotto la t min torna ad accendersi.
 
Ultima modifica:
Semplicemente ho escluso l'interruttore sul coperchio che alimentava sia ventola che riscaldatore. Alimento direttamente sia la ventola (che rimane quindi sempre accesa) che il termostato alla cui uscita ho collegato la resistenza. La sonda del termostato l'ho ovviamente posizionata all'interno dell'essiccatore. Sul termostato imposto una temperatura min e una max (di solito un paio gradi di differenza...tipo min 40 e max 42). Al raggiungimento della t max il riscaldatore si spenge, quando la temperatura scende sotto la t min torna ad accendersi.

sono ancora piu' curioso! riusciresti a fare una foto? :)
 
...

Ti boccio i monodose, caffè, parmigiano e salame. Avresti potuto prendere i formati normali e portare con te solo il necessario, usando ziplock (riutilizzabili).
--- ---

...
Oltre agli ziplock riciclabili si può utilizzare la macchinetta per il sottovuoto realizzando, se il caso, delle microdosi oppure delle macrobuste per tutto il periodo.
...
Io i noodles li mangio volentieri, se preparati bene con ingredienti freschi non li disdegno nemmeno a casa, ma se guardiamo le calorie...
Per arricchire i noodles a livello calorico mantenendo comunque basso il peso è sufficiente aggiungerci dentro in fase di cottura delle uova liofilizzate. Anche queste potranno essere razionate in buste sottovuoto monodose piuttosto che in buste più grandi.
Le uova in polvere hanno il grande vantaggio che oltre ad essere disidratate sono anche pastorizzate, in questo modo si abbattono completamente i rischi della salmonella. Le buste sono decisamente grandi, ma dividendo il peso complessivo per la quantità di uova si riuscirà a sapere quanto pesa un uovo singolo e portandosi dietro solamente il necessario.
Altro rinforzo per i noodles possono essere dei wurstel da bollirci dentro piuttosto che del formaggio grattugiato.
L'unica cosa su cui NON mi sono trovato realizzando dei sacchetti monodose è l'olio d'oliva, che preferisco sempre e comunque rimediare nelle tavole calde che frequento piuttosto che comprarlo.
 
Ultima modifica:
Lo trovi facilmente online (naturitas.it), però non so che sapore abbia.
Un porridge a base d'acqua con frutta secca, cioccolato e miele potrebbe essere un'idea.
 
U

Utente 31342

Guest
Sarebbe da capire che vantaggi da , sempre che non sia un mattone come il cous cous.
Al momento l avena del Lidl è imbattibile.
 
Non ho problemi a digerire il cous cous.
Solitamente faccio cous cous e granulare di soia, una bella schifezza ah
Un altro alimento fonte di carbo che si prepara velocemente con acqua fredda è la crema di riso da non confondere con la farina di riso.
 
U

Utente 31342

Guest
No intendo come senso di sazietà, il cous cous per me è un mattone da mangiare , ottimo quando sono a dieta perché già 100 gr mi riempiono.
La crema di riso non la conosco, mi avevano regalato le proteine del riso e piselli , e non erano male da farci barrette con l avena.
 
Una fonte proteica interessante è la farina di lupini che può essere consumata anche cruda (in acqua fredda).
40g di proteine su 100g.
 
Ultima modifica:
Dal punto di vista nutrizionale è sicuramente interessante, ma hai consigli su come utilizzarlo in qualche ricetta?
Che mangiato così da solo in acqua fredda non dà l'idea di essere un alimento molto "appagante"...
 
Mi è arrivata oggi.
Mi aspettavo un saporaccio, invece è abbastanza neutro.
Si potrebbe integrare con una zuppa, con dell'avena istantanea addolcita o anche così a crudo.

https://tibiona.it/farina-di-lupini.html

--------
Mi rimangio quanto detto, ha un brutto sapore.
Ha di buono che si scioglie facilmente in acqua.
 
Ultima modifica:
Alto Basso