Parere su tenda einmannzelt trek escape

Ciao ragazzi, nuovo iscritto al sito,ma vi leggo da anni, sempre ottimi consigli da voi.
Sapendo che sapete trovare difetti anche dove non ci sono, conoscete questa tenda? Valutazioni?
20191002_113504.png

Possiedo una ferrino lightent 1,mi sta diventando strettina e troppo arieggiata, ho fatto varie escursioni sui 1500m e a dire il vero non sono mai stato benissimo...ho soportato.
Ora vorrei cambiare con una tenda un po' più calda e che mi dia la possibilità di passare anche una notte invernale...oltre ai trekking estivi di 10g circa.
Oltre alla tenda sovraesposta, sto valutando anche:
Naturehike cloud up 1....anche se non mi da affidamento con vento forte.
Vengo f10 arete 2.
Cerco qualcosa sul 1.5 kg...Max 1.7.
Grazie se volete intervenire alla discussione.
 
a me sembra un bel prodotto, e per quanto abbia diverse zone in mesh, dovrebbe essere comunque protettiva visto che il telo esterno è radente.
per il "mastice" da passare sulle cuciture, tranquilla erika, è solo una crema siliconica, tipo gel, si passa con un pennellino e impermeabilizza, ma non è un mastice, non incolla nulla, e come i grassi al silicone per gli scarponi in pelle, sulle tende in nylon è consuetudine applicarlo stagionalmente, anche se alcuni produttori non ne prevedono l'utilizzo, il più famoso è il silnet,
https://outdoor.mcnett.eu/outdoor/sil-net-silicone-seam-sealer/
non costa molto e con un tubetto ci vai avanti per anni.
 
U

Utente 23183

Guest
Nella Cloud up entra una marea di aria da sotto.
Buongiorno Erika, ci sarebbe anche la 3F UL Gear Zhengtu 2, ha la cabina interna 4 stagioni, e risolve i problemi degli spifferi e dell' umidità che si attacca al telo esterno che poi può colare dentro la cabina interna. Pesa di meno della Cloud up ed ha più tiranti laterali. Esiste anche la versione da una persona con la paleria a 4 gambe a differenza della cloud up 1 che ha 3 gambe.
La Zenghtu da 1 persona pesa 1,325 Kg (footprint, picchetti e cordini esclusi).
tenda 2 persone:
Screenshot_20191003-095507_AliExpress.jpg

cabine interne e paleria per tenda da 1 persona:
Screenshot_20191003-095626_AliExpress.jpg
 

Allegati

  • Screenshot_20191003-103314_AliExpress.jpg
    Screenshot_20191003-103314_AliExpress.jpg
    92,5 KB · Visite: 200
  • Screenshot_20191003-103134_AliExpress.jpg
    Screenshot_20191003-103134_AliExpress.jpg
    100,2 KB · Visite: 199
Ultima modifica di un moderatore:
Grazie ErikaG, l'articolo mi era sfuggito. Come dice Sfoligno,che ringrazio del parere,dare un po' di mastice non mi crea grossi problemi...credo aspetterò altri pareri, ma è da un po' che la osservo,credo un buon compromesso tra peso e resistenza .
 
U

Utente 23183

Guest
@Luca1970 sinceramente non comprerei una tenda nuova alla quale devo spalmarci il silnet, è un lavoro che preferirei evitare. Non è che poi quando la ripieghi il silnet ti incolla tutta la tenda?
La trek eacape per essere una tenda a tunnel e oltretutto monoposto non è poi così ultraleggera. Non è autoportante.
Visto che hai già la Ferrino Lightent che è a tunnel, opterei per una tenda autoportante.
Oltre alla Zenghtu ci sarebbe la Ferrino Solo che è una 4 stagioni va benissimo per la neve, e la MSR Elixir 1. Sono tutte tende pronte all' uso, non devi stare li ad impasticciarti le mani col silnet. :)
 
@Aspire ma é la versione perfezionata della Cloud up! Hanno risolto persino il problema della zanzariera che ti accarezza la faccia tutte le volte che ti siedi aggiungendo due gancetti sui fianchi della camera interna. Volponi!
Questa me la compro io e ci aggiungo le falde.
 
per il "mastice" da passare sulle cuciture, tranquilla erika, è solo una crema siliconica, tipo gel, si passa con un pennellino e impermeabilizza, ma non è un mastice, non incolla nulla, e come i grassi al silicone per gli scarponi in pelle, sulle tende in nylon è consuetudine applicarlo stagionalmente, anche se alcuni produttori non ne prevedono l'utilizzo, il più famoso è il silnet,
https://outdoor.mcnett.eu/outdoor/sil-net-silicone-seam-sealer/
non costa molto e con un tubetto ci vai avanti per anni.
Io ho sempre avuto quelle in poliestere. Ma è normale doverlo fare su una tenda nuova? Non è che c'è stato qualche problema in fase di produzione?
 
U

Utente 23183

Guest
@Aspire ma é la versione perfezionata della Cloud up! Hanno risolto persino il problema della zanzariera che ti accarezza la faccia tutte le volte che ti siedi aggiungendo due gancetti sui fianchi della camera interna. Volponi!
Questa me la compro io e ci aggiungo le falde.

Si Erika, l' hanno perfezionata proprio bene, effettivamente hanno tolto tutti quei difetti che hai riscontrato tu.
 
Sento parlare spesso di autoportante, ma anche loro hanno bisogno di picchetti. X due posti ho la prima Maverick ha la sua età ma è un buncher! 3kg di tenda ma in 2 è accettabile. La solo l'ho vista, 2.2kg non è poco ed è più invernale. La elixir è sempre 2kg e passa. La trek escape è 1.7kg...ragionevole.
ErikaG....avevo fatto lo stesso pensiero..
 
U

Utente 23183

Guest
Sento parlare spesso di autoportante, ma anche loro hanno bisogno di picchetti. X due posti ho la prima Maverick ha la sua età ma è un buncher! 3kg di tenda ma in 2 è accettabile. La solo l'ho vista, 2.2kg non è poco ed è più invernale. La elixir è sempre 2kg e passa. La trek escape è 1.7kg...ragionevole.
ErikaG....avevo fatto lo stesso pensiero..
La Zenghtu pesa 1,325 Kg :)
 
U

Utente 23183

Guest
Le falde alla Zenghtu non servono, perchè c' è già la tenda interna con telo in nylon che ti protegge da vento e schizzi d' acqua.
Con le falde limiti molto l' areazione e rischi che ti si formi più condensa.
 
Io ho sempre avuto quelle in poliestere. Ma è normale doverlo fare su una tenda nuova? Non è che c'è stato qualche problema in fase di produzione?
assolutamente no, anche la mia salewa scorpio aveva in dotazione il tubetto crema siliconica, è una precauzione che si usa sulle tende di nylon perché le cuciture non possono essere nastrate, alcuni produttori ora riescono a farlo applicando prima uno strato particolare non ricordo se PU o altro, e comunque io come ho illustrato su un mio video dedicato alla manutenzione, ho impiegato una mezzoretta a applicarlo, nulla di che..
 
U

Utente 23183

Guest
Nessuno ha detto nulla su questa:
Vango f10 arete 2
Nel sito della Vango non fanno vedere com' è fatta la paleria, non si sa se è a 3 o 4 gambe e non fanno nemmeno vedere com' è fatta la cabina interna.
Il peso va bene 1,35 kg/1.54 kg, come anche i materiali nylon 60D.
Devi scegliere tu, prendi quella che ti piace di più. :)
 
U

Utente 23183

Guest
Aspire ho notato, non trovi molto su questa tenda. Cmq è 3 gambe..
allora come paleria è meglio la Zenghtu 1.
La cabina interna della Vango com' è? Deve essere con la tela ai lati, altrimenti non va bene. Nella foto del sito si vede che ha la tela all' entrata, si presume sia fatta tutta così anche negli altri 3 lati, ma prima di spendere € 300 sarebbe bene vedere com' è.
 
Alto Basso