W
Woodvivor
Guest
Dati
Data: 14.10.2017
Regione: Valle di Blenio, Ticino. Confinante con il Canton Grigioni
Località di partenza: Passo del Lucomagno, Ospizio
Località di arrivo: Passo del Lucomagno, Ospizio
Tempo di percorrenza: ca. 5 ore (pause, foto, video, A+R)
Chilometri: 3.5
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà: sentiero di montagna, in certi luoghi una caduta potrebbe avere conseguenze
Segnaletica: bianco-rosso-bianco
Dislivello in salita: 550 mt
Dislivello in discesa: 550 mt
Quota massima: ca.2450 m.s.m
Descrizione
Ci alziamo prima dell'alba, come di consueto preferiamo evitare il traffico e gli automobilisti stressati pure alla guida. Quindi ci dirigiamo con tutta calma nei pressi del Passo del Lucomagno, superando la splendida Valle di Blenio... rinominata Valle del Sole. Parcheggiamo l'auto e iniziamo la salita, su terra battuta e con qualche pietra quà e là. Il sentiero é piuttosto regolare, tranne qualche strappo piuttosto erto. La giornata é limpida, senza una nuvola e con delle temperature a quelle quote che non sono proprio normali e nemmeno ideali... per come siamo fatti noi. Raggiungiamo il Passo di Gana Negra, che si presenta molto bello e con un bel pianoro che in periodo di non siccità, ospita un piccolo laghetto. La vista da entrambe i lati é veramente meravigliosa, sulle cime delle due regioni. Tra video, foto e snack ci riposiamo in questo "giardino dell'Eden", per poi riprendere la discesa per la stessa via. Una splendida giornata in ambienti straordinari.... che ho puntato per dei trekking e per dei pernottamenti in essenziale... come già in passato. Ideali e bellissimi.
Luoghi consigliati
Ci sono molte altre escursioni, di vario tipo. In lontananza, si vede poco, si scorge anche la diga del Luzzone che possiede la via d'arrampicata artificiale più lunga al mondo. Molto interessate e bella, fatta qualche annetto fà. Consigliata pure lei 
Nel periodo invernale, quando le nevicate lo permettono, questo passo resta aperto ed é l'ideale per escursione con le ciaspole, pelli di foca e nella vicina località di Campra si pratica lo sci di fondo. Zona rinomata anche per i professionisti, per gli allenamenti. Insomma, una regione completa e tutta da scoprire. Senza dimenticarsi... in inverno le temperature sono piuttosto rigide e spesso con venti forti, infatti si pratica anche lo ski-kite e similari. BELLISSIME ZONE
Breve video
Data: 14.10.2017
Regione: Valle di Blenio, Ticino. Confinante con il Canton Grigioni
Località di partenza: Passo del Lucomagno, Ospizio
Località di arrivo: Passo del Lucomagno, Ospizio
Tempo di percorrenza: ca. 5 ore (pause, foto, video, A+R)
Chilometri: 3.5
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà: sentiero di montagna, in certi luoghi una caduta potrebbe avere conseguenze
Segnaletica: bianco-rosso-bianco
Dislivello in salita: 550 mt
Dislivello in discesa: 550 mt
Quota massima: ca.2450 m.s.m
Descrizione
Ci alziamo prima dell'alba, come di consueto preferiamo evitare il traffico e gli automobilisti stressati pure alla guida. Quindi ci dirigiamo con tutta calma nei pressi del Passo del Lucomagno, superando la splendida Valle di Blenio... rinominata Valle del Sole. Parcheggiamo l'auto e iniziamo la salita, su terra battuta e con qualche pietra quà e là. Il sentiero é piuttosto regolare, tranne qualche strappo piuttosto erto. La giornata é limpida, senza una nuvola e con delle temperature a quelle quote che non sono proprio normali e nemmeno ideali... per come siamo fatti noi. Raggiungiamo il Passo di Gana Negra, che si presenta molto bello e con un bel pianoro che in periodo di non siccità, ospita un piccolo laghetto. La vista da entrambe i lati é veramente meravigliosa, sulle cime delle due regioni. Tra video, foto e snack ci riposiamo in questo "giardino dell'Eden", per poi riprendere la discesa per la stessa via. Una splendida giornata in ambienti straordinari.... che ho puntato per dei trekking e per dei pernottamenti in essenziale... come già in passato. Ideali e bellissimi.
Luoghi consigliati
Nel periodo invernale, quando le nevicate lo permettono, questo passo resta aperto ed é l'ideale per escursione con le ciaspole, pelli di foca e nella vicina località di Campra si pratica lo sci di fondo. Zona rinomata anche per i professionisti, per gli allenamenti. Insomma, una regione completa e tutta da scoprire. Senza dimenticarsi... in inverno le temperature sono piuttosto rigide e spesso con venti forti, infatti si pratica anche lo ski-kite e similari. BELLISSIME ZONE
Breve video