Escursione Passo Rolle - Baita Segantini - Cristo pensante

Parchi del Trentino-Alto Adige
  1. Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino
Dati

Data: 16/07/24
Regione e provincia: Trentino Alto Adige / Trento
Località di partenza e arrivo: Passo Rolle
Tempo di percorrenza: 2h 30min
Chilometri: 7
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: salita alla cima del Cristo pensante accentuata e su ghiaione
Periodo consigliato: tutto l'anno
Segnaletica: ottima
Dislivello in salita: 400m
Dislivello in discesa: 400m
Quota massima: 2367m s.l.m.
Accesso stradale: si, parcheggio Passo Rolle
Traccia GPS: Passo Rolle - Baita Segantini - Cristo pensante
Passo Rolle - Baita Segantini - Cristo pensante.png



Descrizione

Ciao a tutti, anche quest'anno FINELAMENTE si torna in questa bellissima terra e lo si fa con un escursione spettacolare, non proprio adatta a tutti, almeno per ciò che riguarda la seconda parte, ossia la salita al Cristo pensante, ma per il resto abbastanza facile
Si comincia dal parcheggio al Passo Rolle e si prendono le indicazioni per la Baita Segantini
IMG_20240716_103408_395.png

si comincia subito a salire ma in maniera lenta e graduale
IMG_20240716_104218_376.png
IMG_20240716_104227_285.png

vi avviso che lui (3 anni) dal passo alla baita se l'è fatta tutta senza fiatare
IMG_20240716_104557_162.png

si può scegliere, ad un certo punto se segure la strada carrabile (che fanno le navette mannagg... a loro) o tagliare per il sentiero
IMG_20240716_111820_332.png
IMG_20240716_113220_699.png
IMG_20240716_113552_209.png

eccoci arrivati alla Baita Segantini, panorami e posto stupendi!
IMG_20240716_115129_812.png
IMG_20240716_125233_563.png
IMG_20240716_125237_800.png

al ritorno (alcuni) di noi hanno deciso di far visita alla croce di vetta con la statua del Cristo pensante, posto pazzesco ma non alla portata di tutti
IMG_20240716_140747_051.png
IMG_20240716_143734_915.png
IMG_20240716_144224_694.png
IMG_20240716_144229_546.png
IMG_20240716_144237_882.png
IMG_20240716_144501_353.png
IMG_20240716_144610_803.png

alcuni ritrovamenti...
IMG_20240716_145352_725.png

sulla via del ritorno dalla vetta abbiamo deciso di deviare leggermete dal tracciato ed addentrarci un alcuni bunker austriaci risalenti alla grande guerra
IMG_20240716_150755_305.png
IMG_20240716_151103_236.png
 
mi hai ispirato per un perfetto percorso autunnale, sto già immaginando con il foliage, grazie della condivisione
Spiacente di deluderti ma se cerchi il foliage devi andare altrove.....Eventualmente devi cambiare zona e partire dalla Val Venegia, allungando però il percorso di non poco. Diciamo che fino a 1 km circa dopo Malga venegiota, in Autunno è un bel vedere di larici infuocati ma salendo dal Rolle è zero assoluto.
 
Mmmmh penso sia il luogo meno adatto al mondo per il foliage o_Oo_Oo_O
Spiacente di deluderti ma se cerchi il foliage devi andare altrove.....Eventualmente devi cambiare zona e partire dalla Val Venegia, allungando però il percorso di non poco. Diciamo che fino a 1 km circa dopo Malga venegiota, in Autunno è un bel vedere di larici infuocati ma salendo dal Rolle è zero assoluto.
Grazie, prenderò atto dei vostri consigli
 
spettacolo!!! :)

confermo che il foliage non e' di quelle parti, ti conviene spostarti altrove (devo chiedere ad un mio amico della valdastico dove, qualche anno fa ci ha portato in un posto spettacolare)
 
Alto Basso