Mi sto cimentando nella cottura a freddo della pasta o forse più correttamente nella reidratazione della stessa (considerata l'esigenza di risparmiare gas )
Per della buona pasta di grano duro con tempo di cottura in acqua bollente indicato il 14' ho impiegato quasi 3:30 h.
Va benissimo per scopi escursionistici, metti la pasta in borraccia la mattina e a mezzogiorno l'è bella e cotta, poi condimento, un minuto sul fuoco e pappi.
Il problema è utilizzando vari tipi di pasta con diversi tempi di cottura espressi in minuti non è pratico che ogni mezzora apri la borraccia e controlli se è cotta.
Mi chiedevo se qualcuno con più esperienza può darmi ulteriori informazioni; l'ideale sarebbe una tabella di conversione dai tempi di cottura a quelli afreddo.
Grazie sempre per ogni contributo e commento.
Per della buona pasta di grano duro con tempo di cottura in acqua bollente indicato il 14' ho impiegato quasi 3:30 h.
Va benissimo per scopi escursionistici, metti la pasta in borraccia la mattina e a mezzogiorno l'è bella e cotta, poi condimento, un minuto sul fuoco e pappi.
Il problema è utilizzando vari tipi di pasta con diversi tempi di cottura espressi in minuti non è pratico che ogni mezzora apri la borraccia e controlli se è cotta.
Mi chiedevo se qualcuno con più esperienza può darmi ulteriori informazioni; l'ideale sarebbe una tabella di conversione dai tempi di cottura a quelli afreddo.
Grazie sempre per ogni contributo e commento.