Prenetto: ho inizito a fare le mie prime esperienze di tagliare della legna, verso i 10-14 anni con una sega ad arco; poi, col trascorrere gli anni e maturando, sono passato a mazza e cunei spaccalegna, ascia da spacco, ascia, manaresso (massanghete), cesoia, roncola, sega a disco (sia a motore endotermico che eletrico), per finire con la motosega (strumento che è estremamente pericoloso e che non va assolutamente brandito se non lo si ha pienamente compreso). Mai usato, ne avuto bisogno, di usare un coltello.
Il batoning o il chopping col coltello di dimensioni (più o meno) abbondanti, almeno inizialmete, facevo fatica a capirli: perché faticare così tanto ed essere così lenti se si può fare di meglio?
E a pensarci bene la risposta è semplice: perché è più sicuro: la tecnica è più basilare, si processa piccole porzioni di legna, e permette anche ad una persona con una bassa esperienza di operare relativamente al riparo da un infortunio (che, è giusto dirlo, è sempre in agguato). Nessuno, avendo davanti a sè quintali di legna da lavorare userà mai un coltello, ovviamente, ma in ottica bushcraft/campeggio/campo lo reputo, in generale, un buon punto d'inizio, e se non vi è la necessità, anche di arrivo (magari assieme ad un segnetto).
Se volete, dite la vostra, magari esplicitando la vostra qualità di esperienza.
Cordiali saluti
Il batoning o il chopping col coltello di dimensioni (più o meno) abbondanti, almeno inizialmete, facevo fatica a capirli: perché faticare così tanto ed essere così lenti se si può fare di meglio?
E a pensarci bene la risposta è semplice: perché è più sicuro: la tecnica è più basilare, si processa piccole porzioni di legna, e permette anche ad una persona con una bassa esperienza di operare relativamente al riparo da un infortunio (che, è giusto dirlo, è sempre in agguato). Nessuno, avendo davanti a sè quintali di legna da lavorare userà mai un coltello, ovviamente, ma in ottica bushcraft/campeggio/campo lo reputo, in generale, un buon punto d'inizio, e se non vi è la necessità, anche di arrivo (magari assieme ad un segnetto).
Se volete, dite la vostra, magari esplicitando la vostra qualità di esperienza.
Cordiali saluti