Beh, certo, incontrare persone che provengono da una cultura molto diversa è sempre istruttivo, anche se devo segnalare che dai primissimi viaggi nel Sahara algerino (1965/'66) ad oggi è veramente (è ovvio!) cambiato tanto: dai tempi dell'acqua da bere conservata nelle ghirbe di pelle di capra ad oggi, con i fardelli da 12 bottiglie di plastica, caricati in grande quantità nei toyotoni (che da vuote vengono però accuratamente raccolte e riportate alla base..anche se il concetto di discarica è tuttora alquanto primitivo): allora il turista veniva trasportato sul cassone di un camion Berliet, oggi sui sedile un pò consumato di un 4X4 giapponese (altro cambiamento: negli anni '60 c'era qualche rara Land Rover) il punto è che come in tutto il mondo il numero di visitatori è enormemente aumentato: anche una piccola agenzia come quella a cui mi appoggio io ormai in una stagione (ottobre- dicembre) fa viaggiare 800 persone, che devi rifocillare (non bastano più le scatolette di sardine e la mezza baguette ( squisite!) degli anni '60), non ci si siede più per terra per mangiare: un pickup con driver, cuoco, aiutante cuoco, bombola e fornello etc etc precede le auto dei turisti e si fa trovare sotto una delle poche piante della zona...con tavola, sedie, primo piatto caldo, secondo a base di verdure cotte o fresche, tonno o pollo, patate fritte etc etc...Coca Cola: nel 2002/2004 le bottiglie di plastica della Coca Cola servivano a conservare le zucchero: un buchino sul tappo permetteva un dosaggio "al risparmio": oggi la zuccheriera è un barattolo da un kg di zucchero con coperchio da 12 cm che la crew della cucina riempie ogni mattina mentre prepara l'acqua calda per il tè e il caffè in polvere.....confesso che alla mia età (74 anni) queste comodità le apprezzo...però affiorano ancora i ricordi di quei campi in cui se eri stato veloce trovavi una roccia piatta su cui sederti, altrimenti piatto, forchetta e bicchiere tutti in alluminio in mano e mangiavi in piedi! Per non parlare del Wi-Fi nell'albergo a Djanet dove tutti si agganciano per mandare foto a casa....
Basta, divento noioso...portatevi quello che volete in escursione, ma pensate al Targui che spacca la legna con il piccone!