Mi scuso anticipatamente per non aver letto tutta la discussione, quindi è possibile che qualcuno abbia già menzionato le "soluzione"... è comunque meglio ripetere che mancare di info!
Io ho risolto il problema degli accumulatori alla radice, eliminando sia ricaricabili tradizionali che alcaline... la Sanyo produce accumulatori "ibridi" come le Eneloop e le "XXX" che non soffrono di autoscarica!
Se poi, come nel mio caso, le doti di un paio di Maha C9000 per la gestione, allora sei fuori dai problemi di controllo dei singoli elementi.
Li uso per gli apparecchi fotografici, per le radio, i navigatori, le torce... tutto "Ibrido"... e mai più problemi, sicuramente un "investimento"... ma per risolvere un problema come quello dell'energia vale sicuramente la pena spendere qualche euro in più!
Io ho risolto il problema degli accumulatori alla radice, eliminando sia ricaricabili tradizionali che alcaline... la Sanyo produce accumulatori "ibridi" come le Eneloop e le "XXX" che non soffrono di autoscarica!
Se poi, come nel mio caso, le doti di un paio di Maha C9000 per la gestione, allora sei fuori dai problemi di controllo dei singoli elementi.
Li uso per gli apparecchi fotografici, per le radio, i navigatori, le torce... tutto "Ibrido"... e mai più problemi, sicuramente un "investimento"... ma per risolvere un problema come quello dell'energia vale sicuramente la pena spendere qualche euro in più!