- Parchi d'Abruzzo
-
- Parco Regionale Sirente-Velino
Periplo dei Piani di Pezza
Quota 2.243 m
Data 2 ottobre 2022
Sentiero segnato
Dislivello 1.221 m
Distanza 22,96 km
Tempo totale 9:47 h
Tempo di marcia 8:28 h
Cartografia Il Lupo Velino-Sirente
Descrizione Da Vado di Pezza (1.500 m) per i Piani di Pezza, i boschi di Valle Ortica densi di bramiti di cervi, la Cimata di Pezza orientale (2.074 m, +2,30 h), la Cimata di Pezza occidentale (2.132 mt, +37 min.), la Cimata del Puzzillo (2.140 mt, +17 min.) e il Rifugio Sebastiani (2.102 m, +20 min.) dove erano in corso i festeggiamenti per i 100 anni del rifugio. Proseguimento per il Colle dell’Orso (2.202 m, +30 min.), Punta Trento (2.243 m, +21 min.), Punta Trieste (2.230 m, 33 min.), il Vado di Castellaneta (2.088 mt, +45 min.), la Costa della Tavola (2.182 m, 20 min.), il Costone della Cerasa (2.159 m, +24 min.), la Cima della Cerasa ((2.119 m, +11 min.) e Vado di Pezza (+1,40 h). Caduto su una pietraia prima del Vado di Castellaneta procurandomi un taglio sulla fronte con notevole uscita di sangue e ferite varie sul corpo. Avvistato un branco di cervi sulla Cimata di Pezza, due vipere e tre grifoni. Panoramico anello senza particolari difficoltà.
http://www.montinvisibili.it/periplo-piani-di-pezza
Periplo dei Piani di Pezza, 2 ottobre 2022. Eccomi qui, acciaccato e dolorante, dopo che la montagna mi ha elargito un altro dei suoi preziosi insegnamenti. Insegnamento che comunque si riassume nello scoutistico Estote parati - Be prepared - Sii pronto, di Baden-Powell; o anche nel mio “La chiamata può arrivare in ogni momento” di quando a casa mi nascondo nel buio e spavento mia moglie o mia figlia.
In effetti che in montagna il pericolo sia dove non pensi di trovarlo lo avevo già sperimentato quando una decina di anni or sono mi ero infilato un rampone in una gamba. Per me, poi, che vado sovente da solo, questo pericolo aleggia più denso anche in circostanze dove non dovrebbe essercene. Una distorsione, un malore, una vipera: se sei da solo una situazione banale fa presto a divenire critica.
Quota 2.243 m
Data 2 ottobre 2022
Sentiero segnato
Dislivello 1.221 m
Distanza 22,96 km
Tempo totale 9:47 h
Tempo di marcia 8:28 h
Cartografia Il Lupo Velino-Sirente
Descrizione Da Vado di Pezza (1.500 m) per i Piani di Pezza, i boschi di Valle Ortica densi di bramiti di cervi, la Cimata di Pezza orientale (2.074 m, +2,30 h), la Cimata di Pezza occidentale (2.132 mt, +37 min.), la Cimata del Puzzillo (2.140 mt, +17 min.) e il Rifugio Sebastiani (2.102 m, +20 min.) dove erano in corso i festeggiamenti per i 100 anni del rifugio. Proseguimento per il Colle dell’Orso (2.202 m, +30 min.), Punta Trento (2.243 m, +21 min.), Punta Trieste (2.230 m, 33 min.), il Vado di Castellaneta (2.088 mt, +45 min.), la Costa della Tavola (2.182 m, 20 min.), il Costone della Cerasa (2.159 m, +24 min.), la Cima della Cerasa ((2.119 m, +11 min.) e Vado di Pezza (+1,40 h). Caduto su una pietraia prima del Vado di Castellaneta procurandomi un taglio sulla fronte con notevole uscita di sangue e ferite varie sul corpo. Avvistato un branco di cervi sulla Cimata di Pezza, due vipere e tre grifoni. Panoramico anello senza particolari difficoltà.
http://www.montinvisibili.it/periplo-piani-di-pezza
Periplo dei Piani di Pezza, 2 ottobre 2022. Eccomi qui, acciaccato e dolorante, dopo che la montagna mi ha elargito un altro dei suoi preziosi insegnamenti. Insegnamento che comunque si riassume nello scoutistico Estote parati - Be prepared - Sii pronto, di Baden-Powell; o anche nel mio “La chiamata può arrivare in ogni momento” di quando a casa mi nascondo nel buio e spavento mia moglie o mia figlia.
In effetti che in montagna il pericolo sia dove non pensi di trovarlo lo avevo già sperimentato quando una decina di anni or sono mi ero infilato un rampone in una gamba. Per me, poi, che vado sovente da solo, questo pericolo aleggia più denso anche in circostanze dove non dovrebbe essercene. Una distorsione, un malore, una vipera: se sei da solo una situazione banale fa presto a divenire critica.
Allegati
-
001 Piani di Pezza.JPG200,2 KB · Visite: 166
-
002 Piani di Pezza.JPG231,6 KB · Visite: 151
-
003 Piani di Pezza.JPG149,1 KB · Visite: 149
-
004 Piani di Pezza.JPG296,2 KB · Visite: 157
-
005 Valle Ortica.JPG340,7 KB · Visite: 155
-
006 Valle Ortica.JPG360,5 KB · Visite: 145
-
008 Valle Ortica.JPG483,4 KB · Visite: 159
-
009 Punte Trieste e Trento.JPG330,2 KB · Visite: 149
-
010 Cimata di Pezza.JPG300,1 KB · Visite: 151
-
011 Campo Felice.JPG323,9 KB · Visite: 149
-
012 Verso Rifugio Sebastiani.JPG298,6 KB · Visite: 142
-
013 Gran Sasso.JPG225,2 KB · Visite: 144
-
014 Cimata di Pezza cervi.JPG408,3 KB · Visite: 148
-
015 Cimata di Pezza cervi.JPG371,8 KB · Visite: 148
-
018 Cimata di Pezza cervi.JPG282,2 KB · Visite: 152
-
019 Valle del Puzzillo.JPG345,6 KB · Visite: 147
-
020 Cimata di Puzzillo e Costone.JPG312,9 KB · Visite: 146
-
021 Cimata di Puzzillo.JPG308,4 KB · Visite: 146
-
022 Valle Cerchiata.JPG416,9 KB · Visite: 147
-
023 Il Costone.JPG323,3 KB · Visite: 152
-
024 Il Costone.JPG448,7 KB · Visite: 144
-
025 Cimata di Puzzillo.JPG391,9 KB · Visite: 145
-
026 Rifugio Sebastiani.JPG394 KB · Visite: 140
-
027 Rifugio Sebastiani.JPG236,8 KB · Visite: 143
-
028 Rifugio Sebastiani.JPG270,5 KB · Visite: 147
-
029 Rifugio Sebastiani.JPG305,9 KB · Visite: 154
-
030 Vallone di Teve.JPG346,5 KB · Visite: 140
-
032 Punta Trento.JPG199 KB · Visite: 139
-
033 Punta Trento.JPG311,8 KB · Visite: 142
-
034 Punta Trento.JPG298,3 KB · Visite: 147
-
036 Costa della Tavola.JPG223 KB · Visite: 153
-
037 Piani di Pezza.JPG265,8 KB · Visite: 151
-
038 Gran Sasso.JPG237 KB · Visite: 154
-
040 Piani di Pezza.JPG313,1 KB · Visite: 149
-
041 Rocca di Mezzo.JPG246,5 KB · Visite: 148
-
042 Ferita.JPG153,8 KB · Visite: 163