Petizione per divieto uso esche vive per la caccia

Mi piacerebbe saperne di + di questa pratica. Purtroppo non mi fido molto di animalisti e di politici che diventano subito animalisti, ci vedo un bel gioco di potere dietro.

Vorrei capire quanto questa pratica è diffusa o se è in "quasi-disuso", vorrei capire effettivamente come sono le condizioni degli uccelli catturati, vorrei vedere come funziona il tutto.

Non appoggio la pratica, almeno per come è descritta dall'articolo, ma per esperienza so che troppe menzogne sono state raccontate per raccattare qualche voto, per salvare politici in decadenza, per far arricchire le lobby animaliste, anziche per una vera difesa degli animali.

Ci tengo a precisare: mi piaciono gli animali, ho 4 gatti, 1 cane (trovato durante un trekking!) e 2 tartarughe. Sono comunque animali, non vanno antropomorfizzati perchè sarebbe una violenza sia nei confronti loro che dell'uomo.
 
Cosa non si fa per prendere consenso!
non e' vero che i richiami vivi vengono mutilati e accecati.... anszi e' reato .... ma tant'e', va bene cosi'. Fatevi infinocchiare tranquillamente.
 
@ TRABAKKO
@ PIERVI

Io sono testimone degli usi crudeli che si fanno dei richiami vivi.

Quì in Umbria vengono tenuti al buio in gabbie anguste di pochi centimetri.
Lo scopo sembra essere che dopo tali torture, l'animale perde cognizione del tempo e delle stagioni, e non appena l'aguzzino lo mette sopra un palo (legato), si mette subito a cantare come se fosse primavera, attirando gli ignari uccelli di passaggio.

Altra piccola parentesi delle mie conoscenze in merito :
nel frusinate e in gran parte del sud, esiste un personaggio che riesce a rendere cechi gli uccelli da richiamo senza che questi muoiano, il tizio che nella comunità ha tali qualità viene appunto chiamato " cecaturde".

Poco tempo fà le forze dell'ordine hanno sequestrato in Campania degli uccelli da richiamo a cui era stata impiantata nel petto una graffetta metallica ( quella con cui si graffano i fogli ), che serve appunto agli aguzzini per tenere legati i richiami vivi, i quali possono svolazzare per qualche metro per poi ricadere.
 
Be ma queste cose sono vietate per legge già adesso e non fanno testo in questo contesto, quì si parla di abolire le esche vive correttamente allevate e non quelle di frodo (che continueranno ad esistere anche dopo l'abolizione).

Un movimento che usa questi esempi, a mio parere, gioca con l'ignoranza della gente. La soluzione vera è migliorare i controlli ed incentivare la legalità, non mettere norme ancora più stringenti che ricadono su chi se segue le norme e vengono ignorate dai delinquenti.
 
il problema e' culturale, non legale. esiste gia' una legge contro i maltrattamenti agli animali. mi puzza un po' di marketing di qualche politico.

EDIT: se qualcuno e' cosi' viscido da accecare o mutilare davvero degli animali merita di finire dentro, sia chiaro. dalle mie parti i richiami invece erano solitamente tenuti abbastanza bene, per cui non posso dire di esserne contrario in toto.
 
Quella petizione è un'esca mutilata! Si fa presto a dire le cose a metà, informatevi sulle leggi che ci sono già!
Che differenza c'è tra un uccello da richiamo in gabbia e uno da compagnia in gabbia? O qualsiasi altro animale in una gabbia, teca, o acquario? Dovrebbero chiudere tutti i negozi di animali allora.. Ma per favore
 
Ragazzi, posto che le mutilazioni ai richiami vivi per farli cantare non sono nulla di nuovo... certo sono vietate ma comunque vengono fatte, resta il fatto che tenere animali in gabbia al buio tutta la vita solo allo scopo di usarli per attrarre altri animali cui sparare è una schifezza, sopratutto nell'ottica di una caccia che non ha nulla a che fare con la sussistenza e che quindi può permettersi di evitare le pratiche più barbare.
Io non sono contro la caccia, anzi chissà prima o poi potrebbe interessarmi fare il cacciatore di selezione, ma la petizione la ho firmata e vi invito a fare altrettanto.
 

Se parliamo delle mutilazioni non vedo come impedire l'uso di richiami vivi faccia smettere ai bracconieri questa pratica. Già vanno contro la legge per i maltrattamenti, andare contro una legge anche per l'uso non penso significhi qualcosa per loro.

Mentre se parliamo di richiami vivi correttamente mantenuti, allora andrebbero resi illegali tutti gli animali da compagnia, in quanto per il solo fatto che stiano nelle nostre case significa che sono sequestrati dal loro habitat naturale.
 
Se parliamo delle mutilazioni non vedo come impedire l'uso di richiami vivi faccia smettere ai bracconieri questa pratica. Già vanno contro la legge per i maltrattamenti, andare contro una legge anche per l'uso non penso significhi qualcosa per loro.

Mentre se parliamo di richiami vivi correttamente mantenuti, allora andrebbero resi illegali tutti gli animali da compagnia, in quanto per il solo fatto che stiano nelle nostre case significa che sono sequestrati dal loro habitat naturale.

Gli animali da compagnia spesso stanno anche meglio di noi, questi animali vengono allevati per essere esche. Non è la stessa cosa.
 
Gli animali da compagnia spesso stanno anche meglio di noi, questi animali vengono allevati per essere esche. Non è la stessa cosa.

Non antroporfizzare, dal punto di vista evolutivo x l'animale (a patto di usare le corrette metodiche) non cambia proprio nulla, che sia il cane che dorme in fondo ai piedi o che sia un uccello in terrazza, entrambi ricevono protezione e cibo, il necessario per la sopravvivenza e per uscire dalla catena alimentare preda-predatore.
 
Non antroporfizzare, dal punto di vista evolutivo x l'animale (a patto di usare le corrette metodiche) non cambia proprio nulla, che sia il cane che dorme in fondo ai piedi o che sia un uccello in terrazza, entrambi ricevono protezione e cibo, il necessario per la sopravvivenza e per uscire dalla catena alimentare preda-predatore.

Mantenerli in gabbie buie per poi usarli come esca non è una metodica corretta e non sono paragonabili ad animali domestici. (Sottolineo che non sono contro la caccia).
 
Gia dire gabbie buie implica un non corretto allevamento, gli animali devono seguire un ciclo circadiano, se fossero tenuti in gabbie all'aperto? Cambierebbe qualcosa da una cocorita?
 
Gia dire gabbie buie implica un non corretto allevamento, gli animali devono seguire un ciclo circadiano, se fossero tenuti in gabbie all'aperto? Cambierebbe qualcosa da una cocorita?

Certo che cambia. Posso essere d'accordo sul fatto che non tutti i tipi di animali siano adatti per diventare da compagnia (gli uccelli sono meno adatti dei cani) ma più sono pessime le condizioni di mantenimento e più ne soffre l'animale.
 
In che senso l'animale ne soffre? Secondo me stai ancora antroporfizzando. Se l'animale fosse predato o attaccato da un patogeno non soffrirebbe di +?
 
Gia dire gabbie buie implica un non corretto allevamento, gli animali devono seguire un ciclo circadiano, se fossero tenuti in gabbie all'aperto? Cambierebbe qualcosa da una cocorita?

Cambierebbe che i suoi ritmi non ne sarebbero sballati e quindi non canterebbe una volta esposto alla luce, venendo meno alla sua funzione di richiamo vivo.

Trabakko, non fingere che i richiami vivi siano tenuti alla stessa stregua dei cani e dei gatti, dal punto di vista del cacciatore sono solo strumenti, non compagni.
Inoltre se i cani venissero tenuti al buio in una gabbia grande quanto loro non sarei decisamente d'accordo ed immagino nemmeno tu.
Se i richiami vivi vivessero in una bellissima voliera tutto l'anno ed ogni tanto si facessero una passeggiatina in una gabbietta nessuno avrebbe nulla da ridire, purtroppo non è questa la realtà.
Nessuno tendenzialmente si lamenta dell'uso dei cani per la caccia, ma questi ultimi non vengono tenuti tutto il resto dell'anno in una micro gabbia al buio.
 
Alto Basso