Piccola comparativa featherstick

Sinceramente parlando non curo molto la loro realizzazione, solitamente li faccio semplicemente così, quasi sempre con la lama del Vic. Ma ho una maniera tutta mia, in pratica sono fatti "raschiando", anche se raramente trovo indispensabile farli, quando mi và li ritengo più sottili, delicati, adatti ad accogliere qualsiasi tipo di innesco. Che sia scintilla, fiamma,...

IMG_5587.JPG
IMG_5588.JPG
 
Sinceramente parlando non curo molto la loro realizzazione, solitamente li faccio semplicemente così, quasi sempre con la lama del Vic. Ma ho una maniera tutta mia, in pratica sono fatti "raschiando", anche se raramente trovo indispensabile farli, quando mi và li ritengo più sottili, delicati, adatti ad accogliere qualsiasi tipo di innesco. Che sia scintilla, fiamma,...

Vedi l'allegato 255979 Vedi l'allegato 255980
Si vero non sempre sono indispensabili, ma per me sono un ottimo antistress nel bosco. Mi piace farli!

Comunque i tuoi mi paiono ottimi!
 
Si io lo avrei messo anche a 19 per lato ma lui lo preferisce così che deve batonare :wall:
Guarda, io sono d'accordo con il tuo amico.

Per me l'M5 (ce l'ho anche io) non deve essere un rasoio ma deve essere soprattutto un coltello robusto e dal filo resistente, che non abbia problemi se all'occorrenza si è costretti a fare batonig.

Io 'sta fissa di avere dei coltelli in escursione che facciano i peli proprio non la capisco: mica ci dobbiamo depilare le gambe?!? :p
 
Guarda, io sono d'accordo con il tuo amico.

Per me l'M5 (ce l'ho anche io) non deve essere un rasoio ma deve essere soprattutto un coltello robusto e dal filo resistente, che non abbia problemi se all'occorrenza si è costretti a fare batonig.

Io 'sta fissa di avere dei coltelli in escursione che facciano i peli proprio non la capisco: mica ci dobbiamo depilare le gambe?!? :p

non è che deve fare proprio il pelo, ma io un coltello che sta sopra i 30 gradi totali, taglia poco, punto! può essere affilato quanto vuoi, ma sul legno non va come vorrei io.

preferisco un coltello affilato a 25 gradi con una 600 che un coltello a specchio affilato a 40 gradi (si parla sempre di gradi totali).

il batoning è na cagata atomica a mio avviso, e non voglio stare qui a riaprire la diatriba tra batoning si e batoning no. ma il coltello DEVE tagliare e un coltello affilato a 42 gradi semplicemente non taglia bene, non incide bene, etc etc, almeno per quanto mi riguarda.

io sono un fan dell'accetta, il coltello lo uso quando devo tagliare e DEVE tagliare, no fare finta
 
... aggiungiamo che poi un coltello o qualsiasi altro attrezzo "funziona" se per chì lo usa, per come lo usa, "funziona", che sia sul taglio, sulla robustezza, sulle geometrie, ecc Quello che per uno é TOP, per un altro é FLOP.

Non vi fate i peli prima di cucinare? Caso mai ne cascasse uno nel piatto,... ma dai!!
:biggrin::lol::rofl::D
 
... aggiungiamo che poi un coltello o qualsiasi altro attrezzo "funziona" se per chì lo usa, per come lo usa, "funziona", che sia sul taglio, sulla robustezza, sulle geometrie, ecc Quello che per uno é TOP, per un altro é FLOP.

Non vi fate i peli prima di cucinare? Caso mai ne cascasse uno nel piatto,... ma dai!!
:biggrin::lol::rofl::D

quello è ovvio,

io nelle mie uscire potrei fare tranquillamente a meno del coltello, userei solo l'accetta e stare comunque alla grande, ma quando uso il coltello voglio essere avere un taglio preciso e netto.

se devo fare una tacca mi piace farla al volo, anche perché spesso mi metto a costruire tante piccole cose e un coltello "giusto" ti semplifica la vita, se devo fare 5-6 featherstick li voglio fare in qualche minuto, e non farli in 15 e avere il braccio stanco per aver maneggiato un coltello da 3-400 grammi.

se voglio farmi un cucchiaio nel bosco, lo voglio far bene (anche se il più delle volte lo finisco a casa) etc,

ovviamente non è che se usassi un coltello più ottuso non potrei fare la mia uscita, ma sicuramente mi divertirei di meno, per come sono abituato io.

ovviamente il coltello non lo uso per far legna, ma mi pare una cosa normale, non un'eccezione la mia.
--- ---

. Quello che per uno é TOP, per un altro é FLOP.

comunque questa frase racchiude tutto, non penso ci sia altro da aggiungere!
 
Certamente, onestamente era per evitare le solite polemiche sul giusto, sbagliato, vero, falso. Ma semplicemente portando l'attenzione che appunto é soggettivo.

Io personalmente potrei andare senza nulla ed é quello che faccio solitamente, mi diverte comunque usare anche tanti attrezzi, ma per esempio a me l'affilatura poco importa, nel senso che non ho fretta, non ho bisogno chissà quale precisione, ecc ecc Per la legna idem del tuo discorso, ma proprio perché non mi serve alcuna lama, attrezzo,... solo un bosco, la legna, ahah Che se non ci sono, la vedo difficile :D:p:biggrin:

La cosa principale penso sia proprio quella che esponi "chì fà qualcosa deve divertirsi e quindi giustamente deve usare ciò che gli rende quei momenti divertenti, piacevoli".
 
il batoning è na cagata atomica a mio avviso, e non voglio stare qui a riaprire la diatriba tra batoning si e batoning no.
Non è per riaprire la diatriba sul batoning, però io spesso porto questo esempio #12 ;)
--- ---

io nelle mie uscire potrei fare tranquillamente a meno del coltello, userei solo l'accetta e stare comunque alla grande,
Qui siamo diversi, io non sono un fan dell'accetta... :(

se devo fare una tacca mi piace farla al volo, anche perché spesso mi metto a costruire tante piccole cose e un coltello "giusto" ti semplifica la vita, se devo fare 5-6 featherstick li voglio fare in qualche minuto,
Nel bosco, per fortuna, io non ho fretta... (almeno lì! :biggrin:)

non farli in 15 e avere il braccio stanco per aver maneggiato un coltello da 3-400 grammi.
Le teste di accetta non pesano più di 3-400 grammi? E non ti stancano il braccio?

ovviamente il coltello non lo uso per far legna, ma mi pare una cosa normale, non un'eccezione la mia.
E' chiaro che usare il coltello per fare legna non è normale, ma è proprio quando ti capita eccezionalmente di doverlo fare (vedi sopra), che ci si deve far trovare pronti ;)

Tengo a precisare che le mie non vogliono essere critiche al tuo modo di fare, è solo uno scambio di opinioni :)

Poi nel bosco io ci vado con i coltelli con i quali mi ci trovo meglio e tu altrettanto :D
 
Ultima modifica:
Non me ne voglia nessuno ma giustissimo che ognuno abbia i propri gusti, abitudini e quant'altro per cui io mi trovo bene con un coltello affilato a rasoio mentre un altro si trova bene con un coltello che sembra una accetta, benissimo e non vedo perché uno dovrebbe sindacare in merito.

Però la fisica degli oggetti non è che sia poi così soggettiva, più ci avviciniamo ad angoli di bisellatura "bassi" e più il taglio sarà netto ma minore sarà la sua durata e maggiore sarà la sua fragilità a parità di materiali, forze ect ect rispetto ad angoli di bisellatura "alti" il cui taglio sarà meno netto ma avrà una maggior tenuta dello stesso.

Per tanto, a prescindere da gusti abitudini e quant'altro, un uso preminente di un coltello in un senso o nell'altro, di fatto, porterebbe a scelte più o meno ottimali, poi uno può usare il bisturi per tagliare le sequoie, le pale per cucinare le uova, e se si diverte lui siamo tutti felici e contenti e non sarò io a dirgli di non farlo.

Ciao :si:, Gianluca
 
Non è per riaprire la diatriba sul batoning, però io spesso porto questo esempio #12 ;)

si letta la tua esperienza, sicuramente ti ha salvato, a me è successo a casa di amici e avevo solo un mora classic 1 (hidden tang) ho creato dei cunei e ho spaccato un bel po' di ciocchetti e ho acceso il fuoco, ovviamente mi è costata più fatica ma è importante anche saper utilizzare quello che si ha, in montagna almeno una piccola accettina me la porto (ne ho di varie dimensioni)
Nel bosco, per fortuna, io non ho fretta... (almeno lì! :biggrin:)

io nemmeno ho fretta, ma mi piace creare tante cose, ingegnarmi nel costruire cose etc, e la gestione del fuoco a volte la voglio velocizzare per potermi dedicare alla creazione di oggetti, sedie, cucchiai, taglieri, tavolini e tante altre piccole cosette.

Le teste di accetta non pesano più di 3-400 grammi? E non ti stancano il braccio?

l'accetta che uso io nel bosco pesa 1,2 kg, e io sono uno abbastanza robusto, ma dove mi stanca molto la mano e fare lavori di precisione, tipo riesco benissimo a far i featherstick con l'accetta, ma fatto uno ho la mano stanca, con un puukko mio ne riesco a fare 10 in 10 minuti e ho la mano riposata, così pure per creare un cucchiaio.

a volte mi capita di dove fare 10-15 picchetti, tante tacche tacchette etc, farlo con un coltello comodo per me mi fa venir voglia di creare tante cose, farlo con una putrella no, farei molte meno cose proprio perché mi passerebbe la voglia di creare oggetti dove avrei più difficoltà.

i featherstick che ho messo sopra sono tutti stati fatti in meno di un minuto, e nel bosco ne faccio almeno 7-8, quindi ci metto massimo 10 minuti, con un coltello meno performante sicuramente ci metterei più del doppio, è vero che non si ha fretta, ma capita pure che piove e sei bagnato e hai freddo (mi è capitato più volte) ed essere veloci è cosa buona e giusta (ovviamente mi porto anche le esche)

ma c'è un ma, io mi DIVERTO così, magari un'altra persona troverebbe anche fastidioso quello che faccio io.
 
Non me ne voglia nessuno ma giustissimo che ognuno abbia i propri gusti, abitudini e quant'altro per cui io mi trovo bene con un coltello affilato a rasoio mentre un altro si trova bene con un coltello che sembra una accetta, benissimo e non vedo perché uno dovrebbe sindacare in merito.

Però la fisica degli oggetti non è che sia poi così soggettiva, più ci avviciniamo ad angoli di bisellatura "bassi" e più il taglio sarà netto ma minore sarà la sua durata e maggiore sarà la sua fragilità a parità di materiali, forze ect ect rispetto ad angoli di bisellatura "alti" il cui taglio sarà meno netto ma avrà una maggior tenuta dello stesso.

Per tanto, a prescindere da gusti abitudini e quant'altro, un uso preminente di un coltello in un senso o nell'altro, di fatto, porterebbe a scelte più o meno ottimali, poi uno può usare il bisturi per tagliare le sequoie, le pale per cucinare le uova, e se si diverte lui siamo tutti felici e contenti e non sarò io a dirgli di non farlo.

Ciao :si:, Gianluca
esatto.

ma, almeno spero, che non ci siano critiche in questo scambio, ma semplicemente uno scambio di opinioni, anche per capire perché uno preferisce una cosa e uno un'altra.

alla fine nessuno di noi vuole avere ragione su: è meglio come faccio io, ma spiegareil motivo per cui preferisce fare in quella maniera.

che poi la maggiorparte delle volte son pippe da appassionati.
--- ---

Coltellu, accette... pfui!
Io nel bosco mi porto direttamente Kaneda e pensa a tutto lui!
C'est plus facile :biggrin:
ahahahahahah
 
Alto Basso