Se piove come sembra altro che praticaCerto se il tempo ce lo consente, ma non mi piace arrivare completamente impreparato
Se piove come sembra altro che praticaCerto se il tempo ce lo consente, ma non mi piace arrivare completamente impreparato
Bhè con la legna secca ed il bel tempo pure io, forse, riuscirei ad accendere, per qualche frazione di secondo, il fuoco con l'acciarino ...... i "duri" lo accendono quando piove ...... c'è vento ...... legna bagnata..... lupi che ululano..... mogli incazzate
Ciao , Gianluca
L'ultimo caso, tra l'altro, è anche il più osticoBhè con la legna secca ed il bel tempo pure io, forse, riuscirei ad accendere, per qualche frazione di secondo, il fuoco con l'acciarino ...... i "duri" lo accendono quando piove ...... c'è vento ...... legna bagnata..... lupi che ululano..... mogli incazzate
Ciao , Gianluca
...... e lì che il "vero" duro si forgia ...... altro che i lupiL'ultimo caso, tra l'altro, è anche il più osticoBhè con la legna secca ed il bel tempo pure io, forse, riuscirei ad accendere, per qualche frazione di secondo, il fuoco con l'acciarino ...... i "duri" lo accendono quando piove ...... c'è vento ...... legna bagnata..... lupi che ululano..... mogli incazzate
Effettivamente anche io sono molto soddisfatto del 14C28NTaglia come un maledetto e in caso si riprende come fosse un Carbon...
Parli riguardo al Real Steel FullConvex che avevi preso?Effettivamente anche io sono molto soddisfatto del 14C28N
È sicuramente la tecnica più sicura, ma anche la più soggettiva, io ad esempio mi trovo scomodissimo ad utilizzare questo sistema, ed il risultato finale non lo trovo mai accettabile se paragonato al altri sistemi.Tornando ai riccioli, consiglio un metodo stra-sicuro, utilizzabile ai corsi soprattutto per far lavorare i ragazzi in sicurezza: si pianta il coltello in un tronco, poi si lavora il legnetto a tirare.
Questo è il primo video che ho trovato, credo si capisca bene
Assolutamente d'accordo, è ciò che cerco sempre di spiegare durante corsi o attività varie, se utilizzati come metodo one stick fire, i riccioli devono accendersi senza l'aiuto di qualsiasi altra esca.Teoricamente una parrucchina fatta bene da legno asciutto non ha bisogno di esche di cotone o altri supplementi per avviarsi
Assolutamente d'accordo, è ciò che cerco sempre di spiegare durante corsi o attività varie, se utilizzati come metodo one stick fire, i riccioli devono accendersi senza l'aiuto di qualsiasi altra esca.
Fatti in maniera grossolana aiutano sicuramente l'avviamento del fuoco qualora si utilizzi un altra esca come del fatwood, ma personalmente sprono a cercare non non utilizzare mai alcuna esca (se non ce n'è una reale necessità) proprio per imparare a farli nel modo più preciso possibile.
E che si accendano per qualità dei riccioli e non per accanimento sul ferrocerio .
thanks!Mannaggia a te e quando ti ho visto spiegare come fare i riccioli...
Mi è venuta la depressione per un mese