Recensione Pietre Wästikivi

Le pietre Wästikivi sono prodotte a Orivesi, un paese della Finlandia occidentale, nelle vicinanze del lago Längelmävesi
228242


estraendo e tagliando fillade da una cava presso Västilä.
228243


Secondo la leggenda le rocce da cui ricavare coti per affilare furono create da Ukko, il dio supremo dei Finni, mentre, scientificamente parlando, il nostro @zoro della fillade dice:

Le rocce metamorfiche derivano dall’azione, su rocce preesistenti, di alterazioni causate da calore e pressione e, in rari casi, da fluidi chimicamente attivi.
La fillade, formata dal metamorfismo di rocce sedimentarie con composizione da argillosa a sabbiosa, è composta principalmente da cristalli di quarzo, mica, sericite e clorite.
La tendenza a sfaldarsi e dividersi secondo piani paralleli a quello dei cristalli o del reticolo cristallino ha dato alla roccia il suo nome latino di “foglia di pietra” e come l’ardesia, usata per le lavagne o i tetti delle case alpine, è caratterizzata da laminazioni simili alle pagine di un libro.
Responsabili delle qualità abrasive della pietra sono i microscristalli di quarzo, derivanti dalle rocce sabbiose e più duri di molti acciai.”


Storicamente pare che l’origine dell’estrazione regolare di fillade per la produzione di coti risalga al XVII secolo. All’inizio erano usate come merce di scambio fra i contadini della zona e quelli dei comuni vicini, salvo poi essere lentamente esportate di mercato in mercato fino a San Pietroburgo e diventando un oggetto di commercio effettivo attorno al 1750.

La produzione industriale di pietre finlandesi iniziò fra il 1885 e il 1886 ad opera di Aadolf Poukka, G. Lejman, Otto Alanen e Johan Elander, ognuno con un proprio laboratorio.
Prima della Grande Guerra queste pietre erano importate soprattutto in Russia, Estonia, Lettonia, Lituania, Germania e Turchia. Dopo la guerra i mercati con la domanda maggiore divennero l’Europa centrale, i Balcani e il Medio Oriente a cui si aggiunsero in seguito piccole importazioni verso gli Stati Uniti e il Sud America.

Oggi la Wästikivi Oy è gestita da Ilkka Tuomaala
228244

che provvede a ogni fase della raccolta e lavorazione.
228245


In Finlandia queste pietre sono ora ubiquitarie nei negozi di articoli per la casa, da escursione o da caccia e sono anche vendute, in foderi con il proprio marchio, dalla Marttiini, dalla Roselli, dalla Paaso, dalla Iisakki Järvenpää e altri.
228246


Le due pietre che uso sono quella tascabile da 101x23x8 mm, con 11 mm di cuneo
228248

228249

228250


e quella casalinga da 173x29x9,5 mm con 13 mm cuneo.
228251

228252

228253


La prima oscilla fra i 15 e i 20 €, la seconda è sui 35 €.
228254


Non ho mai avuto occasione di usare il cuneo, che sarebbe pensato per affilare le spatole da formaggio
228247

che in Finlandia e Scandinavia sono comunissime e che in Italia nessuno conosce o usa, avendo formaggi dalla consistenza decisamente più robusta.

Come mi è stato confermato anche da Tuomaala, i piatti larghi hanno una grana paragonabile a una #600, mentre i lati sottili sono paragonabili a una #1000.
Da buone pietre naturali necessitano un po’ d’acqua sui piatti, ma senza bisogno delle immersioni di svariati minuti delle pietre giapponesi.
228255

228256


Se è necessario ripristinare il filo è consigliabile un movimento rotatorio,
228257


mentre, per ridare semplicemente un po’ di mordente a un filo ancora buono, sono sufficienti i lati sottili, appena bagnati o addirittura a secco, utilizzando passate semplici, dall’alto al basso, seguendo il profilo del filo.
228258

228259


Le pietre da sole danno comunque un buon mordente da lavoro, ma se è necessario un filo pulito o molto mordace lo stropping è imperativo, perché comunque un minimo di bava di metallo rimane.
228262


Ho affilato diversi acciai e ho potuto vedere reattività circa sovrapponibile di W75 e C75 a 60 HRC, 1080 a 59 HRC, 80CrV2 e 56Si7 a 58 HRC. Leggermente più resistenti sono stati, in ordine l'O1 a 59 HRC, l'80CrV2 fra i 59 e i 62 HRC e l'UHB 20C a 59 HRC.
La maggior difficoltà ad affilare un Mora monostrato in UHB 20C rispetto a uno laminato con cuore in O1 era già stata lamentata dagli intagliatori svedesi dagli anni '60 e riportata da Wille Sudqvist nel proprio libro sulle tecniche di intaglio e di slöjd. All'epoca in Svezia erano soprattutto diffuse le pietre locali in shale, estratte a Los, dalla composizione minare simile a quelle finlandesi, o le americane Arkansas in silice. Con l'avvento delle diamantate, negli anni '90, il problema non si è sostanzialmente più posto.
Il K510 a 60 HRC a il 100Cr6 a 62 HRC, come prevedibile, sono stati i carboniosi più lunghi da affrontare, ma assolutamente nulla di insormontabile.

Fra gli inox, naturalmnte, il 420 a 54 HRC non ha opposto resistenza ed anche il 12C27 a 58 HRC è stato sorprendentemente facile da affilare, mentre sono stati più ostici il 4116 e il 440A a 57 HRC, non tanto per le percentuali di C fra lo 0,5 e lo 0,75%, il 12C27 ha lo 0,6% C, ma per il contenuto di Cr fra il 15 e il 18% che, evidentemente, comincia a dare un po' troppa resistenza all'usura per delle pietre naturali a grana non particolarmente grossa come le Wästikivi.
 
Ultima modifica:
Grazie mille!

Sempre molto interessanti i tuoi interventi e ben documentati.

Domanda da 1.000.000 di $: anni fa ho comprato una "pietra norvegese" per affilare e dalle immagini mi pare identica. E' possibile che sia fillade?
 
Ho appena comprato su Lamnia la pietra formato "Blackwood", che coi suoi 120x30x10mm si colloca a metà strada tra le due pietre recensite. Sono molto curioso di provare come se la cava!
 
Facci sapere, poi
Wästikivi backwood arrivata qualche giorno fa. Devo giusto rimettere in sesto il filo di una scure Hultafors Aby usata oggi per fare a pezzi un vecchio divano vuotando il garage della casa di montagna. Non proprio il suo utilizzo canonico, ma senza scure non ne sarei uscito. Il filo ne ha risentito parecchio, è schiacciato in più punti. Non mi aspettavo che il divano sarebbe stato così ostico, forse il filo ha cozzato su qualche graffetta metallica di giunzione. Appena avrò tempo userò la pietra e cercherò di documentare il lavoro di ripristino del filo. Sono molto curioso.
 
Buonasera a tutti. Finalmente ho avuto un po' di tempo per mettere mano alla mia scure con la Wästikivi.
Come vedete (molto male, vista la qualità delle foto), il filo era messo addastanza male, presentava qualche piccolo schiacciamento qua e là e due piccole cippature.
P_20211114_204617_vHDR_Auto_1.jpg
Ora metto in ammollo la pietra...
P_20211114_204956_vHDR_Auto_HP.jpg
...e passo la lama della scure sul piatto con movimento rotatorio per eliminare le due piccole cippature. Il processo, anche a causa della mia tecnica di certo non irreprensibile con le pietre (solitamente uso il sistema guidato Lansky), ha causato dei graffi sul bisello in prossimità del filo. Niente di grave per una lama da lavoro pesante come quella di una scure, comunque risolvibile se e quando avrò tempo e voglia.
P_20211114_212951_vHDR_Auto_HP.jpg
Poi uso movimenti dall''alto in basso sia sul piatto che successivamente sul bordo per l'affilatura vera e propria, circa una quarantina di passate per parte. Ho ottenuto un buon filo da lavoro. Su una scure con testa da 1,5 libbre non lo vorrei più marcato di così.
P_20211114_213101_vHDR_Auto.jpg
Ho dovuto rimettere la pietra in ammollo nella bacinella 2-3 volte per una decina di secondi durante il processo, si asciuga molto in fretta. Mi ritengo soddisfatto del risultato, credo sia un ottimo strumento da campo ed eventualmente un compendio per l'affilatura a mano con anche altre pietre naturali come le belghe blu e gialle, a grana moooolto più fine.
 
Ultima modifica:
Alto Basso