Pinza o coltellino svizzero

belli entrambi.
Ecco uno dei motivi per cui porto spesso coltelli outdoor invece che da cucina è l' avere il fodero o l' essere chiudibile
:sleep:
--- ---

Il secondo mi piace!!!
Detesto i coltelli seghettati…
 

Allegati

  • IMG_7926.jpeg
    IMG_7926.jpeg
    493,8 KB · Visite: 39
eh per il pane però è meglio seghettato, non si scappa!
Senza dubbio, ma solo lì...
Belli i tuoi foderi, se ti faccio vedere come ho risolto io a fodero per un coltello da cucina (trinciante da 25cm) mi togli il saluto! Ti dico solo cartone... :help:
Se funzionano... :si:
Però per certi usi sono più efficaci dei coltelli a filo liscio...

Prova ad affettare del pane morbido con un tipo e con con l'altro.
sì sul pane e solo su quello.
Anche sul cordame.
mmmhhhhhh

E comunque sia pane, sia cordame li tagli anche con un liscio e sono talmente pochi gli usi del seghettato che per me non vale la candela.
Poi certo a casa pane e pizza li taglio con quello, ma solo lì e solo quelli...
 
Ultima modifica:
bè, fighissimi! Non li comprerò mai ma sono davvero fighi :poke:
--- ---

Comunque concordo con te, i fili seghettati e/o combo non mi piacciono ;)
Anch'io dalla vostra ma solo per un discorso di riaffilatura, la funzionalità in certi contesti è inopinabile.
 
non piacciono nemmeno a me i seghettti ma sul pane specie quelli con una certa consistenza diventi matto a tagliarli col filo liscio
Poi il seghettato ha un altro vantaggio: in certi punti non perderà mai il filo.
Ho un ceppo di Miracle Blade comprto 20 anni fa. Sapevo cosa stavo facendo eh? la forma a mezzaluna dei denti fa sì che la parte più lontana dal' estremità del filo non perde mai l'affilatura, infatti sono ancora tutti (tranne 1 che s'è rotto il manico) ancora lì che funzionano bene e quando faccio bistecche usano tutti quelli
tranne me che uso questo
 
Tanto per aumentare (costruttivamente!) la confusione, segnalo questo video il cui autore sostiene che se invece di una pinza multiuso ti prendi sfusi i soli attrezzi di quel multiuso che effettivamente conti di usare risparmi sia soldi che grammi:


altri vantaggi, una ridondanza parziale di alcuni elementi e, se ne perdi uno, non resti a piedi di tutti.

in compenso serve piu' spazio
 
Tanto per aumentare (costruttivamente!) la confusione, segnalo questo video il cui autore sostiene che se invece di una pinza multiuso ti prendi sfusi i soli attrezzi di quel multiuso che effettivamente conti di usare risparmi sia soldi che grammi:

Bella idea ma io sono così pigro che sono disposto ad acquistare una LM sovrapprezzo :mumble:
 
altri vantaggi, una ridondanza parziale di alcuni elementi e, se ne perdi uno, non resti a piedi di tutti.
un'altra cosa ovvia ma che dovrebbe star scritta sulle confezioni dei multiuso per quanto sembra ignorata/mai citata, e' che un multiuso puo' avere la migliore pinza e il miglior cacciavite del mondo, ma per avvitare o svitare bulloni come si deve quei due strumenti devono stare in due mani diverse, non attaccati l'uno all'altro.
 
Tanto per aumentare (costruttivamente!) la confusione, segnalo questo video il cui autore sostiene che se invece di una pinza multiuso ti prendi sfusi i soli attrezzi di quel multiuso che effettivamente conti di usare risparmi sia soldi che grammi:

Chi ha fatto questo video dalla mia parte si dice che "ha scoperto l' acqua calda". E' ovvio che lavorare con l' attrezzo specifico è più funzionale che lavorare con un multitool. Però non sempre ci si può portare dietro una cassetta degli attrezzi ( es. uno che si muove con i mezzi pubblici). Il vantaggio del multitool è lo spazio: hai un attrezzo che può fare tante cose, non bene come l' attrezzo specifico ma che sta in tasca o in valigia e te lo puoi portare dietro.

N.B.
Mi riferisco ad attrezzi veri. Quello che mette insieme il tipo nel video piu che degli attrezzi sembrano dei giocattoli. A questo punto allora tantovale il multitool...........
 
Ultima modifica:
Alto Basso