Noioso…Anche se sono l'unico a preferirlo, pian piano torniamo al Victorinox Alessandro.
Noioso…Anche se sono l'unico a preferirlo, pian piano torniamo al Victorinox Alessandro.
Io un multiuso così lo trovo "zoppo":
- l'apribottiglie è inutile (io le apro con qualsiasi cosa ma sono un alcolizzato ) quindi lo togliamo
- la lama può essere una lama mediocre e niente più
- quel seghetto non potrà mai fare un lavoro che una lama più pensata può fare
- quella forbicina non potrà mai fare un lavoro che una lama più pensata può fare
- sul glass breaker non dico nulla perché se è presente già vuol dire che l'utilizzo di questo strumento è diverso dal campeggio o dall'outdoor in generale (o almeno l'obiettivo che vuol far credere di avere)
- non mi sembra abbia il blocco lama (sconsiglio l'utilizzo per qualsiasi cosa) ma dici di si: sarà mica quel pezzo di plastica nera che si vede nella terza foto!?!?
- non ha la pinza
Lo strumento sopra è sostituibilissimo da un qualsiasi coltello (sottolineo qualsiasi) e se proprio vogliamo avere la possibilità di usarlo come un cacciavite basta attaccarci con un cordino una pry bar banalissima (che da anche più opzioni di utilizzo).
Se non si vuole la pinza allora meglio orientarsi sugli svizzeri tradizionali che hanno in più: stuzzicadenti e pinzetta, due accessori geniali e sempre utili!
Bhe, si ritorna al fatto che mi piacciono i multitool, le lame, le torce, insomma come un pò tutti adoriamo anche se non sempre ci servono avere a disposizione accette, coltelli da rambo, coltelli da batoning, coltellino minimal da sopravvivenza per l edc, coltellino da intaglio.
Immagino che l gran parte di noi voglia o non voglia abbia la passione per le lame.
Il fatto qui è, cosa è meglio è l idea sincermanere di portare più oggetti "professionali" forse è la cosa più adatta più che per lo spazio sono 100 euro risparmiati.
Cosa su cui uno poi può spendere più avanti in altri strumenti.
È il primo campeggio, mi sono fatto ispirare dal fascino di questi attrezzini anche costolette ma alla fine in auto se porto 4 o 5 cose (attrezzi del multitool) non mi occupano uno spazio che non posso sfruttare per altro.
Certo quello che si vede nel video è davvero troppo minimal e piccolo, anche da usarennon sembra comodo.
Il Cacciavite con i bit è interessante(rimane piccolo e compatto) anche perché non vorrei portarmi davvero la valigetta degli attrezzi.
Forbice da elettricista(resistente utile per tutto)la dovrei avere
Pinza semplice (c'è già non va acquistata)
Cavatappi (c'è già non va acquistata)
Coltelli (c'è già non va acquistata)
Cacciavite con bit(si compra)
Ho tutti gli attrezzi per fare tutto, manca forse il tronchese ma io con la forbice da elettricista ci ho fatto praticamente tutto e la pinza di solito ha il tronchesino alla fine.
Così con qualche euro sono apposto e il resto si mette via per un sppgrade dell attrezzatura nel caso piacesse il campeggio
Quoto in toto!Però, a questo punto, capito come intende il "campeggio"@alessandror,
personalemente metterei in macchina una cassetta degli attrezzi, dato che non c'è problema di peso, con il minimo indispensabile ma di strumenti singoli.
La multitool è un ripiego per risparmiare peso ed ingombo, avendo un qualcosa che può fare un po' tutto, più o meno bene.
Riguardo i coltelli, sempre per quel tipo di campeggio, solo lame rassicuranti, di quelle presenti in ogni cucina di casa. Al massimo un piccolo Victorinox che comunque è sdoganato in quanto a percezione di pericolosità.
Invece in un "campeggio" tipo questo:
allora si può sbizzarrire con coltelloni, accette, segacci & Co
Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.
A parte che ce ne sono a molto meno ma il Lat più o meno equivalente costa 300 euro !!a quel prezzo punto sulla leatherman pero'