Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Io avrei scelto un cacciavite portainserti con i bit (tanti) a parte perchè non si sa mai cosa ti puoi trovare (a meno che già sai...), ottimo invece pinza e pappagallo a parte perchè sono nettamente meglio che usare un multitool.
Aggiungerei una piccola lima per ferro e qualcosa per far leva.
Anni fa in campeggio in corsica mi avrebbe fatto gran comodo una piccola pala mentre cercavo di far andare l’acqua torrenziale di un acquazzone lontano dalla tenda (molto grossa e con una parte senza pavimento…)
purtroppamente le pale pieghevoli portatili funzinano bene solo sul morbido, magari era il tuo caso. Io come detto nell'auto che uso per andare in giro (e talvolta campeggiare in libera) ho scelto cme compromesso la CS spetznaz che lavora bene anche sul duro e non ingombra molto
Bhebdiciamo che la cassetta è troppo grande già potrebbe non starci tutto l occorrente per il campeggio hahahah
--- ---
Eccomi qui, penso di aver preso tutto e che questo sia meglio di una pinza multiuso...
Vedi l'allegato 259160
Tasca molle di circa 23×13x8
L interno è poco organizzative in quanto gli oggetti vanno messi x l altezza che è solo di 13 cm.
Però alla fine penso che non sono così tanti attrezzi da doverli avere per forza super ordinati sono poche cose.
Questo il contenuto:
1 Cacciavite a stella piccolo
1 Cacciavite a stella grande
1 Cacciavite a taglio piccolo
1 Cacciavite a taglio grande
1 pinza pecco fine
1 pappagallo
Qualche fascetta
Corda 20 metri(no paracord)
Forbice elettricista(ho scelto questa perché è compatta e taglia beno male tutto)
Cordino 3/4 metri
Nastro isolante
Datch tape qualche metro
3 moschettoni
Filo inox 1mm Vedi l'allegato 259164
Cosa ne pensate?
Qualcosina da aggiungere?
Io direi che ci dovremmo essere
Che praticamente è una piccola pala NON pieghevole giusto? Se è così sono d'accordo. Ci infili il bastone e fai quello che devi fare. Gli attrezzi pieghevoli ovviamente con l'uso si deteriorano proprio in quel punto. Un pò tutti in generale.
Che sembrano nuovi, lavora di più... seriamente mi pare che tu abbia tutto quello che serve e sicuramente non userai tutta quella roba. Inoltre nel campeggio troverai sicuramente gente con il camper con delle vere e proprie officine mobili che saranno più che contenti di aiutarti per passare il tempo, buon divertimento!
Concordo, per un periodo della mia vita ho fatto il camionista e sul camion avevo un set portatile con piccolo cricchetto, inserti vari e cacciavite che si adattava agli stessi inserti. Nastro e forbici. Un set di brugole e torx, chiavi 10,13,17, 19 e una a rullino che arrivava fino a 30. una pinza multitool tipo LM, fascette, Martellazzo da officina, tubo di ferro che usavo per mettere nelle chiavi e far leva e altro (aprire le leve dei container rese marmoree dalla ruggine e sale)...e altre cose specifiche da camion (fusibili, guarnizioni, ecc) ...con questa roba ho fatto veramente di tutto e me la son cavata in situazioni davvero disperate...
- Nastro telato alias "americano" alias "argentato/grigio"
- Tester elettrico
Il nastro telato è, letteralmente, un salva vita ci fai di tutto, da riparare un telo a ricostruire un palo della tenda passando da riparare una "canna dell'acqua". L'importante è che sia di buona qualità.
Tester elettrico, banalmente per controllare lo stato delle pile o per qualsiasi altra situazione che abbia a vedere l'elettricità. Su amazon ne trovi a centinaia a 15 20€, non di più, l'importante è che abbia batterie AA o AAA, quella da 9V è più difficile da trovare, e che sia semplice, niente touch screen ma un selettore circolare che funziona sempre.
Un paio a caso https://amzn.eu/d/9IbPoMo https://amzn.eu/d/ijJHY5N
Relativamente alla pala, se deve stare all'interno di quella "borsetta" puoi sempre optare per una paletta da giardinaggio, certo non ci costruisci una trincea ma è sempre meglio che niente, poi se è utile o meno non saprei in un campeggio "commerciale".
...... niente che tagli ?
Ciao , Gianluca
Ultima modifica:
Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.
Il nastro americano lo ho, poi per quanto riguarda torce e oggetti che tagliano li ci saranno coltelli da cucina, le torce saranno in altri kit.
Insomma questo è quello che mi serve per emergenza, non penso che in campeggio per una settimana devo mettermi a smontare chissà che cosa, poi il campeggio libero in Italia è vietato.
Massimo quello che farei come campeggio è (piazzare la tenda in un cammino) e non penso che mi porterò mai tutti quegli arnesi sulla schiena.
Per la pala e il piede di porco(qualcosa per fare leva) bho in campeggio commerciale mi sembrano inutili, forse più utili per chi fa fuoristrada oppure per chi camperizza l auto ed è sempre In giro.
Ma li ci vorrebbe un auto diversa e ci addentriamo in situazioni in cui...
A si guarda ti mancano giusto due cose:
Il verricello
L accetta (tronco in mezzo alla strada)
Un seghetto
Il flessibile elettrico
L inverte per il flessibile
E chi più ne ha più ne metta.
Ma mi immagino che tutto questo serba per chi è fortunato e può fare viaggi di 1 anno dove va ovunque con il suo mezzo.
Direi che restando in Lombardia qualsiasi posto è ben servito e non dovrei trovarmi in situazioni tali da salvarmi la vita.
Forse senza dove andare all estero ma restando in Italia tali difficoltà le puoi trovare al Sud, (non sto sminuendo nessun paese)
Ad esempio conosco bene la Sicilia e può capitare che tra un paese e l altro ci siano km di campagna e in piena estate alle 13/14 del pomeriggio non passa un cane.
In quel caso, con un telefonino scarico magari ti devi salvare un po il sederino per non stare 3/4 ore sotto il sole cuocente.
Forse sono io stolto e poco prudente ma viviamo in un paese ben antropizzato e magari il kit serve per non rompere ogni due per tre le palle al vicino, poi ovvio che se ho un emergenza, chiedo al cameristica, all addetto del camping o chiamo qualcuno che verrà in mio soccorso.
Per quello pensavo che qualche Cacciavite una pinza, la forbice e due fascette potessero esser sufficienti.
Mi sbaglio così tanto?
Io seguo con molto interesse i vostri consigli e tutto quello che scrivete viene comunque messo in una lista più ampia nel caso il campeggio piaccia e si vada in regioni più rurali o magri un giorno si riuscirà a fare un viaggio on the road per tutto il continente.
Intanto vi ringrazio e non pensate che se non seguo tutto alla lettera allora i vostri consigli non siano stati ascoltati.
IMHO il vero kit di sopravvivenza da veicolo e' un berretto, un impermeabile, un paio di scarpe di ricambio, una fracca di bottiglie di acqua e un qualcosa per uno spuntino al volo, in inverno anche una giacca, in estate ancora piu' acqua.
Ognuno di noi ha il suo modo di affrontare o, se preferisci, di predisporsi a gestire una evenienza essa sia in un campeggio piuttosto che in mezzo al nulla anche se con l'auto, ad esempio, personalmente, più che creare un qualcosa di specifico per il campeggio piuttosto che per un altro evento, cerco di realizzare un qualcosa di più generico che possa andare ipoteticamente bene per più circostanze, un qualcosa che ti dimentichi nel bagagliaio ed è lì sempre disponibile, il che comporta, ovviamente, prevedere più cose di quello che, caso per caso, potrebbe servire, inoltre ognuno di noi ha il suo modo di vivere queste situazioni, personalmente tendo ad essere il più possibile autonomo anche se sono perfettamente consapevole che, se c'è segnale telefonico, posso avere anche un gelato in mezzo al deserto.
In altre parole non è una questione di "mi sbaglio" ma solo di come uno è predisposto a gestire certe situazioni, ed ovviamente non è che ci sia per forza un modo perfettamente giusto o un modo sicuramente sbagliato, ripeto, avendo copertura telefonica potrei avere tranquillamente anche un gelato in mezzo al deserto, figurati in un campeggio che non ho bisogno neanche del telefono, però la mia indole è quella piuttosto di "dare" che di "chiedere" oltre, magari, di aver avuto più momenti particolari per il semplice motivo che, magari, ho più anni di te, ma questo non vuol dire che tu vivrai, per forza, ciò che ho vissuto io o che le debba affrontare come le ho affrontate io.
Il martello. Le volte che ho fatto campeggio la cosa che mi è stata chiesta di più dai vicini di tenda era il martellone per piantare i picchetti della tenda in terreni duri. Per il resto ci siamo ...nell'ABC
Ci sta, anche a me non piace sentirmi in debito, infatti quando mi sono trovato a dover chiedere ho poi restituito la cortesia con una mano per qualche lavoretto, da bere o da mangiare...a un camperista che mi aveva prestato un seghetto da ferro, senza il quale non sarei tornato a casa quella notte, ho spedito un pacco con formaggio e qualche prodotto tipico della mia zona...ma il bello del campeggio è anche quello, aiutarsi e creare un minimo di rapporti personali, se ne si ha la voglia
In altre parole non è una questione di "mi sbaglio" ma solo di come uno è predisposto a gestire certe situazioni, ed ovviamente non è che ci sia per forza un modo perfettamente giusto o un modo sicuramente sbagliato, ripeto, avendo copertura telefonica potrei avere tranquillamente anche un gelato in mezzo al deserto, figurati in un campeggio che non ho bisogno neanche del telefono, però la mia indole è quella piuttosto di "dare" che di "chiedere" oltre, magari, di aver avuto più momenti particolari per il semplice motivo che, magari, ho più anni di te, ma questo non vuol dire che tu vivrai, per forza, ciò che ho vissuto io o che le debba affrontare come le ho affrontate io.
Bhe dai allora spero di trovare te come vicino, hahahha
A parte gli scherzi come vedete anche io non voglio partire impreparato e gli attrezzi sono abbastanza generici.
Poi per la prima uscita penso sia anche normale che manchi qualcosa e che uno si addentri piano piano in certi ambiti, se fossi qui a chiedere che attrezzi mi servono per farmi il giro del mondo penso che avrei sbagliato posto.
in sostanza dovrei già sapere cosa mi servirà perché ho testato e riteniamo prima di addentrarmi in un avventura simile.
Le prima volte qualcosa potra mancarmi.
poi sono il primo che vorrei un bel furgonato camperizzato con tutto l occorrente ma questo non è possibile al momento.
e la macchina ha lo spazio che ha, se riempio l auto solo di utensili per possibili evenienze non ci starebbe poi tutto il resto.(il bagliaio è proprio piccolo.
La paletta da giardino potrei metterla ma è sarebbe veramente piccola.
Il martello. Le volte che ho fatto campeggio la cosa che mi è stata chiesta di più dai vicini di tenda era il martellone per piantare i picchetti della tenda in terreni duri. Per il resto ci siamo ...nell'ABC
Ci sta, anche a me non piace sentirmi in debito, infatti quando mi sono trovato a dover chiedere ho poi restituito la cortesia con una mano per qualche lavoretto, da bere o da mangiare...a un camperista che mi aveva prestato un seghetto da ferro, senza il quale non sarei tornato a casa quella notte, ho spedito un pacco con formaggio e qualche prodotto tipico della mia zona...ma il bello del campeggio è anche quello, aiutarsi e creare un minimo di rapporti personali, se ne si ha la voglia
Sicuramente quello di creare un legame con gli altri campeggiatori è la cosa più figa che si possa fare.
Il martellone penso che intendi quello in gomma e non la mazzetta vero?
Per quanto riguarda la sega da ferro, curiosità a cosa è servita?
Più che altro se leggo i post davvero mi sento in difetto e penso che dovrei avere almeno una cassetta degli attrezzi che occuperebbe quanto la tenda stessa per 4 persone e non posso permettermelo sopratutto in termini di spazio
Sono d'accordo, se si va in campeggio il bello è quello..e poi spesso si trova gente non troppo diversa da noi con i quali è un piacere dividere una bottiglia e scambiare due chiacchere
Io preferisco il martello di ferro perché è più preciso e ci posso lavorare anche con gli spigoli, quello di gomma comunque per piantare due picchetti va strabene...se hai solo quello ovviamente va benissimo.
Allora eravamo io e la mia ex, giovani e inesperti alla prima esperienza in camper. Avevo preso per pochi euro un vecchissimo camper (un transit degli anni 80 camperizzato freccia). Ci trovavamo in un campeggio al mare, verso Ventimiglia e avevo tirato giù i piedini posteriori per la sosta. Si alzavano con un meccanismo tipo vite senza fine. Fatto sta che uno dei due si era bloccato e non c'era verso di farlo salire, quindi un gentile camperista mi ha prestato la sega, l'ho tagliato e siamo tornati a casa
son curioso: che vantaggi ha per voi quello in gomma?
xkè ha una sua precisa collocazione nell' ambito metalmeccanico mentre quello in ferro fa anche il lavoro del gommato (interponendo gomma, legno o simili) non è vero viceversa
Ad es se cerchi di drizzare qualche asta metallica unpo' sostenuta con il gommato non riesci dove riuscirebbe un ferroso ben + piccolo
Martello in gomma, rumore inferiore, peso inferiore e dimensioni della parte impattante maggiore per cui è più facile "centrare" i picchetti, almeno in base alla mia esperienza.
Grazie ragazzi, l ultimo utilissimo, che levarli non è altrettanto facile.
Anche io pensavo al primo come forma è dimensioni ma invece quello arancio a cosa serve? Chiedo per curiosità
In casa qualche lavoretto lo faccio ma diciamo che sono alle basi...tipo riparazione antenna TV o sistemare qualche antica rotta con bicomponente di legno ecc.
Martello in gomma, rumore inferiore, peso inferiore e dimensioni della parte impattante maggiore per cui è più facile "centrare" i picchetti, almeno in base alla mia esperienza.