Piumino, giacca e pile per escursionismo 2500mt -10°C

Ciao a tutti!
Mi chiamo Kevin, 35 anni, Alto Adige e sono nuovo nel forum. Piacere!
Ho letto molti post, e vorrei chiedervi qualche consiglio per le mie escursioni invernali che inizieranno tra poco appena finisco con i porcini; manca poco qui ormai..

In inverno, la classica escursione e' quella ad esempio alle Odle 1500-2500mt con temperature credo da 3 a -10ºC dislivello 500mt in un'ora e mezza circa con la mia compagna.Arrivo, sole, cibo e discesa.
Sudo parecchio a salire e mi scaldo subito.Soffro il freddo normalmente.
Mi si ghiacciano il collo, i fianchi e i lombari per il sudore. 1.82cm per 85kg

Utilizzo
intimo termico X bionic maniche corte con sopra X bionic maniche lunghe energizer MK2.
Pile, mentre salgo, Tnf 100gr.
Per vento e pioggia ho un guscio Salewa Fanes 2Gtx 2l jkt.
In arrivo un pile Tnt M200gr. full zip appena preso su Amazon a 54€ Da usare quando arrivo inzuppato e mi cambio.

Dispongo anche di
un giacchetto leggero goretex Running smanicabile.
Softshell Gore Running Windstopper Mythos 2.0 presa su Amazon a 65€

Dopo tutta questa pappardella che ha richiesto quasi tutta la pausa pranzo grazie al mio iPhone 5s lento e piccolo, ma e' un regalo e quindi finché morte non ci separi, vorrei il vostro aiuto per sapere se le due giacche Running mi possono essere utili, se mi serve un softshell tipo Norrona Alpha 60 ( ciao Max;) .. da qui si vede che ho letto i post), e se questo piumino a €119 può essere la scelta giusta per il freddo ?https://www.trekkinn.com/montagna/the-north-face-thermoball-sport-hoodie/136958442/p

Ce l'ho fatta, ho finito. Grazie Signore per non aver ricaricato la pagina facendomi partire da zero:woot:

Ringrazio tutti per eventuali consigli e per il vostro tempo.
 
io te la butto lì poi ci farai quello che credi:
per me sali troppo vestito. E' vero che non vai fortissimo,500m in 1h 30' ma se si suda per me si è cmq sempre troppo vestiti.
Io di solito a T prossime allo zero parto già con solo l' intimo o una giacchetta leggera che apro e poi tolgo.
"ho la mente rutilante di risposte sarcastiche" sulla x-bionic che dovrebbe andare perfetta sempre ma se ti fa freddo dopo sudato qualcosa non va. Io ho solo 1 x-bionic "the trick" che uso a correre da primavera quindi ancora non ho testato bene col freddo, però mi paion troppo spesse per non accumulare troppo sudore, che poi farà ovviament freddo...
 
per me sei troppo vestito .
se sudi e hai freddo dopo eri come me ( eri nel senso che poi ho cambiato equipaggiamento ).
ti consiglio di mollare il pile che si inzuppa .
prendi una maglia tecnica traspirante . la saleva ne ha una formidabile che è uscita di produzione :
https://www.salewa.com/it-it/pedroc-polartec-maglietta-maniche-lunghe-uomo-00-0000026794?c=617319
senno vai su una maglia di merino .
sopra una giacca a vento di polartec e traspirante tipo questa
https://www.salewa.com/it-it/sesvenna-2-polartec-alpha-giacca-uomo-00-0000025822?c=617319
la cosa importante è che i due elementi lavorino assieme : ha senso una maglia termica non traspirante se uno suda? e ha senso una maglia termica traspirante se sopra ci metti un pile che chiude tutto? tutti e due gli elementi devono essere molto traspiranti e lavorare insieme .
poi prendi uno scaldacollo di merino .
i gusci vanno più' bene tutti . e qui c'è l'errore di tutti . ci preoccupiamo più' del guscio che del primo e secondo strato .
 
Ottimi consigli, spesso ci si fa mille problemi per avere 10 strati super traspiranti, quando magari la soluzione migliore è togliere invece di aggiungere.
L'ideale sarebbe avere il minimo dei vestiti per non ammalarsi, ad esempio avendo leggermente fresco, ma il caldo lo generi con il movimento, e se ti scaldi ancora di più, svestiti ancora di più; questo almeno per me limita parecchio la formazione di "pozze di sudore", ovviamente avendo sempre un buon piumino per le soste.
In base al tipo di escursione posso anche mettermi o togliermi uno strato ogni 1/2 ora, pur di rimanere a quel livello di termoregolazione ottimale.
 
io te la butto lì poi ci farai quello che credi:
per me sali troppo vestito. E' vero che non vai fortissimo,500m in 1h 30' ma se si suda per me si è cmq sempre troppo vestiti.
Io di solito a T prossime allo zero parto già con solo l' intimo o una giacchetta leggera che apro e poi tolgo.
"ho la mente rutilante di risposte sarcastiche" sulla x-bionic che dovrebbe andare perfetta sempre ma se ti fa freddo dopo sudato qualcosa non va. Io ho solo 1 x-bionic "the trick" che uso a correre da primavera quindi ancora non ho testato bene col freddo, però mi paion troppo spesse per non accumulare troppo sudore, che poi farà ovviament freddo...
Ciao Lastprince, grazie per la risposta ( ho imparato un termine nuovo che inizialmente pensavo fosse un errore di battitura;)). Anche secondo me è molto spessa la Xbionic e assorbe davvero molta acqua e come dite voi mi vesto troppo pesante in partenza. Riesci a darmi un tuo parerese se questo piumino a €119 può essere la scelta giusta per il freddo quando mi fermo, per le temperature e altezze esposte ?https://www.trekkinn.com/montagna/the-north-face-thermoball-sport-hoodie/136958442/p
 
Ottimi consigli, spesso ci si fa mille problemi per avere 10 strati super traspiranti, quando magari la soluzione migliore è togliere invece di aggiungere.
L'ideale sarebbe avere il minimo dei vestiti per non ammalarsi, ad esempio avendo leggermente fresco, ma il caldo lo generi con il movimento, e se ti scaldi ancora di più, svestiti ancora di più; questo almeno per me limita parecchio la formazione di "pozze di sudore", ovviamente avendo sempre un buon piumino per le soste.
In base al tipo di escursione posso anche mettermi o togliermi uno strato ogni 1/2 ora, pur di rimanere a quel livello di termoregolazione ottimale.
grazie della risposta! anche tu mi consigli di vestirmi meno..lo farò sicuro ! come ti sembra il piumino da me postato? terrà caldo a sufficienza? per questo prezzo non c'è molto di meglio credo https://www.trekkinn.com/montagna/the-north-face-thermoball-sport-hoodie/136958442/p
 
Ciao e benvenuto. Concordo con i ragazzi che mi hanno preceduto. Sei troppo vestito! Per dirti, le bellissime Odle che ho fatto in tutte le stagioni partendo da Ranui fino alla Seisler Alm (gnam gnam !!! ), anche in pieno Inverno le faccio indossando solo un intimo maglia lunga e null'altro. Se proprio soffia un po' di vento metto su un gilet per riparare la panza. Hai detto che vai in temperatura subito quindi il mio consiglio è quello di soffrire un attimo alla partenza e poi vai sereno ;)
L'importante è avere un ricambio intimo e l'abbigliamento pesante per quando raggiungi la cima e ti fermi.
Sulla x-bionic, ne ho avuto conferma anche ieri mentre facevo il mio giretto di allenamento settimanale ( 4km , 1000 metri D+, un bel muro...) con un bel venticello e nebbia che tagliavi con un coltello: spettacolare A PATTO di non rallentare troppo o fermarti perché altrimenti sei spacciato! se prevedi stop & go molto meglio secondo me la lana merino che anche da bagnata mantiene il calore.....
Ti dico cosa uso io nei mesi Invernali, che non significa che sia vangelo ma almeno ti può dare qualche idea:
- maglietta intima x-bionic manica lunga energy accumulator + ricambio manica lunga in merino per quando arrivo in quota. Solitamente solo intimo anche se siamo sotto zero. se non c'è vento non c0è problema.
- Nello zaino uno smanicato in lana merino ortovox se soffia vento oppure la norrona alpha che traspira molto bene assieme ad un piumino e un guscio se mi becco il tempaccio.
calcola che ste cose le puoi combinare, è il vantaggio del vestirsi a cipolla. Solitamente così posso affrontare bene o male qualsiasi situazione ovviamente con quote che non superano i 2500-2600 metri, sia chiaro!
 
per me sei troppo vestito .
se sudi e hai freddo dopo eri come me ( eri nel senso che poi ho cambiato equipaggiamento ).
ti consiglio di mollare il pile che si inzuppa .
prendi una maglia tecnica traspirante . la saleva ne ha una formidabile che è uscita di produzione :
https://www.salewa.com/it-it/pedroc-polartec-maglietta-maniche-lunghe-uomo-00-0000026794?c=617319
senno vai su una maglia di merino .
sopra una giacca a vento di polartec e traspirante tipo questa
https://www.salewa.com/it-it/sesvenna-2-polartec-alpha-giacca-uomo-00-0000025822?c=617319
la cosa importante è che i due elementi lavorino assieme : ha senso una maglia termica non traspirante se uno suda? e ha senso una maglia termica traspirante se sopra ci metti un pile che chiude tutto? tutti e due gli elementi devono essere molto traspiranti e lavorare insieme .
poi prendi uno scaldacollo di merino .
i gusci vanno più' bene tutti . e qui c'è l'errore di tutti . ci preoccupiamo più' del guscio che del primo e secondo strato .
Ciao Lastprince! il pile lo utilizzero' solo se fermo o quando scendo.. tu quindi saliresti con circa zero gradi solo con un intimo e una giacca softshell addosso? queste giacche traspiranti si usano come secondo strato, se fa freddo e mentre si è in movimento, se ho capito bene.. il mio softshell running Windstopper e "supertraspirante", così è scritto nella descrizione, può evitarmi l'acquisto della giacca sesvenna2 (o Norrona alpha 60)? ecco qui la giacca che ho gia' https://www.amazon.it/Running-Giacca-Windstopper-Mythos-Jacket/dp/B071K8K46L
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Ciao e benvenuto. Concordo con i ragazzi che mi hanno preceduto. Sei troppo vestito! Per dirti, le bellissime Odle che ho fatto in tutte le stagioni partendo da Ranui fino alla Seisler Alm (gnam gnam !!! ), anche in pieno Inverno le faccio indossando solo un intimo maglia lunga e null'altro. Se proprio soffia un po' di vento metto su un gilet per riparare la panza. Hai detto che vai in temperatura subito quindi il mio consiglio è quello di soffrire un attimo alla partenza e poi vai sereno ;)
L'importante è avere un ricambio intimo e l'abbigliamento pesante per quando raggiungi la cima e ti fermi.
Sulla x-bionic, ne ho avuto conferma anche ieri mentre facevo il mio giretto di allenamento settimanale ( 4km , 1000 metri D+, un bel muro...) con un bel venticello e nebbia che tagliavi con un coltello: spettacolare A PATTO di non rallentare troppo o fermarti perché altrimenti sei spacciato! se prevedi stop & go molto meglio secondo me la lana merino che anche da bagnata mantiene il calore.....
Ti dico cosa uso io nei mesi Invernali, che non significa che sia vangelo ma almeno ti può dare qualche idea:
- maglietta intima x-bionic manica lunga energy accumulator + ricambio manica lunga in merino per quando arrivo in quota. Solitamente solo intimo anche se siamo sotto zero. se non c'è vento non c0è problema.
- Nello zaino uno smanicato in lana merino ortovox se soffia vento oppure la norrona alpha che traspira molto bene assieme ad un piumino e un guscio se mi becco il tempaccio.
calcola che ste cose le puoi combinare, è il vantaggio del vestirsi a cipolla. Solitamente così posso affrontare bene o male qualsiasi situazione ovviamente con quote che non superano i 2500-2600 metri, sia chiaro!
Ciao Max, grazie dei consigli! usiamo lo stesso intimo xbionic :si: . Mi giri un link dello smanicato in merino che usi? Secondo te mi serve una giacca softshell come la tua Norrona Alpha 60 o questa che ho svolge lo stesso "lavoro" https://www.amazon.it/Running-Giacca-Windstopper-Mythos-Jacket/dp/B071K8K46L ?
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Per quando stai fermo a temperature basse ti porti il piumino, per il resto direi che ti hanno già detto gli altri.
Per cosa indossare in movimento oltre che dalla mera temperatura, dipende anche dal vento, dall'umidità e se sei al sole...
 
Io in bosco, quindi zero sole e poco vento di solito salgo con solo la 1 strato (lunga).
Magari alla partenza avevo un pile o un leggero antivento, ma poi lo tolgo.
Del resto: se sudi hai caldo.
Da me la maratona la fanno i primi di dicembre. C'è chi parte in canotta...
 
Io in bosco, quindi zero sole e poco vento di solito salgo con solo la 1 strato (lunga).
Magari alla partenza avevo un pile o un leggero antivento, ma poi lo tolgo.
Del resto: se sudi hai caldo.
Da me la maratona la fanno i primi di dicembre. C'è chi parte in canotta...
Difatti a 2/4 gradi i pro corrono in canotta o t shirt trasparente e pantaloncini e,,/4 compression.

Non sudano.ma manco hanno freddo. Ammesso un antivento spesso come un velo.se tirano raffiche di 40 e passa.
Per di più quando ti fermi non.ce fretta di coprirsi il corpo in regime di stufa ci mette un po' a sbollire.anche se non corri sali pur sempre in dislivello il corpo diventa una stufa il problema specie sottozero è non avere troppo freddo non preoccuparsi di avere caldo

Quindi intimo maniche corte o lunghe in poliestere /merino/polipropilene.

Se hai freddino per il vento la T Cge all ombra è percepita in modo realistico non come al sole ecc un micropile puo funzionare o tarparti le ali dipende quantospingi. Forse meglio una seconda maglietta maniche corte magari misto lana sintetico.


Ps.
Ormai valide le evoluzioni del pile in sottilissimo polartec alpha salewa dynafit outdoor research
Karpo's non conosco ma primaloft potrebbe essere troppo e traspirare poco.
ecc o giachettine da 40g,,/M2 di Octalofe semipermeabili al vento vedi arcteryx Proton FL.

Invece Per spendere "poco"

https://www.decathlon.it/softshell-uomo-sh-900-warm-id_8502547.html


Soprazero o giù di lì lascerei perdere la nano air hybrid troppo calda.

Se ti fermi piumino (ma io preferisco le sintetiche a T non bassissisine)
 
Ultima modifica:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

difficile stabilire cosa mettere e cosa no .A mio avviso dipende la percezione del freddo che varia da individuo a individuo , molto dipende anche dall'allenamento a camminare o correre , piu' sei allenato meno sudi,da calcolare che non sudare e' impossibile Proverei fare il contrario , partire molto leggero e man mano se si sente freddo coprirsi .Buona cosa e' sempre portarsi almeno un intimo di ricambio per la sosta definitiva . Non esiste un capo ideale ma una serie di capi che combinati fra loro dovrebbero portare alla temperatura ottimale,ma gia' solo con lo zaino in spalla anche il piu' areato la schiena e' quasi sempre sudata. L'importante e' coprirsi bene nelle soste sopratutto se sono prolungate. A mio parere avere un buon ricambio intimo all'arrivo e' fondamentale .Saluti
 
Non vedo l'ora di ricongelarmi la faccia :biggrin:

195252


quel freddo che se lasci il mento scoperto dopo 10 minuti non lo senti più...

nel bosco con quel mezzo metro di neve fresca

195256


oppure magari con un po' di vento...

195253


195254


magari senza sole

195255


oppure con una buona visibilità

195257


:D

l'importante è che non faccia caldo, ecco...

meglio tenere la borraccia a testa in giù sennò si congela sotto il tappo e rimani senza.
 
Ciao Lastprince, grazie per la risposta ( ho imparato un termine nuovo che inizialmente pensavo fosse un errore di battitura;)). Anche secondo me è molto spessa la Xbionic e assorbe davvero molta acqua e come dite voi mi vesto troppo pesante in partenza. Riesci a darmi un tuo parerese se questo piumino a €119 può essere la scelta giusta per il freddo quando mi fermo, per le temperature e altezze esposte ?https://www.trekkinn.com/montagna/the-north-face-thermoball-sport-hoodie/136958442/p
ciao !
allora , la mia esperienza con north face è stata deludente .
mi spiego meglio : ho un guscio , pantalone , entrambi in gorotex, un piumino leggero come quello che hai indicato e una giacca ventrix. il guscio e il pantalone sono fatti male . male? diciamo che altre ditte li hanno sviluppato meglio con li stessi prezzi . il piumino leggero è fatto malino ( stessa considerazione ) . la giacca ventrix è fatta benino ma per me fa troppo caldo e traspira poco . questo non vuol dire che sia una ditta scarsa , ma se scegli questa ditta o vai sulla serie top ( che costa mediamente un 30 % in più' dei concorrenti ) senno' io eviterei .
il capo che ti consiglio oltre il Salewa ( lo ho consigliato per il prezzo e la resa ) è il nano air della Patagonia da portare con sotto solo un intimo tecnico nelle stagioni invernali .
questi capi li indossi da dicembre a marzo .
un altro capo eccellente è questo che può diventare un gilet :
https://www.trekkinn.com/montagna/s...SKS2Xv0zmNVDL6xy8NsaAoJzEALw_wcB&gclsrc=aw.ds.

ps : quando ti fermi ti metti sopra il guscio . di solito al 90 % delle persone basta quello. al limite ci aggiungi un piumino smanicato
 
Ultima modifica:
Ciao Lastprince! il pile lo utilizzero' solo se fermo o quando scendo.. tu quindi saliresti con circa zero gradi solo con un intimo e una giacca softshell addosso? queste giacche traspiranti si usano come secondo strato, se fa freddo e mentre si è in movimento, se ho capito bene.. il mio softshell running Windstopper e "supertraspirante", così è scritto nella descrizione, può evitarmi l'acquisto della giacca sesvenna2 (o Norrona alpha 60)? ecco qui la giacca che ho gia' https://www.amazon.it/Running-Giacca-Windstopper-Mythos-Jacket/dp/B071K8K46L
attenzione ! io salgo con due strati , e scendo con tre di solito . intimo e softshell solo nelle mezze stagioni , mai in inverno .
per quanto riguarda la giacca ne ho una simile .
per me questo è un capo da corsa : è una giacca felpata dentro/ windstopper fuori : morale , caldo non fa ( o perlomeno poco . e traspirare molto poco . tiene invece il vento . è una giacca da mezze stagioni da crinale dove tira il vento , ma caldo e traspirare te lo scordi .
tra l'altro queste giacche sono tutte molto asciutte e difficilmente puoi inserire comodamente un secondo strato .
 
Ultima modifica:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Non vedo l'ora di ricongelarmi la faccia :biggrin:

Vedi l'allegato 195252

quel freddo che se lasci il mento scoperto dopo 10 minuti non lo senti più...

nel bosco con quel mezzo metro di neve fresca

Vedi l'allegato 195256

oppure magari con un po' di vento...

Vedi l'allegato 195253

Vedi l'allegato 195254

magari senza sole

Vedi l'allegato 195255

oppure con una buona visibilità

Vedi l'allegato 195257

:D

l'importante è che non faccia caldo, ecco...

meglio tenere la borraccia a testa in giù sennò si congela sotto il tappo e rimani senza.
Ahahahah. Sei un poeta :si:.. Ho sentito il freddo mentre leggevo :-?. Quella della borraccia non la conoscevo!Controllerò la guarnizione prima di farlo, non vorrei arrivare allo stesso risultato. Grazie
 
ciao !
allora , la mia esperienza con north face è stata deludente .
mi spiego meglio : ho un guscio , pantalone , entrambi in gorotex, un piumino leggero come quello che hai indicato e una giacca ventrix. il guscio e il pantalone sono fatti male . male? diciamo che altre ditte li hanno sviluppato meglio con li stessi prezzi . il piumino leggero è fatto malino ( stessa considerazione ) . la giacca ventrix è fatta benino ma per me fa troppo caldo e traspira poco . questo non vuol dire che sia una ditta scarsa , ma se scegli questa ditta o vai sulla serie top ( che costa mediamente un 30 % in più' dei concorrenti ) senno' io eviterei .
il capo che ti consiglio oltre il Salewa ( lo ho consigliato per il prezzo e la resa ) è il nano air della Patagonia da portare con sotto solo un intimo tecnico nelle stagioni invernali .
questi capi li indossi da dicembre a marzo .
un altro capo eccellente è questo che può diventare un gilet :
https://www.trekkinn.com/montagna/s...SKS2Xv0zmNVDL6xy8NsaAoJzEALw_wcB&gclsrc=aw.ds.

ps : quando ti fermi ti metti sopra il guscio . di solito al 90 % delle persone basta quello. al limite ci aggiungi un piumino smanicato
Interessante il tuo giudizio abbigliamento Tnf. La Patagonia non mi piace molto, lo smanicabile invece deve essere un grande capo che però mi ricorda il mio smanicabile running più leggero e credo meno traspirante della goretex o gore.
Dopo aver capito che sono troppo coperto mi chiedo se con tutti i capi che ho non mi serva soltanto un piumino. Cosa mi consiglieresti a proposito anche con temperature da zero a - 10C?
 
questa è simile alla salewa ma con polartec alpha direct 120 :
https://www.ferrino.it/shop-it/abbigliamento/uomo/giacche/20016x34l-breithorn-jkt-man.html

Non saprei dire cosa cambia tra le due...
Ciao! Sembra un gran bel capo. A me ferrino piace..non e' troppo minimale come stile ma nemmeno esagerato e mi da una sensazione di serietà! Il prezzo è altino visto altri capi similari che in offerta possono farmi spendere tra i 120€ della Norrona Alpha 60 che ho paura sia un'po' leggera..(Max che dici con temperature 3 e -12ºC tu che conosci bene le odle?) ma molto bene recensita da Max, e i 130€ della Salewa Sesvenna PCT Alpha
https://www.trekkinn.com/montagna/salewa-sesvenna-ptc-alpha-jacket/136865979/p?tqw=L non credo che la qualità e destinazione d'uso di questi due capi sia diversa dalla Ferrino che e' soprattutto a prezzo pieno
 
Alto Basso