Salve, posto anche qui la domanda per avere suggerimenti dalla Community.
Ho acquistato Garmin Mini InReach. Non l'ho ancora attivato perché mentre stavo attivando l'abbonamento IERCC da me prescelto, mi è stato proposto un servizio opzionale SAR50 al prezzo di 30€ annui e da lì è apparso un dubbio amletico: è opportuno oppure no garantirsi dalla problematica di dovere sostenere i costi, potenzialmente ingenti, nel malaugurato caso di dovere utilizzare un servizio di soccorso? A questo punto ho cercato di capire se il servizio SAR50 proposto, che viene indicato chiaramente non si tratta di un'assicurazione ma di una membership(!), potesse essere applicato nelle aree di mia attività outdoor, che sono principalmente il Piemonte e la Spagna, considerato che in Italia esistono norme regionali che consentono, in talune circostanze, l'addebito delle spese di rescue mentre in Spagna non so come funzioni. Purtroppo non sono ancora riuscito a rispondere a questa domanda. Da un filmato online di SAR50, dove si intende chiarire il significato della membership e la differenza da un'assicurazione, capisco che si tratterebbe un servizio di riscatto privato da loro gestito e dedicato ai sottoscrittori ma non rimborsano le spese sostenute autonomamente dal member. Ma allora mi chiedo se e come il loro servizio funzionerebbe nel caso di un riscatto in Italia lasciando esente il member dal pagamento delle spese. Infatti, se per l'Italia SAR50 si dovesse limitare ad attivare i soccorsi locali (118), allora interverrebbe la normativa italiana e regionale che autorizza l'addebito dei soccorsi direttamente all'incidentato. Oltre a non capire se nel mio caso convenga quindi oppure no attivare un servizio SAR50 mi è venuto altresì la domanda se esista una qualche assicurazione (il CAI forse ne ha una) che offra una copertura sia rispetto al rischio economico diretto per il servizio di rescue sia per eventuali costi sanitari o lavorativi sopportati in consegueza dell'evento.
Riassumendo, il mio obiettivo è: (1) capire quale sia la migliore copertura del rischio di dovere sostenere i costi di un eventuale riscatto nelle aree geografiche di mio interesse; (2) se esista e quale possa essere la migliore copertura assicurativa per avere la massima garanzia al minore costo. Saluti