Pole tent vs Tarp

Ho solo scorso i punti salienti del video, in pratica fa un setup "tipo" Lanshan 2 con un tarp e quindi senza camera interna... Non sono un esperto di tarp ma penso ci siano setup più immediati e funzionali, e non ha i vantaggi di avere una tenda completa di camera interna, mi sembra un esercizio d stile.
 
U

Utente 31342

Guest
Non mi ispira , l'unico caso nel quale valuterei il tarp è un poncho tarp tipo il sixmoon, con 300 gr ho un poncho un tarp e con un bivy tipo il sol lite in 430 gr dovrei avere un set up forse un po' più versatile che la tenda e poncho di ora che insieme sono 580 gr .

Però non ci andrei in nord Europa! :D
 
mi sembra un esercizio d stile.
Penso che il guadagno migliore sia la duttilità, quindi se sei sempre nello stesso ambiente il vantaggio risulta minore.
Però se per esempio sei in Corsica e cambi ambiente da riva mare alla montagna o anche se sei in un periodo di transizione da una stagione all'altra come accade in questi giorni in nord Italia... hai un riparo che ti permette più flessibilità.
Vero che richiede più conoscenze della tenda, che monti sempre uguale e più facilmente.
 
Sembra la configurazione che uso da qualche tempo e con soddisfazione. Per avere piu spazio uso un tarp 3,5X3,5 perchè nel 3X3 le misure utili sono risicate. Se fissiamo a terra il tarp dal secondo attacco (da entrambe le parti ovviamente), ne risulta che lo spazio utile sia 150 cm ed essendo una pianta quadrata la stessa misura sarà su tutti i lati. Vero è che non sarà mai teso alla perfezione e quindi risulterà maggiore dei sui 150 cm teorici. Tutto questo se ho visto bene come lo ha montato. Nelle foto qui sotto lo vedete solo aperto, non ho mai pensato di fare foto da chiuso.
20221120_095641.jpg
20221120_095807.jpg
20221120_113846.jpg



Poi dopo le ultime uscite ho pensato che per evitare di essere ulteriormente divorato dalle zanzare una zanzariera sarebbe stata utile. Il mercato è pieno di zanzariere, sia con catino che senza, sia da usare con un trekking pole che con due (o altro supporto trovato sul luogo) e da tener su anche da una ridge line o ramo d'albero. L'intenzione era di usarla sotto al tarp ma mi sarebbe piaciuta con due entrate (non servono ma visto che c'ero). Girando sulla solita piattaforma Cinese, ne ho trovata una come da mio interesse: doppia entrata, possibilità di sorreggerla da sopra ad un ramo o con un bastoncino a piacere, catino con una buona tenuta all'acqua, spaziosa a sufficienza per me solo. Gira e rigira per trovare il prezzo migliore alla fine ho trovato una tenda a piramide con doppia entrata, di colore chiaro (mi mancava), alluminata all'interno (ottima per bloccare UVA e UVB), con zanzariera delle caratteristiche di cui sopra, montabile anche individualmente sia il telo esterno che la zanzariera, tutto per una cinquantina di euro consegnata a casa (marca inesistente) dal peso di circa 1,5 kg. Ebbene si, ci sono caduto a piè pari e la ho presa. Devo ancora provarla, aspetto una temperatura inferiore a quella di questi giorni e ovviamente lavoro permettendo. Le foto sotto sono di una prova di montaggio in giardino ma non ancora testata. Se vi farà piacere vedrò di ricordarmi di fare ulteriori foto e portare le mie impressioni, ma avviso da subito che l'esperienza di tende risale a più di 30 anni fa, sono passato a tarp e amaca da quel tempo, ma come vedete si fa presto a tornare a provare cose "nuove".


20230729_143215.jpg

20230729_143406.jpg
 

Allegati

  • 20230729_143205.jpg
    20230729_143205.jpg
    348,2 KB · Visite: 82
Non mi ispira , l'unico caso nel quale valuterei il tarp è un poncho tarp tipo il sixmoon, con 300 gr ho un poncho un tarp e con un bivy tipo il sol lite in 430 gr dovrei avere un set up forse un po' più versatile che la tenda e poncho di ora che insieme sono 580 gr .
Non ho esperienza diretta col tarp, ma ci sono molti prodotti in giro... per ora non ho trovato degli ottimi tarp italiani... come "europei" oltre a Decathlon,
https://www.decathlon.it/p/riparo-trekking-e-campeggio-tarp-trek900-3-posti/_/R-p-305779?mc=8545743

avevo visto i Rab
https://rab.equipment/eu/sleeping-bags/tarps

Robens
https://www.robens.de/en-gb/shop-1/outdoor-tents/additions/porches-and-tarps

il classico DD Superlight
https://www.amazon.it/DD-Hammocks-Tendalino-superleggero-marrone/dp/B011IVJU8C

aggiungo altro video con due setup

Però non ci andrei in nord Europa! :D
Personalmente non ci andrei neanche con la pole tent...
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

U

Utente 31342

Guest
Non ho esperienza diretta col tarp, ma ci sono molti prodotti in giro... per ora non ho trovato degli ottimi tarp italiani... come "europei" oltre a Decathlon,
https://www.decathlon.it/p/riparo-trekking-e-campeggio-tarp-trek900-3-posti/_/R-p-305779?mc=8545743

avevo visto i Rab
https://rab.equipment/eu/sleeping-bags/tarps

Robens
https://www.robens.de/en-gb/shop-1/outdoor-tents/additions/porches-and-tarps

il classico DD Superlight
https://www.amazon.it/DD-Hammocks-Tendalino-superleggero-marrone/dp/B011IVJU8C

aggiungo altro video con due setup


Personalmente non ci andrei neanche con la pole tent...

A me piacciono i tarp piramidali, del sixmoon che fa anche da poncho ne ha
parlato anche walking Robin


Prima o poi me lo costruisco , secondo me è un prodotto veramente interessante.


Dipende dove al nord , in Svezia e Finlandia o Norvegia non mi è mai capitato di vedere le condizioni meteo di certi video scozzesi o islandesi.

Comunque la mia era una battuta più per le zanzare del nord Europa
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

A me piacciono i tarp piramidali, del sixmoon che fa anche da poncho ne ha
parlato anche walking Robin
155 $ e non ti danno neanche i picchetti, quasi regalato :biggrin:
Comunque la mia era una battuta più per le zanzare del nord Europa
con la modica aggiunta di 120 $ puoi prendere in accoppiata la retina (Serenity Net Tent).

A parte le battute, la Six Moon Designs fa cose veramente carine, ma i prezzi sono assurdi
 
U

Utente 31342

Guest
155 $ e non ti danno neanche i picchetti, quasi regalato :biggrin:

con la modica aggiunta di 120 $ puoi prendere in accoppiata la retina (Serenity Net Tent).

A parte le battute, la Six Moon Designs fa cose veramente carine, ma i prezzi sono assurdi

Secondo me non è poi così assurdo come prezzo vista anche l unicità, una cinesata tipo lanshan 1 gli dai 170 euro , pesa di più e non puoi usarla anche come poncho.

310 gr di tarp poncho , 310 gr di camera 620 gr , se non sbaglio ora abbinate costano sui 270 euro

Lanshan 1 700 gr abbinaci il poncho più cesso in 15d che trovi che sarà 250-300 gr sei a 950-1000 gr sei sui 200 euro.


Io non ho dubbi che per la differenza di peso sia meglio spendere 70/100 euro in più per la sixmoon .

Rimango dell' opinione che con le trekking pole tent o tarp ,disagio per disagio, sia meglio puntare sul lato estremo :D
 
Ciao a tutti,è da un po' che non do un'occhiata al blog e questo argomento mi piace. Io sono un'amante del tarp, lo trovo comodo, ho un DD hammocks ultralight e credo di aver provato la maggior parte delle configurazioni. Lo trovo comodo, da ottobre a marzo, quando non ci sono insetti di ogni genere, cmq si può abbinare ad una zanzariera, tipo seatosummit,che mi sembra pesi 80g e ti crei un buon riparo dalle bestiacce, oltretutto la puoi usare da sola. Peso totale 650g con picchetti, x qualche uscita mi sembra un buon peso.
 

Allegati

  • 20200705_053255.jpg
    20200705_053255.jpg
    416,5 KB · Visite: 100
Alto Basso