Pop corn outdoor

Ho cercato qui e in rete e ho fatto prove ma non sono ancora riuscito a cuocere decentemente il pop corn nel pentolino del deca. Qualcuno ha qualche suggerimento? Ormai è diventata una sfida e deve essere vinta...... Non si può, sarebbe disonorevole.
 
Non descrivi come hai fatto le prove...io farei così: poco poco di olio sul fondo del pentolino e un monostrato di chicchi di mais, accendere e mettere coperchio (anche perchè altrimenti spari il pop corn da tutte le parti) e attendere che incominci a scoppiettare, agitando il pentolino in modo che i chicchi già scoppiati non si brucino, fine
 
In effetti ho provato mettendo il mais senza olio, con olio e sale, con coperchio, con coperchio leggermente aperto, con poco fuoco e con molto ma ho sempre bruciacchiato una parte di pop corn. NON ESISTE che non ci sia un modo....
Ovviamente avendo una pentola larga si risolve tutto ma è proprio questa la sfida.
 
eviterei il fuoco alto, lo scopo è far diventare vapore quella goccia d'acqua che il mais DA POPCORN...(non va bene tutto il mais) contiene e insisto sul monostrato, muovendo il pentolino proprio per evitare che i primi chicchi che scoppiano poi si brucino
 
In effetti mi era sfuggito il concetto di muovere continuamente il pentolino. Ora provo e riferisco. Non vorrei mai trovarmi fuori senza poter fare pop corn decenti, voi mi capite, vero?
--- ---

Trovato! Ovviamente serve un po' di olio, UNO STRATO di mais, coperchio con stagnola, scuoterli appena si sente scoppiettare ed ALLONTANARLI DALLA FIAMMA DIRETTA (del trangia). Ovviamente serve un isolante per il manico del pentolino che a questo punto scotta. Grazie per lo spunto e spero divenga un gadget in ogni uscita
 
Ultima modifica:
Ciao! Io, da esperto "pipoqueiro" che sono :biggrin: , anni fa in uscita un po' di volte li ho fatti, col mio amato fornellino ad alcol...e devo dire con ottimi risultati. ;)
Che gavetta del Deca stai utilizzando? Inox o alluminio? da 1 o da 2 o da quanto? Quella bassa e larga o quella alta e stretta?
 
io li faccio a volte e vengono bene.
Faccio quello che ha già scritto paiolo, ma aggiungo un particolare, che se secondo me è importante: per avere un buon risultato, anche in termini di quantità prodotta, io uso pentoline più larghe che alte, piuttosto che il formato inverso, più alto che largo, che oggi invece va per la maggiore.
Questo secondo formato infatti lascia poca superficie roscaldata (il fondo) rispetto al volume della pentola quindi ci sta meno grano ed è più facile bruciare quello scoppiato.
In ogni caso, per me, il formato più alto che largo sarà comdo dal punto di vista del trasporto, ma è scomodo per cucinare e più lento.
 
Power bank e microonde portatile? :poke:

Rimango basito dall'idea di farsi del pop-corn in escursione... :roll:
(Sarà che a me non piace)
 
beh, se piacciono, sono uno sfizio piacevolissimo da piluccare la sera mentre si chiacchiera assieme: sono saporiti, caldi e si possono mangiare anche dentro la tenda senza fare briciole!
Inoltre, pesano poco e sono poco ingombranti da trasportare: con 15 grammi di olio, 100 di grano, 3 di sale e un minimo consumo di combustibile, ne hai bene per 3 persone
 
Rispondo: Ho il pentolilno da 400ml, quello piccolino in acciaio ed effettivamente è quella la difficoltà: non usare la pentola gigante.
Wombat: Quelli fatti al micoroonde sono buonissimi ma non ho la prolunga ;) e per questo mi sono scervellato a farli da me.
Appenninocentrale: Hai ragione. In effetti sto cercando una soluzione per portare il pc in tenda ma dalle prove fatte non dura più di un'ora... Comunque il pop corn è una ghiottoneria in outdoor (quello fatto al momento ovviamente, a compralrlo fatto sono buoni tutti;)
 
Film scaricato preventivamente sullo smartphone
onestamente non l'ho mai fatto, ma potrei provare. Non ho idea se resisterei a guardarlo però, perché la sera mi addormento in un lampo, soprattutto dopo un giorno di attività in ambiente e, solitamente, con sveglia prestissimo...

non usare la pentola gigante.
non è questione di "pentola gigante", ma di proporzioni della pentola: una pentolina da 1L larga non è certo enorme; io ne uso tranquillamente anche una da 1,5 L.
a compralrlo fatto sono buoni tutti
però non hai vantaggi: intanto è ingombrante da trasportare, poi lo apri e non è minimamente paragonabile a quello fatto al momento!
 
In Italia non li ho mai visti ma magari in qualche negozio italiano on line che vende prodotti prettamente 'mericani.....

JiffyPop.jpg

il tutto è in alluminio usa e getta (non in montagna, da riportare a casa.... pesa poco).

Jiffy Pop è un marchio di popcorn di ConAgra Foods . Il prodotto è costituito da chicchi di popcorn, olio e agenti aromatizzanti contenuti in una padella di alluminio usa e getta ricoperta di alluminio. Una volta rimosso il rivestimento esterno di carta, la padella viene tenuta da una maniglia attaccata sopra una fonte di calore come un fornello o un fuoco da campo e agitata delicatamente, facendo scoppiare i chicchi e spingendoli verso l'esterno contro la pellicola. La padella viene quindi tolta dal fuoco, la pellicola viene aperta e i popcorn vengono serviti.

Mai fatti in escursione ad essere sincero.

..... a me piacciono burro e sale o burro e curry o glassati al caramello o solo salati.

Ciao :si:, Gianluca
 
Rispondo: Ho il pentolilno da 400ml, quello piccolino in acciaio ed effettivamente è quella la difficoltà: non usare la pentola gigante.
Mamma mia, quella da 400ml non è una gavetta ma una TAZZA!
Io a suo tempo li ho fatti su una gavetta d'alluminio da 1 litro... che almeno ne veniva fuori una porzione! ;)
L'alluminio in particolare va proprio bene per i popcorn perché conduce molto bene il calore e quindi riduce di parecchio la probabilità che si attacchino.
Il segreto cmq era di metterli su a fiamma bassa e/o spostare continuamente la fiamma sul fondo della gavetta, in modo che iniziassero a scoppiettare più o meno tutti contemporaneamente e così in neppure un minuto di mitragliatrice erano tutti pronti...e nessuno aveva avuto il tempo di attaccarsi!
 
Appenninocentrale: Hai ragione. In effetti sto cercando una soluzione per portare il pc in tenda ma dalle prove fatte non dura più di un'ora... Comunque il pop corn è una ghiottoneria in outdoor (quello fatto al momento ovviamente, a compralrlo fatto sono buoni tutti;)
meglio un tablet.
in alternativa un bel powerbank con uscita da almeno 65W.
 
Alto Basso