PROLOGO:
L'ultima mia uscita ha portato alla luce un problema nella mia attrezzatura: ero stanco e la sera si avvicinava, ero su un ripido pendio senza fine nè zone vagamente pianeggianti dove montare la mia amaca (neanche con i miei "bastoncini tattici").
Trovo una piazzoletta (direi quasi una cengia) giusta giusta e la faccio mia, il posto è comodo con vista sul Gran Sasso e c'è legna in abbondanza manca una cosa sola: .... le pietre!!!!
Non mi era mai capitato prima, neanche un sassolino. A me le pietre servono, oltre per arginare le fiamme, anche per sostenere i due picchetti sui quali appoggio la gavetta.
Dopo aver cercato in lungo e in largo invano, mi adatto facendo uno scavo nella terra in modo da supplire la mancanza delle pietre ma non è un lavoro facile e infatti la gavetta la devo appoggiare direttamente sui tizzoni fino a che .... Dopo l'ennesima volta che ho dovuto sollevarla per governare le fiamme, la popote si è rovesciata riuscendo in un colpo solo a buttarmi la cena nella cenere e a spegnermi il fuoco.
Morale: a letto senza cena!!!
Trovo una piazzoletta (direi quasi una cengia) giusta giusta e la faccio mia, il posto è comodo con vista sul Gran Sasso e c'è legna in abbondanza manca una cosa sola: .... le pietre!!!!
Non mi era mai capitato prima, neanche un sassolino. A me le pietre servono, oltre per arginare le fiamme, anche per sostenere i due picchetti sui quali appoggio la gavetta.
Dopo aver cercato in lungo e in largo invano, mi adatto facendo uno scavo nella terra in modo da supplire la mancanza delle pietre ma non è un lavoro facile e infatti la gavetta la devo appoggiare direttamente sui tizzoni fino a che .... Dopo l'ennesima volta che ho dovuto sollevarla per governare le fiamme, la popote si è rovesciata riuscendo in un colpo solo a buttarmi la cena nella cenere e a spegnermi il fuoco.
Morale: a letto senza cena!!!
FINE PROLOGO
Per risolvere il problema ho pensato (e non sono stato il primo) di "appendere" il pentolino invece di "appoggiarlo" ma, se con quello stile militare è facile per via della forma profonda e stretta che offre un baricentro basso, con la popote il rischio che si rovesci è MOLTO alto.
Però della popote mi piace il fatto che sia larga per poter cucinare più facilmente, e così, dopo aver cercato una soluzione per circa una settimana, mi imbatto nei manici dei mestoli che ho usato qui: http://www.avventurosamente.it/vb/304060-post28.html , e mi viene quest'idea:
Il fatto che i "fori" sulla gamella non siano rotondi impedisce il rovesciamento.
Però della popote mi piace il fatto che sia larga per poter cucinare più facilmente, e così, dopo aver cercato una soluzione per circa una settimana, mi imbatto nei manici dei mestoli che ho usato qui: http://www.avventurosamente.it/vb/304060-post28.html , e mi viene quest'idea:
Il fatto che i "fori" sulla gamella non siano rotondi impedisce il rovesciamento.