no no , il discorso è riferito proprio a quello , il filtro meccanico (se ho capito bene) trattiene soltanto certe impurità ma i virus più piccoli no; probabilmente è un'ottimo mezzo per fiumi di valle , dove comunque le impurità sono molte.
in alta montagna dovrei avere meno problemi , tranne appunto eventualmente con i virus che non vengono trattenuti dal filtro meccanico.
quindi chiedevo se invece di comprarmi un filtro (catadyn mini) mi bastano semplicemente amuchina oppure micropur o altri
La filtrazione meccanica ha il notevole vantaggio della velocità che invece le pastiglie non hanno (ci vuole da un minimo di 30 minuti sino a due ore a temperature normali, il tempo di contatto è in funzione a quali virus si ipotizza ci siano), d'altra parte il filtro è meccanico per cui se ciò che c'è dentro è più piccolo di un X quello passa ..... punto.
Ora i batteri e funghi sono normalmente fermati dai filtri meccanici del tipo katadyn mini, i virus potrebbero anche non essere fermati TUTTI poichè possono avere anche dimensioni inferiori a quel X (0.2 micron) per cui, in teoria, non danno una certezza assoluta.
La clorazione, o comunque il trattamento chimico, invece è esente dalla dimensione ma agisce a livello cellulare per cui è concettualmente più sicuro ..... se ovviamente il virus che si vuole eliminare è sensibile al cloro

ma è anche vero che perchè si possa clorare l'acqua questa dev'essere filtrata ed il più possibile limpida ..... per cui un filtro meccanico lo devi avere, certo può anche essere un pezzo stoffa (costo 0) e non un katadyn mini (100 euri) ovviamente un pezzo di stoffa fà il suo lavoro ma scordati acqua limpida di sorgente, con il katadyn è più facile (al limite esiste anche il katadyn hiker che costa di meno) avere un acqua più limpida ...... alla fine dipende da che acqua troverai.
Quando si affronta il problema della potabilizzazione, a mio avviso, bisognerebbe sempre considerare il contesto, calcutta non è la stessa cosa che a 3000 metri sulle alpi per cui se per me un sistema ad osmosi inversa sulle alpi è MOLTO facilmente sovra dimensionato e sotto usato lo stesso non lo è a calcutta (anzi).
Però considera che può entrare in ballo un altro fattore che è quello "psicologico" ed allora cominci a ritenere utile, anche a 3000 metri, il sistema ad osmosi inversa.
Per cui alla tua domanda "chiedevo se invece di comprarmi un filtro (catadyn mini) mi bastano semplicemente amuchina oppure micropur o altri" non troverai una risposta univoca poichè ognuno di noi ha la sua percezione di sicurezza che potrebbe variare dal semplice "ma che te frega a 2000 metri che vuoi trovare" a "portati un sistema ad osmosi inversa perchè chi sà chi c'è passato prima".
Personalmente se non pensi di usarlo in altre circostanze, e non vai in zone dove l'acqua è stagnante ma scorre, lasciare stare i katadyn mini e vai di amuchina o pastiglie varie però ricordati di portarti una pezza di cotone se poi non ti dispiace buttare una settantina di euri prendi un katadyn hiker che male non fà ed ovviamente sempre con amuchina o pastiglie varie.
Ivan787 ha scritto:
Contro i metalli pesanti si può utilizzare EDTA. Direi che in farmacia vendano gocce di questo prodotto
L'EDTA è efficace contro il mercurio, nel senso che esistono farmaci appositi per combattere l'avvelenamento da mercurio ..... non mi risulta che venga usato in forma preventiva ..... a me ovviamente.
Ciao

, Gianluca