preparazione tecnica per trekking tipo Sentiero Roma

U

Utente 31342

Guest
Vi chiedo, che competenze \ preparazione tecnica sarebbe meglio avere per affrontare trekking tipo il Sentiero Roma o simili ?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Visto che vorrei farlo questa estate mi accodo. L'idea che mi sono fatto è che sia necessario avere un po' di esperienza nell'avanzamento su rocce e magari in vie ferrate di difficoltà bassa. A livello fisico penso dipenda molto dalle tappe in cui si sceglie di farlo: io vorrei farlo in 3 giorni quindi serve essere in grado di fare 1500-2000 m di dislivello in una singola giornata.
 
Fatto quando avevo una cinquantina di anni in 6 giorni. Avevo esperienza di trekking ma pochissimo allenamento,il capo gita mi voleva lasciare a casa ma insistetti per andare. Fu duro, non tanto dal punto di vista tecnico ( solo qualche tratto attrezzato con corda di ferro,ma non ferrata) ma da quello dello impegno fisico,fui messo nel sottogruppo degli scarsi che partiva prima e arrivava dopo. Il penultimo giorno nel tratto più lungo camminai 9 ore praticamente da solo, ma con grande soddisfazione l’ ho terminato.
A uno nelle mie stesse condizioni sconsiglierei di farlo in 3 giorni.
 
Alto Basso